Chiuso
Masterclass 1.3 - Storytelling per Nuove Costruzioni e Lusso

Masterclass 1.3 - Storytelling per Nuove Costruzioni e Lusso

Quando?

Dalle 14:30 alle 15:30.

Iscrizione gratuita

Online

In questo momento non è possibile realizzare l’iscrizione a questo corso. Ci scusiamo per il disguido.

idealista masterclass

I clienti interessati a immobili di Nuova Costruzione o di lusso hanno esigenze e necessità che spesso differiscono da quelle di chi cerca un immobile di seconda mano. È fondamentale riconoscere queste peculiarità quando si pianifica una strategia di marketing per immobili nuovi e di pregio.

In questa lezione della Masterclass, esploreremo il perché, il come e il quando i clienti decidono di investire in immobili di Nuova Costruzione o Lusso. Un elemento chiave per questi tipi di business sono l’utlizzo efficace della comunicazione in una logica di multicanalità. Dal portale immobiliare al sito dell'agenzia, abbiamo l'opportunità di raccontare una storia convincente.

Webinar Managers

Raffaello Coletta

Da sempre appassionato di economia e tecnologia, decide di studiare discipline economiche per poi fare una lunga esperienza in aziende che si occupano dello sviluppo di software e servizi in diversi mercati. Cresciuto professionalmente con un mantra che non ha mai abbandonato: “la tecnologia ha valore solo se risolve i problemi delle persone”, crede che la comunicazione, il marketing e il teatro possano fondersi insieme per aiutare le aziende ad affrontare i cambiamenti radicali che il mondo sta attraversando grazie alla spinta delle nuove tecnologie. Fortemente convinto che la curiosità e la conoscenza siano le uniche armi per sopravvivere a questi cambiamenti, soprattutto se applicate al business in maniera consapevole. 

Gaspare Neglia

Dopo una lunga esperienza in giro per l'Italia, nell'ambito delle telecomunicazioni, approda a Madrid. Amante della tecnologia applicata al Business. trova la sua dimensione in idealista. Crede fortemente nel valore della formazione come strumento di evoluzione e crescita e possiede una grande disponibilità a mettersi in gioco. Dalla tecnologia alla passione per la letteratura italiana: per lui Camilleri si sbagliava solo sul termine “arancini”. Montalbano avrebbe dovuto mangiare “le arancine”.

Quando?

Dalle 14:30 alle 15:30.

Iscrizione gratuita

Online

In questo momento non è possibile realizzare l’iscrizione a questo corso. Ci scusiamo per il disguido.