| idealista/news | Come cambierà il mercato degli affitti dopo l'emergenza covid e quali sono i trend emersi negli ultimi mesi? idealista/news ne ha parlato con Andrea Napoli, ceo e fondatore di Locare, la start up innovativa che si dedica al rent care, la cura della locazione, offrendo servizi integrati in questo ambito e che ha partecipato anche all'iniziativa di solidarietà digitale promossa dal Governo | Leggi di più |
|
| idealista/news | Conto alla rovescia (quasi) finito per l'Imu 2020. Nonostante le voci di proroga, martedì 16 giugno è l'ultimo giorno utile per il pagamento Imu per la seconda casa e le prime case di lusso. Nel Rapporto Imu 2020, L'Uil ha elaborato delle dettagliate tabelle con il calcolo medio e le aliquote per le città capoluogo, stilando anche il ranking delle città più care e quelle più economiche per l'acconto | Leggi di più |
|
|
| idealista/news | Con le risposte n. 179, n. 182 e n. 185, l'Agenzia delle Entrate ha offerto alcuni chiarimenti sul bonus facciate 2020. Vediamo quando specificato | Leggi di più |
|
| idealista/news | | La società di consulenza Mercer ha pubblicato una nuova edizione della sua famosa classifica sul costo della vita per gli espatriati nelle principali città del mondo. Come al solito, Hong Kong è in testa alla lista delle città più costose, Milano è in top 50 | Leggi di più |
|
|
| idealista/news | Dopo l'ultima riunione della Bce l’andamento dei tassi di interesse di mutui è rimasto tale da rendere appetitosa una possibile surroga per ottenere risparmi sulla rata. Ecco le migliori offerte di surroga per il mese di giugno | Leggi di più |
|
| idealista/news | Novità per l'attestato di prestazione energetica degli edifici con il decreto legislativo 10 giugno 2020, n. 48, che attua la direttiva (Ue) 2018/844. Vediamo cosa cambia | Leggi di più |
|
|
| idealista/news | La cessione del quinto dello stipendio per finanziare l’acquisto di una casa è una alternativa all’acquisto con mutuo. Vediamo come si fa e gli ultimi dati di Tecnocasa | Leggi di più |
|
| Wired | L’estate è ormai alle porte ma l’incertezza sulle modalità di volo e le regole nei diversi Paesi è ancora molta. Per chi stesse progettando un viaggio all’estero e volesse sapere quali regole siano in vigore in ogni nazione, la soluzione è a portata di click. Un sito raccoglie tutte le informazioni utili per viaggiare ai tempi del covid | Leggi di più |
|
|
| idealista/news | | Leggi di più |
|
| idealista/news | Dopo il lockdown, si intravede la luce in fondo al tunnel e si pensa a come ripartire, pianificando spese e investimenti. Nomisma e Crif con l’osservatorio “The World After Lockdown” analizzano come gli italiani si preparano a rimettersi in moto | Leggi di più |
|
| quifinanza | A luglio 2020, come di consueto, è previsto il pagamento della quattordicesima pensione. Vediamo di quale importo si tratta secondo i parametri dell’Inps e quando viene pagata | Leggi di più |
|
| idealista/news | Da lunedì 15 giugno, entrano in vigore le regole della Fase 3 previste dal dpcm 11 giugno, già pubblicato in Gazzetta Ufficiale e di cui è disponibile anche il pdf, con le disposizioni in vigore fino al 14 luglio | Leggi di più |
|
Dopo i dubbi dell'Antitrust nuovo patto Isp-Bper sulle filiali Ubi | Agi | Intesa Sanpaolo e Bper provano a superare i dubbi dell'Antitrust sull'ops lanciata dalla banca milanese su Ubi, allargando - fino a 532 filiali dalle 4-500 annunciate originariamente - il ramo d'azienda che l'istituto modenese acquisterà se l'operazione dovesse andare in porto. La notizia arriva nel giorno stabilito come termine per la consegna all'autorità sulla Concorrenza di "memorie scritte e documenti" in vista dell'appuntamento di giovedì 18, per cui è stata stabilito il termine "di chiusura della fase di acquisizione degli elementi probatori". |
|
Borse piegate dai timori di una seconda ondata di Covid | La Repubblica | I timori di nuove ondate di Covid 19 pesano come macigni sui listini globali, mentre i dati macroeconomici dalla Cina dicono di una ripresa industriale leggermente al di sotto delle attese. Resta dunque un clima di grande incertezza, in una settimana ricca di eventi durante la quale le Banche centrali potranno ancora indirizzare l'umore degli investitori. In Europa Francoforte perde il 2,75%, Parigi cede il 2,85%, Londra il 2,2%. Milano, dopo l'apertura in rosso di oltre tre punti percentuali, lascia la maglia nera e anzi migliora a -1,7%. |
|
|