| idealista/news | Giovedì 23 Marzo 2023 | Tra la recessione “invisibile”, il braccio di ferro tra inflazione e immobilità salariale, l’incertezza geopolitica e le politiche monetarie non sempre efficaci, il mercato immobiliare in Italia ha tardato a vedere quel calo nelle compravendite e nei prezzi che doveva verificarsi già negli anni della pandemia. Ma, secondo Nomisma, la flessione non è lontana: lo scenario è tornato avverso per le condizioni di acquisto e la sempre alta dipendenza dai mutui per l’acquisto di casa rende la possibilità di acquistare un’abitazione più remota rispetto a qualche anno fa. Nell’Osservatorio sul Mercato Immobiliare, Nomisma fotografa la situazione delle principali città italiane e ne fa lo spunto per previsioni di mercato fino al 2025. Ecco quali | Leggi di più |
| | idealista/news | Martedì 21 Marzo 2023 | | Quando si mette un immobile sul mercato i principali obiettivi sono due: venderlo al miglior prezzo e nel minor tempo possibile. Ma spesso è necessario aspettare anche qualche mese e concedere uno sconto significativo a chi acquista. Per questo gli agenti sono sempre alla ricerca di nuovi strumenti di marketing immobiliare da intercettare e perfezionare. Uno di questi è l’home staging, su cui Gianluca Mari e Sanja Radovanovic (rispettivamente CEO/founder e direttrice creativa di Mari Team Immobiliare) hanno fondato il loro metodo. idealista/news li ha intervistati per approfondire questa metodologia | Leggi di più |
| | | idealista/news | Martedì 21 Marzo 2023 | Le finestre fotovoltaiche sono vetrate in grado di trasformare la luce solare in energia elettrica da utilizzare per alimentare i piccoli e i grandi elettrodomestici della casa. Non si tratta dunque di finestre con pannelli solari, né tantomeno di pannelli solari per finestre, bensì di vetri fotovoltaici al cui interno sono presenti lastre di un materiale semiconduttore capaci di attivare il processo di trasformazione della luce in energia. Qui ti diciamo qual è il loro rendimento, quali i prezzi, quali le tipologie di finestre fotovoltaiche 2023 e quali i produttori | Leggi di più |
| | idealista/news | Mercoledì 22 Marzo 2023 | | Nel cercare di capire quali possono essere le prospettive dell’architettura, quale impatto possono avere i temi sempre più centrali relativi alla sostenibilità ambientale e all’efficienza energetica e come potranno essere gli edifici del futuro, idealista/news ha interpellato l’architetto Matteo Zambon. Tanti gli argomenti affrontati, che svelano un mondo in continua evoluzione e in costante sviluppo, sempre più attento all’ambiente e alle nuove esigenze, con uno sguardo puntato sull’intelligenza artificiale da vedere come strumento, “un’opportunità da sfruttare in maniera costruttiva” | Leggi di più |
| | | idealista/news | Martedì 21 Marzo 2023 | I mutui a tasso variabile, dopo il lungo periodo di mutui a bassissimi tassi di interesse che ci siamo lasciati alle spalle, rappresentavano una minoranza, intorno al dieci per cento del totale (fonte: Bankitalia). Eppure, chi ne aveva uno, oggi si trova con diversi grattacapi legati all’aumento continuo dei tassi di interesse e, di conseguenza, delle rate del finanziamento, che non sempre sono sostenibili per le nostre finanze. Ma come fare per ridurre le rate del mutuo a tasso variabile? Ecco alcuni consigli | Leggi di più |
| | idealista/news | Giovedì 23 Marzo 2023 | | | Leggi di più |
| | idealista/news | Lunedì 20 Marzo 2023 | Dal 2005 è obbligatoria la certificazione energetica per le abitazioni, un documento essenziale in svariati contesti e situazioni immobiliari. Per differenziare le classi energetiche delle case, vengono utilizzati gli indicatori: A4, A3, A2, A1, B, C, D, E, F, G, dove la classe energetica A4 è quella più performante, mentre la G quella meno efficiente | Leggi di più |
| | idealista/news Spagna | Giovedì 23 Marzo 2023 | | Moderne case prefabbricate in cemento costruite in soli sei mesi. Questa è la proposta residenziale di Bi Homes, un’azienda di Madrid che si distingue per caratterizzare i suoi edifici con un design raffinato e funzionale, ma anche per l’alto grado di complicità che mantiene con il cliente durante tutto il processo. idealista/news ha avuto l’opportunità di intervistare Mario Lucas, direttore commerciale dell’azienda | Leggi di più |
| | | idealista/news | Mercoledì 22 Marzo 2023 | | | Leggi di più |
| | idealista/news | Mercoledì 05 Aprile 2023 | Novità importanti per l'annosa questione dello sblocco della cessione del credito. Secondo le ultime notizie, sono stati approvati alcuni degli emendamenti presentati al decreto sul superbonus che ha introdotto uno stop alla cessione del credito e allo sconto in fattura. Vediamo quali sono le novità dagli interventi in edilizia libera fino alla possibilità iscrivere i crediti sulla piattaforma dell'Agenzia delle Entrate senza attendere la formulazione del contratto di cessione. | Leggi di più |
| | idealista/news | Giovedì 23 Marzo 2023 | | Sei alla ricerca di una casa con vista privilegiata, ma non vuoi rinunciare al risparmio? Gli attici con lo sconto più alto sono la soluzione. Generalmente, quando si è in procinto di acquistare una nuova abitazione, l’attico è una delle più ambite, ma anche una delle più costose. Dando un’occhiata agli attici con lo sconto più alto, però, è possibile investire nella casa dei propri sogni risparmiando fino al 50% sul prezzo di vendita iniziale. Scopriamo quali sono le caratteristiche distintive di un attico e perché conviene investire su questa tipologia di immobile | Leggi di più |
| | idealista/news | Lunedì 20 Marzo 2023 | La digitalizzazione e le nuove tecnologie, in particolare intelligenza artificiale e machine learning, sono sempre più presenti sul mercato immobiliare, in particolare oggi che la dinamica delle compravendite sembra non essersi arrestata anche in seguito al clima di incertezza generato dal post-covid, dall’inflazione e dal clima geopolitico. In occasione dell’ultima edizione dei Real Estate Awards organizzati da OID - Osservatorio Immobiliare Digitale con la partecipazione di 16 speaker da idealista (main sponsor) a Regold, si è parlato dell’evoluzione del mercato immobiliare negli ultimi 12 mesi e della sua possibile direzione futura, anche alla luce degli sviluppi tecnologici. Con Diego Caponigro, organizzatore dell’evento e Presidente OID, abbiamo fatto il punto della situazione | Leggi di più |
| | idealista/news Spagna | Venerdì 24 Marzo 2023 | | I prezzi delle case nelle grandi città dei tre principali Paesi dell'Europa meridionale vanno a velocità diverse, facendo registrare un’evoluzione differente tra loro all'inizio del 2023 secondo i dati di idealista, azienda editrice di questa newsletter). Mentre Madrid (3.995 euro/m2) o Lisbona (5.178 euro/m2) hanno raggiunto il picco proprio nel mese scorso, i maggiori balzi su base annua si sono registrati a Porto (6,9%) e Milano (6,5%), non troppo distanti dai loro massimi storici. Barcellona e Roma sono ancora lontane dai loro livelli record, e sono tra gli aumenti più contenuti, rispettivamente del 3,3% e dello 0,2% | Leggi di più |
| | idealista/news | Giovedì 23 Marzo 2023 | Il caro affitti di Milano è ormai diventato proverbiale. Se prima vivere nella “capitale del Nord” era quasi un sogno, ora è diventato di moda definirlo un miraggio per pochi. Appartamenti che possono arrivare a costare anche 900 euro al mese e che pochi davvero possono permettersi sono diventati un problema di immagine, oltre che di equità sociale. Problema che l’amministrazione meneghina ha deciso di risolvere chiedendo per Milano ciò che avviene a Firenze e a Venezia, ovvero la limitazione degli affitti turistici per aumentare l’’offerta abitativa sulla città e calmierare, di conseguenza i prezzi. Ma è davvero questo il problema? Aigab, l’associazione dei property manager che gestiscono affitti brevi in tutta Italia, non è d’accordo, ed ecco perché | Leggi di più |
| | idealista/news | Martedì 20 Maggio 2025 | | Scopri con noi quali sono le case con lo sconto in vendita a meno di 250.000 euro | Leggi di più |
| | Proposte singolari | Caratteristiche: - Aria condizionata
- 217 m² commerciali
- 5 locali
- 2 bagni
- Terrazzo
- Buono stato
- Orientamento nord, sud, est, ovest
- Costruito nel 1800
- Riscaldamento autonomo
- 940.000 €
- Coldwell Banker | Tre Archi
| | Vedi più caratteristiche |
| | Casa vacanze | | Villa con piscina a Ostuni, di 160 m2 con 4 stanze da letto e 4 bagni. Può ospitare 11 persone. La villa è indipendente e immersa nel verde. Fornita di piscina e parcheggio recintato. Animali non ammessi | Vedi disponibilità |
| | | | Bored Panda | Curiosità | | Ormai è comune cercare l’alloggio per le vacanze su siti e app online e, visto che la concorrenza è in costante aumento, i proprietari di case vacanze sono sempre alla ricerca dell’idea più originale per distinguersi e rendere il loro annuncio unico e irripetibile. Ma, a volte, si va oltre ogni immaginazione. Bored Panda ha raccolto gli alloggi più strani e assurdi pubblicati su Airbnb | Non mancare |
|
|
|
|