Commenti: 0
España pone fin a las ‘golden visa’ 12 años después
idealista

Il 3 aprile è stata messa la parola fine al programma dei "visti d'oro", i permessi di soggiorno che il governo spagnolo ha concesso a partire dal 2013 agli investitori stranieri per incoraggiare l'acquisto di immobili, o di altri beni come fondi di investimento o obbligazioni pubbliche.

Il programma è nato durante il mandato dell'ex mandatario spagnolo Mariano Rajoy (PP), in maniera analoga a quanto accaduto in altre economie europee come il Portogallo o la Grecia dopo lo scoppio della crisi del 2008. Inizialmente veniva concesso per due anni ed era rinnovabile per periodi successivi di cinque anni, a patto di mantenere l'investimento. Inoltre, non era necessario risiedere permanentemente in Spagna per mantenerlo, consentendo la libertà di movimento attraverso lo spazio Schengen.

È stato nell'aprile 2024, quando il presidente del governo, Pedro Sánchez, ha annunciato l'eliminazione di questo visto per l'acquisto di immobili. All'epoca, il governo ha giustificato la fine del "visto d'oro" per la ripresa degli acquisti di case da parte di stranieri non residenti a partire dal 2022, in particolare britannici (dopo la Brexit), russi, cinesi e latinoamericani.

Il visto d'oro: un successo o un fallimento?

Dal 2013 al 2023 sono stati concessi 14.576 visti per l'acquisto di case per un valore superiore a 500.000 euro. Mentre nel 2022 sono stati rilasciati 2.017 visti, nel 2023 le richieste sono salite a 3.270, raddoppiando le cifre del 2021 (997). Nel 2024 ci sono state all'incirca 800 richieste.

Nell'ultimo anno, la golden visa ha riguardato soprattutto persone provenienti dal Golfo Persico, come Arabia Saudita, Kuwait e Qatar; Paesi europei come Gran Bretagna, Ucraina, Serbia e Turchia, o Stati americani come Venezuela, Argentina, Cile,  Brasile, Colombia o Messico.

Del totale di compravendite realizzate dagli stranieri nel 2023 (circa 8500 unità) il peso degli acquisti superiori a 500.000 euro è stato del 9,71%. I compratori stranieri non comunitari (che sono stati obiettivo della golden visa) sono stati il 50,41% del totale (ovvero circa 4500 case)

Le principali province verso cui sono diretti questi acquisti da oltre mezzo milione di euro sono Barcellona, ​​Madrid, Malaga, Alicante, Isole Baleari e Valenza.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account