Parchi nazionali da visitare in autunno

L'autunno è spesso considerata una stagione malinconica e di passaggio per arrivare al freddo dell'inverno.
Tuttavia, c'è vita dopo l'estate! L'autunno ci regala infatti i bellissimi colori del foliage, un'aria fresca e frizzante e tantissimi aromi e profumi, dai funghi al muschio. Il modo migliore per fare il pieno di quest'atmosfera autunnale, è immergersi nella natura! Ecco perchè oggi vogliamo parlarti dei più bei parchi nazionali italiani da visitare in autunno.
Si possono visitare tranquillamente in un weekend, per cui se hai deciso di organizzare il tuo fine settimana in Italia in autunno, ti consigliamo di prenotare un alloggio su Rentalia.com, il miglior portale per l'affitto di appartamenti e case vacanze, anche per soggiorni brevi.
- Visita il parco nazionale dello Stelvio
- Visita il parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano
- Visita il parco nazionale del Gran Paradiso
- Visita il parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi
Il Parco nazionale dello Stelvio, in Trentino-Alto Adige, è uno dei parchi più belli da visitare in autunno. I colori sono vivi e intensi, tra il rosso delle foglie e l'azzurro dei tanti torrenti che attraversano il parco, e il tutto contribuisce a creare un paesaggio davvero suggestivo. Se sei alla ricerca di attività interessanti inoltre, il parco ne organizza di varie, molte delle quali dedicate ai cervi che popolano la zona: riuscirai ad avvistarne uno? Per maggiori info clicca qui. 1. Parco nazionale dello Stelvio
Case vacanze vicino al parco nazionale dello Stelvio
-
lassù tra i monti Appartamento 1 camera da letto
da 35 €/notte
Temù, Brescia
2-4 posti
-
Appartamento con giardino 2/4 pax+cane adamelloski
da 52 €/notte
Temù, Brescia
2-4 posti
-
Appartamenti in affitto Livigno
da 122 €/notte
San Rocco, Sondrio
3-4 posti
-
Appartamento in affitto Bormio
da 52 €/notte
Oga, Sondrio
4 posti
Scopri altre case vacanze vicine al parco nazionale dello Stelvio
Scopri le case in vendita a Trento
Per visitare il parco nazionale del Cilento e Vallo del Diano, che è Riserva della Biosfera ed è stato dichiarato nel 1991 come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, bisogna raggiungere la provincia di Salerno. Il viaggio vale sicuramente la pena, dato che qui potrai ammirare il foliage di ben 1800 specie di piante autoctone, mentre rivivi secoli di storia visitando le spiagge dove venne lasciato Enea, i resti di Paestum, la colonia greca di Elea e la Certosa di Padula. Insomma, qui sì che storia, leggenda e colorati paesaggi trovano il connubio perfetto!2. Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano
Case vacanze vicino al parco del Cilento e Valle di Diano
-
Appartamento con 2 stanze a 2.5 km dalla spiaggia
da 27 €/notte
Casal Velino, Salerno
3-7 posti
-
App. in palazzo storico, terrazza panoramica 5 pl
da 57 €/notte
Licusati, Salerno
5 posti
-
Villa per 4 persone a 2 km dalla spiaggia
da 61 €/notte
Marina di Camerota, Salerno
4 posti
-
Villa con 4 camere di cui 3 matrimoniali
da 172 €/notte
Laureana Cilento, Salerno
7 posti
-
Appartamento in villa con giardino - Cilento
da 55 €/notte
Agropoli, Salerno
2-5 posti
Scopri altre case vacanze vicine al parco del Cilento e Valle di Diano
Scopri le case in vendita a Salerno
La natura in autunno nel Parco nazionale del Gran Paradiso dà veramente il meglio di sé! Ti sembrerà quasi di entrare in un dipinto, tra i boschi di larici e abeti, le praterie e pascoli alpini e le rocce e i ghiacciai di questa perla della Val d'Aosta. Inoltre, stambecchi, camosci, lepri e gufi reali sono solo alcuni dei tantissimi animali che potrai incontrare durante una visita al parco. Va detto, il Gran Paradiso, in autunno, è un paradiso a tutti gli effetti!3. Parco Nazionale del Gran Paradiso
Case vacanze vicino al parco nazionale del Gran Paradiso
-
Villa in affitto con giardino privato
da 100 €/notte
Vieyes, Aosta
5-7 posti
-
Casa in affitto - Piemonte
da 86 €/notte
Gere, Torino
10 posti
-
Casa per 4-5 persone - Piemonte
da 30 €/notte
Ronco Canavese, Torino
4-5 posti
Scopri altre case vacanze vicine al parco nazionale del Gran Paradiso
Scopri le case in vendita ad Aosta
Anch'esso Patrimonio Mondiale dell'Umanità UNESCO dal 2009, il Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi ospita una grande varietà di flora e fauna: qui potrai assaporare l'autunno tra i grandi boschi di conifere e latifoglie, e passeggiando in immensi prati. Il parco accoglie anche una grandissima biodiversità, e potrai facilmente vedere diversi animali, dalle marmotte ai cervi, dai picchi alle aquile reali, dal tritone alpino alla vipera dal corno. L’autunno, con le sue tinte calde e rilassanti, è davvero il momento perfetto per apprezzare questo incantevole spettacolo della natura.4. Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi
Case vacanze vicino al parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi
-
Casa vacanza , Pedavena in provincia di Belluno
da 45 €/notte
Belvedere, Belluno
6-10 posti
-
Appartamento El Fogher @ CharmingDolomites
da 61 €/notte
Dont, Belluno
1-8 posti
-
Appartamento con 3 camere a Belluno
da 35 €/notte
Belluno, Belluno
1-5 posti
Scopri altre case vacanze vicine al parco delle Dolomiti Bellunesi
Scopri le case in vendita a Belluno