Le temperature scendono, le giornate si accorciano e la casa torna ad essere il nostro rifugio principale. C'è qualcosa di quasi magico nel calore del fuoco: la luce calda, lo scoppiettio della legna, l'atmosfera accogliente.
A prima vista, potrebbe sembrare che vendere una casa di lusso sia più facile che vendere qualsiasi altro immobile, ma si tratta di un mercato competitivo in cui è importante evitare errori per concludere l'operazione rapidamente e al miglior prezzo. La domanda è dunque ovvia: come preparare un
I sistemi di apertura per i pensili incarnano l'evoluzione della cucina come spazio multifunzionale, con meccanismi che coniugano praticità e design. Dalle varianti tradizionali come il battente alle soluzioni high-tech motorizzate, ogni tipo risponde a esigenze specifiche di spazio e stile. Una scelta ponderata, basata su ergonomia e contesto, ottimizza il loro uso quotidiano, trasformando i pensili in elementi integrati e performanti dell'arredo abitativo.
Lo stile massimalista è l’antitesi del minimalismo, ossia un inno al colore, alle stampe, ai contrasti e all’accumulo di oggetti che raccontano storie personali. Ecco dunque cosa significa davvero vivere in una casa in stile massimalista, quali sono le sue caratteristiche principali e come arredare ogni ambiente seguendo i principi di questa estetica ricca, creativa e senza regole rigide. Dal mix di mobili vintage ai pattern eccentrici, fino alla scelta di quadri e soprammobili, il risultato è una guida pratica e ispirazionale.
Posizionare un semplice specchio in casa potrebbe sembrare una cosa banale, ma non è così. Quando si tratta di energia e di attrarre buona (o cattiva) fortuna, bisogna stare molto attenti alla disposizione degli specchi in casa. Ecco perché oggi ti diremo dove non mettere uno specchio in casa. Ne abbiamo parlato con Victoria Braojos di La Orden de Ayala
Quando i bambini crescono, la culla diventa un ingombro prezioso ricco di ricordi. Invece di abbandonarla, può trasformarsi in oggetti utili: scrivania, divanetto, libreria, cuccia per animali, tavolo con lavagna per disegnare e persino un'altalena. Chi preferisce può donarla ad associazioni benefiche, rivenderla online o riciclarne i materiali. Con un pizzico di creatività ogni culla può avere una seconda vita funzionale e significativa per tutta la famiglia, o per chi ha bisogno.
Gli armadi a ponte rappresentano una soluzione pratica ed esteticamente valida per ottimizzare lo spazio in camere da letto di dimensioni ridotte, unendo funzionalità e design. Questo mobile, che si sviluppa su una singola parete creando una struttura a “ponte” sopra il letto o altri elementi, è ideale per chi cerca di sfruttare ogni centimetro disponibile senza sacrificare stile o comfort.
Una nuance calda, sofisticata e neutra al tempo stesso: è il color nocciola, una tra le tonalità più apprezzate nel design d’interni contemporaneo. Dalla camera da letto al soggiorno, questa tinta ha il pregio di adattarsi a molteplici stili, trasformando l’atmosfera di una stanza con discrezione e raffinatezza.
Intrigante, sofisticato e mai banale: questi sono solo alcuni dei pregi di un colore che può sembrare troppo dominante ma che, se ben calibrato, dona un tocco unico a qualsiasi ambiente.
Brillante, vivace, goloso: il color verde pistacchio aumenta il buonumore in maniera istantanea e può essere uno vero asso nella manica anche per arredare casa. Data la sua potenza, va per saputo gestire e dosare nella giusta maniera per non risultare eccessivo.
Te ne rendi conto quando traslochi: accumuliamo troppe cose. Cose che compriamo, che riceviamo in regalo, che troviamo, che ereditiamo. E, talvolta, quando facciamo shopping, acquistiamo oggetti di seconda mano: dai mobili ai vestiti. Ma hai mai pensato che gli oggetti possono contenere l'energia del precedente proprietario? Gli esperti consultati da idealista/news assicurano che ci sono "oggetti che possono essere permeati di emozioni, intenzioni, persino umanizzati, un 'animismo' che non è sempre positivo per il nuovo proprietario". Ecco alcuni indizi su come individuare un oggetto "maledetto"
L'accessibilità nelle città in generale, e nelle case in particolare, è estremamente importante. Ecco perché dobbiamo orientarci verso abitazioni più essenziali, un aspetto che avrà un impatto anche sulla progettazione degli spazi, dato che vedremo ambienti più ampi. L'accessibilità può essere migliorata con elementi ad hoc, ma oltre al minimalismo, ci sono altri fattori da considerare, come ad esempio l'illuminazione
Una delle sfide più interessanti dell'interior design contemporaneo è riuscire a capire come abbinare mobili in legno e metallo nella stessa stanza.
Linee pulite, arredi funzionali e un fascino senza tempo: sono i tratti distintivi dello stile mid-century ritornato in grande voga in questi ultimi anni.
Vuoi sapere se l'arredamento della casa è noioso? Prova a scattare una foto di ogni spazio. Questo probabilmente dirà se va bene o meno, anche se spesso non è particolarmente facile sapere esattamente cosa è sbagliato. In questo articolo sveleremo cosa dimentichiamo e quali sono gli errori più comuni commessi quando si arreda la casa
Arredare la propria casa con le piante è ormai di moda. Ci pensa che siano difficili da gestire deve considerare che il segreto è essere pazienti e saper scegliere le piante da interno in base alle caratteristiche dello spazio. Per ottenere il risultato desiderato, bisogna tenere conto delle condizioni della stanza. L'ambiente è caldo? C'è molta o poca luce naturale? È secco o umido? Tutte queste domande aiuteranno a scegliere le piante da interno più adatte alla propria abitazione
Hai affittato o appena acquistato un appartamento di 60 mq e non sai come arredarlo? Anche se lo spazio può sembrare piccolo, ci sono tante idee per rendere funzionale ogni angolo della casa. Anche in pochi metri quadrati è possibile creare ambienti confortevoli e abitabili. Ecco alcuni suggerimenti che possono aiutarti
Un mix perfetto tra materiali naturali, colori caldi e dettagli architettonici senza tempo permette di trasformare qualsiasi abitazione in una dimora dallo charme rustico e sofisticato. Ma come si può fare un arredamento in stile casale toscano senza cadere negli eccessi?
Con la sua freschezza e vivacità, l’arredamento marinaro è un vero tributo alla bellezza del mare e alla sua atmosfera del tutto particolare.
In tema di arredamento, sono state tante le proposte che hanno caratterizzato il 2024: consigli e idee per rendere la propria casa più funzionale, accogliente e anche alla moda. Sia che si abbiano a disposizione ambienti di una certa superficie, sia che si tratti di spazi più piccoli, non mancano le soluzioni per valorizzare il proprio immobile. Vediamo dunque qualche suggerimento per migliorare la propria abitazione in base alle singole esigenze
Le applique da parete sono un modo molto versatile per illuminare qualsiasi spazio. Ideali per una scala o per mettere in risalto un quadro, sono perfette nei bagni e nelle camere da letto. Ivan Meana, direttore del progetto Faro Barcelona, azienda esperta in illuminazione e decorazione, assicura che "le applique aiutano a creare l'atmosfera che desideriamo in ogni spazio. I progetti più recenti fanno sì che la luce più tecnica dal punto di vista illuminotecnico possa essere anche sorprendentemente decorativa”
Le tendenze in tema di arredamento della casa sono cicliche, ma il ritorno di alcune di esse è sorprendente. Dai mobili da cucina verde salvia al rinnovato interesse per i legni scuri, presentiamo tre idee che sono tornate di moda nell'interior design nel 2025 dopo essere state in voga per più di due decenni
Con le giornate si accorciano, è tempo di dare il benvenuto all'autunno e all'opportunità di rinnovamento che questa stagione porta con sé. Proprio come in natura, questo è il momento ideale per liberarci da ciò che non desideriamo più, un vero atto di distacco. L'autunno ci invita a trasformarci e non c'è momento migliore per rinnovare e rendere la nostra casa più accogliente e confortevole
Se le fiere dell'arredamento e del design rivelano qualcosa è che, sebbene i brand presentino nuovi pezzi, le tendenze rimangono sempre più o meno costanti nel tempo. Da una stagione all'altra ci sono piccole variazioni. Per fare un esempio, i toni neutri - nelle diverse gamme del bianco, del beige e del grigio chiaro - continuano ad essere predominanti; ad impreziosirli ci possono essere contrasti e sfumature per abbinarli ad altri colori più vivaci e talvolta in gamme più esplosive
Il pavimento è uno dei tratti distintivi dello stile della casa, ma è anche l'elemento che si rovina più facilmente.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti