
Mario Draghi, le notizie sui possibili incarichi
Mario Draghi ha ormai lasciato la guida del Paese al nuovo governo e adesso si rincorrono le notizie sui possibili incarichi che potrebbe andare a ricoprire. Si parla di Commissione Ue, di Nato, ma anche di università

Quanto guadagna Mario Draghi? Ecco il patrimonio immobiliare dell’ex-premier
Caso più unico che raro, Mario Draghi ha rinunciato allo stipendio da premier, e questo perché evidentemente ritiene di avere rendite sufficienti al proprio sostentamento.

Quanto ci costa la crisi di governo, dallo spread alle forniture di gas
Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha rassegnato le dimissioni. Lo scenario non è dei migliori anche perché, forse per la prima volta nella storia d’Italia, le sorti del nostro Governo giocano una parte importante nella geopolitica mondiale.

La ricetta di Draghi contro inflazione e aumento dei prezzi
L’inflazione in Italia, secondo Istat, ha raggiunto a marzo quota 6,7 per cento.

Mutuo giovani under 36, come richiederlo e gli effetti sul mercato immobiliare
Le misure per i mutui prima casa destinati ai giovani under 36 sono entrati in Gazzetta Ufficiale con la trasformazione in legge del decreto Sostegni bis.

Mutuo prima casa giovani 2021: la garanzia dallo Stato "scende" all'80%
Draghi corregge il tiro: per i mutui prima casa destinati ai giovani nel 2021 la garanzia statale prevista nel decreto Sostegni bis da 40 miliardi, inizialmente promessa al 100%, sarà invece fissata all'80%. Per agevolare gli under 36 ad acquistare la propria abitazione principale ci sarà però anche la cancellazione dell'imposta di registro e delle imposte sul mutuo

Mutui prima casa senza anticipo per i giovani: quali effetti sul settore immobiliare?
Il governo Draghi ha deciso di dare una spinta si spera decisiva per aiutare i giovani sotto i 35 anni ad acquistare la prima casa, ideando un mutuo non solo con garanzia statale (già esistente grazie al Fondo Gasparrini), ma anche senza necessità di versare un anticipo.

Dpcm marzo 2021, le misure in arrivo
Sarà firmato tra lunedì 1º e martedí 2º marzo, il dpcm di marzo 2021, il primo del governo Draghi che conterrà le misure in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021. Vediamo quali sono, dalle seconde case agli spostamenti, le regole previste nella bozza del dpcm marzo 2021Da lunedì 1 marzo

Nuovo Dpcm Draghi, il decreto dalle seconde case agli spostamenti
Il tanto atteso nuovo Dpcm di Draghi è in realtà un decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri del 22 febbraio.
Il discorso di Draghi al Senato con le linee del suo programma
Con 262 sí, 40 contrari e 2 astenuti, Il governo Draghi ha incassato la fiducia del Senato.

Calo dello spread e rate dei mutui, l’effetto Draghi fa risparmiare?
Con l’entrata in carica del governo Draghi lo spread Btp-Bund è sceso stabilmente sotto i 100 punti regalando una ventata di ottimismo all’economia italiana. E c’è chi pensa che questo possa essere positivo anche per le rate di mutui e prestiti. Sarà così? Ne abbiamo parlato con Stefano Grassi, presidente di Affida

Governo Draghi: i ministri politici e tecnici
Dopo tante indiscrezioni, venerdì 12 febbraio il premier Mario Draghi ha sciolto le riserve e annunciato i nomi dei ministri del suo governo. Otto tecnici e 15 esponenti politici scelti tra le forze eterogenee della sua maggioranza.

Mario Draghi al Quirinale: cosa succede adesso?
Mario Draghi salirà al Quirinale alle 12 chiamato del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Arriva lo stop di Tria sull'ipotesi minibot
È già tramontata l’ipotesi minibot. Dopo l’intervento di Draghi anche Tria ha fatto eco al presidente della Bce definendoli sostanzialmente illegali o dannosi. Vediamo perché

Chi sarà il successore di Mario Draghi alla guida della Bce? Tra i nomi una sola donna: Christine Lagarde
Il mandato di Mario Draghi alla guida della Banca centrale europea è al rush finale. Nel mese di ottobre del prossimo anno non sarà più lui a presiedere la Bce e già si parla del possibile successore. Quali sono i nomi in ballo? Andiamo a scoprirlo
Npl, cosa sta succedendo in Italia. La richiesta della Bce e la posizione di Padoan
Alla ribalta il tema degli Npl, i crediti deteriorati in pancia alle banche italiane. Una questione scottante, sulla quale si sta discutendo molto
Mario Draghi allunga il Qe per tutto il 2017, ma rallenta gli acquisti
Una conferma e una sopresa arrivano dalla tanto attesa riunione della Bce di giovedì 8 dicembre.

Mercato immobiliare, Draghi: "Sono otto i Paesi a rischio"
L'alto livello di indebitamento delle famiglie e la sopravvalutazione dei beni immobiliari residenziali potrebbe portare a una vulnerabilità del settore nel medio termine.
È arrivato il grande giorno: cos'è il quantitative easing di Mario Draghi
Il grande giorno di Mario Draghi è arrivato. Lunedì 9 marzo entra infatti in vigore il quantitative easing, lo strumento di Mario Draghi per l'acquisto di bond sovrani che dovrebbe arrestare la deflazione e iniettare nuova liquidità nel mercato.
Quantitative easing, le conseguenze per le famiglie e le imprese
Il quantitative easing lanciato dal presidente della bce, mario draghi, prevede 60 miliardi di euro al mese di nuova moneta per rilanciare l'economia, con acquisti condotti fino a settembre 2016. Ma quali saranno le conseguenze per le famiglie e le imprese? andiamo a scoprirlo
È il giorno del quantitative easing di draghi: cinque questioni ancora aperte sullo strumento che salverà (?) l'eurozona
Occhi puntati sulla bce e sul suo presidente mario draghi, sul punto di varare il quantitative easing, un piano di acquisto di bond da 50 miliardi al mese fino al 2016, mirato a far risalire l'inflazione e rilanciare domanda e crescita. Ma ci sono questioni ancora aperte che preoccupano analisti e non

Mutui, la bce pronta ad abbassare i tassi di interesse
Il presidente della banca centrale mario draghi è tornato a parlare dei suoi timori sulla ripresa economica e ha promesso che i tassi di interesse rimaranno agli attuali livelli, o addirittura più bassi, ancora a lungo. Si è detto anche pronto a immettere nuova liquidità sul mercato a fa

Il miglior regalo di Mario Draghi a tutti quelli che hanno un mutuo sulle spalle (grafico)
Chi ha acquistato casa negli ultimi anni e sta pagando un mutuo forse non si rende di quanto è fortunato.

La bce non cambia i tassi: la rata del mutuo ancora al minimo (video)
Per chi ha stipulato un mutuo a tasso variabile negli anni scorsi sono tempi d'oro. Il costo del denaro è infatti al minimo e l'euribor, il principale indicatore per determinare l'importo della rata, non si smuove dai livelli ben al di sotto dell'inflazione.

Avviso ai partiti: draghi rivela che la bce ha acquistato 103 miliardi di titoli italiani
Mario draghi ha presentato i conti di esercizio sul 2012 della banca centrale europea, da lui presieduta. Tra i vari dati resi noti uno in particolare ha colpito più di un osservatore: l'Italia è il paese che maggiore protezione ha ricevuto sui propri titoli di stato.