Il Jobs act ha portato il limite dei voucher Inps, i buoni per il pagamento delle prestazioni di lavoro accessorio, da 5.050 a 7.000 euro l'anno. Ma come fare per acquistarli?
I buoni lavoro possono essere acquistati seguendo diverse procedure. Andiamo a scoprirle
Distribuzione nelle sedi Inps: in questo caso i voucher possono essere ritirati dal committente, su tutto il territorio nazionale, esibendo la ricevuta di avvenuto pagamento dell'importo relativo sul conto corrente postale 89778229 intestato ad Inps Dg Lavoro Accessorio. Prima di effettuare il versamento, il committente deve assicurarsi che vi sia disponibilità di voucher presso la Sede Inps di riferimento. Prima dell'inizio dell'attività di lavoro accessorio, il committente deve effettuare la comunicazione di inizio prestazione attraverso i canali indicati nelle schede relative alle varie modalità di acquisto. I buoni cartacei distribuiti nelle Sedi Inps acquistati dal committente e non utilizzati possono essere rimborsati, ma solo restituendoli integri alle Sedi Inps, le quali emetteranno a favore del datore di lavoro un bonifico domiciliato per il loro controvalore e rilasceranno una ricevuta
Acquisto telematico: i voucher possono essere acquistati anche accedendo alla pagina "Accesso ai servizi" del sito Inps, nella sezione Servizi On-Line/Per il cittadino/Lavoro accessorio/Accesso ai servizi. In questo caso, il committente, dopo essersi autenticato con il Pin, può utilizzare uno dei seguenti strumenti di pagamento: addebito su conto corrente BancoPosta o carta prepagata Postepay o carta di credito abilitata al circuito internazionale Visa, Visa Electron, Mastercard
Acquisto dai rivenditori di generi di monopolio autorizzati: in questo caso il committente effettua l'acquisto presentando al tabaccaio abilitato la propria Tessera Sanitaria definitiva oppure il tesserino del codice fiscale rilasciato dall'Agenzia delle Entrate o la carta d'identità elettronica. Scegliendo questa soluzione, è previsto il versamento della commissione di 1 euro al rivenditore autorizzato
Acquisto presso gli sportelli bancari abilitati: con questa opzione l'acquisto può essere effettuato dal committente, presentando il proprio codice fiscale (mediante Tessera Sanitaria definitiva o tesserino del codice fiscale rilasciato dall'Agenzia delle Entrate o la carta d'identità elettronica). Per l'acquisto dei voucher (indipendentemente dal loro numero) è dovuta una commissione di 1 euro da versare allo sportello bancario in fase di emissione
Acquisto presso tutti gli Uffici Postali del territorio nazionale: in questo caso l'acquisto può essere effettuato (in contanti o tramite Postamat) dal committente, presentando la tessera sanitaria per la lettura del codice fiscale oppure comunicando la partita Iva della società. Per l'acquisto dei voucher è previsto il versamento all'ufficio postale della commissione di 2,50 euro + Iva per la singola operazione di emissione dei buoni lavoro, fino ad un massimo di 25 voucher (equivalenti ad un carnet)
per commentare devi effettuare il login con il tuo account