Redazione
Come faccio a sapere se devo pagare l'IMU? Ecco alcune soluzioni
L’IMU - conosciuta anche come Imposta Municipale Propria - è una tassa che può essere versata in una o due rate: la prima con scadenza a giugno, mentre l’eventuale seconda quota deve essere pagata entro dicembre di ogni anno.
Categoria catastale A4 e IMU: tutto quello che devi sapere
Gli immobili registrati nella categoria catastale A4 sono immobili con caratteristiche costruttive e rifiniture di modesto livello; tuttavia, dotati di impianti e servizi igienico-sanitari. Quando si tratta di versare imposte e tasse relative al possesso di beni immobiliari, una delle prime cose da chiedersi è proprio la categoria catastale di appartenenza. Sebbene si tratti in genere di abitazioni dalle rifiniture basilari e dalla metratura limitata, è necessario sapere che i possessori di abitazioni della categoria catastale A4 non sono soggetti al pagamento dell’IMU, ovvero all’Imposta Municipale Unica. Vediamo, più nello specifico quali sono le norme da seguire rispetto al versamento dell’IMU in ordine ad immobili della categoria A4, i requisiti per rientrare in tale categoria catastale e se sono presenti agevolazioni ed esenzioni dall’IMU per i possessori di immobili
L’IMU deve essere pagata per una casa abusiva accatastata?
L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una tassa applicata in Italia che incide sul possesso di immobili, compresi quelli ad uso abitativo. È disciplinata dal Decreto Legislativo 14 marzo 2011, n. 23, e rappresenta una delle principali fonti di finanziamento per i comuni italiani. Un argomento correlato che merita attenzione è la questione delle case abusive accatastate
Imu terreni agricoli, come si fa il calcolo per il 2025
In attesa del pagamento della seconda rata dell'IMU 2025, vediamo come si paga per i terreni agricoli. L'Imu 2025 sui terreni agricoli viene calcolata in base al reddito dominicale rivalutato del 25% e moltiplicato per un coefficiente pari a 135. Si applica un'aliquota decisa dal Comune, con possibilità di variazione, e sono previste agevolazioni per terreni coltivati direttamente
Pertinenze IMU. Il posto auto scoperto si paga?
Quando si è chiamati a pagare l’Imposta Municipale Propria sugli immobili, spesso sorgono degli interrogativi sulle pertinenze. Tra le domande su cui aleggiano più dubbi c’è quella relativa al pagamento dell’IMU per i posti auto scoperti.




