
Il decreto competitività ha riaperto la strada al pagamento degli interessi sugli interessi, che era già stato cancellato dalla corte costituzionale. E mentre si attende la discussione degli emendamenti presentati, bankitalia ha difeso il provvedimento del governo perché si tratta di un meccanismo che "solo nei paesi islamici non esiste"
"Qualsiasi paese che non abbia una legislazione islamica accetta l'applicazione degli interessi composti, nessuna economia di mercato può funzionare senza questo meccanismo", ha detto Giorgio gobbi del servizio stabilità finanziaria di banca d'Italia in un'audizione davanti alla commissione attività produttive del senato, sulla conversione in legge del decreto competitività, che all'articolo 31 prevede la reintroduzione del cosidetto anatocismo bancario. "Anche abolando formalmente l'interesse composto- ha detto gobbi- lo avremmo sotto altra forma, per esempio sui titoli di stato e sul finanziamento presso la banca centrale"
Ma intanto si allarga il fronte pronto a dar battaglia al decreto. L'associazione dei consumatori adusbef si è infatti detto già pronta a dar battaglia. In un'intervista a idealista news, il presidente elio lannutti ha infatti affermato che "sul ritorno dell'anatocismo bancario sitamo assistendo ad un vergognoso scaricabarile"
4 Commenti:
Bene! Vogliamo parlare del tasso soglia di usura che l'Italia, dovendosi adeguare all'Europa riducendolo (dal 50 al 25%), lo ha di fatto aumentato di 4 punti secchi? Ma quale Islam, la realtà è che si vuole guadagnare denaro col denaro anziché col lavoro creando perversi meccanismi contabili incomprensibili ai più per arricchire pochi eletti. Il bello è che continuando ad impoverire l'economia reale anche ai pochi eletti non rimarrà nulla su cui speculare...fiera di stupidità.
Conclusione ovvia (sic!!!) essendo la Banca d'Italia spa controllata al 95% dalle principali Banche Italiane . Altro che Islamica , è una posizione Bulgara. Viva "il giudizio indipendente" alla faccia del conflitto di interessi
Conclusione ovvia (sic!!!) essendo la Banca d'Italia spa controllata al 95% dalle principali Banche Italiane . Altro che Islamica , è una posizione Bulgara. Viva "il giudizio indipendente" alla faccia del conflitto di interessi
Concordo in pieno coi commenti precedenti e sottoscrivo. E' vergognoso quello che stanno tentando di fare, solo chi è addentro a queste logiche e meccanismi capisce come sia facile prendere per i fondelli il 95% della popolazione. Controllori pagati dai controllati, leggi europee recepite dall'Italia dopo essere state rimaneggiate "ad arte" e altre porcate del genere. Altro che Paese islamico, quelli là almeno su certe cose sono seri, noi invece?
per commentare devi effettuare il login con il tuo account