Commenti: 0
El 67% de los multimillonarios del mundo se lo ha ganado solo
DataPulse/Forbes

Nella maggior parte dei Paesi, diventare multimilionari è una questione di ingegno, rischio e impegno. Ma in Italia, rimane principalmente una questione di eredità. Secondo i dati di Forbes di giugno 2025, il 64% dei miliardari italiani ha ereditato la propria fortuna, rispetto a solo il 36% di coloro che si sono fatti da soli. Questa è una delle cifre più alte al mondo e contrasta con la tendenza globale, dove due grandi fortune su tre sono auto-costruite.

Più in generale, la nazione in cui ci sono più ricchi ereditieri è la Germania (75%). Il secondo posto spetta alla Spagna (74%), seguita dal Messico (73%). All’estremo opposto ci sono economie come la Cina o la Russia, dove il 97% dei miliardari ha costruito la propria ricchezza partendo da zero. Persino negli Stati Uniti, dove si concentra il maggior numero di fortune mondiali, il 73% si considera self-made. 

Questo squilibrio indica una minore mobilità ai vertici dell'economia italiana. Mentre in molti Paesi emergenti l'ascesa dell'imprenditorialità e della tecnologia ha moltiplicato il numero di nuovi ricchi, in Paesi come Italia e Spagna l'accesso a grandi ricchezze rimane fortemente legato alla discendenza. 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account