
La Spagna è una delle mete preferite dagli italiani che spesso decidono di abbandonare tutto, far le valigie e trasferirsi nella Penisola Iberica. Ma l'acquisto di una casa a volte può trasformarsi in un vero e proprio incubo, a meno di essere ben informato e di seguire questo indispensabile decalogo elaborato dal "colegio de registradores" spagnolo
1) probabilmente la parte più difficile è quella relativa alla scelta dell'immobile giusto. Prenditi tutto il tempo necessario, paragona le diverse possibilità che ti offre il mercato, esamina la proprietà nel dettaglio e assicurati della sua situazione legale
2) l'agente immobiliare offre un servizio al venditore, per questo è lui a dover pagare la provvigione per i suoi servizi
3) l'agenzia può offrire servizi aggiuntivi come la gestione dei tramiti con la banca per la concessione del mutuo o la formalizzazione della compravendita in un determinato studio notarile. Come compratore non sei obbligato ad accettare questi servizi. Puoi dire di no
4) visita la casa prima di pagare un solo euro, non solo per valutare lo stato generale dell'immobile, ma anche dei vicini, l'accesso alle strade, ai mezzi di trasporto o il livello di rumore
5) assicurati che il venditore sia davvero il proprietario dell'immobile e che non ci siano problemi legali prima di anticipare qualsiasi somma di denaro
6) se compri una casa su carta, non firmare niente prima di assicurarti che l'impresa di costruzione che ti offre l'immobile abbia tutte le autorizzazioni in regola. Fatti consigliare da un avvocato per essere sicuro che non vengano inserite clausole abusive nel contratto
7) se compri una casa usata è importante che tu sappia che non sei obbligato ad accollarti il mutuo del precedente proprietario. Puoi, e devi, cercare un mutuo su misura per te
8) nel caso di pagamento in contanti non è necessario recarsi dal notaio. È sufficiente un contratto privato tra le parti che serva a documentare l'operazione. Se desideri inserire l'immobile nel registro di proprietà dovrai passare prima dal notaio. Non dimenticare che in caso di compravendita, a scegliere il notaio è chi paga le spese
9) ci sono imposte da pagare. Se si tratta di una casa nuova, dovrai pagare l'iva, mentre nel caso di un immobile usato bisognerà versare l'imposta di trasmissione patrimoniale (itp). In entrambi i casi, sarà necessario versare anche la tassa sugli atti giuridici documentati (iajd)
10) registra l'immobile. È l'unica maniera di dimostrare che hai tutti i diritti sulla proprietà che hai appena comprato. Infatti, è importante che prima di firmare la compravendita o anticipare denaro ti assicuri che chi vende la casa ne sia il leggittimo proprietario
per commentare devi effettuare il login con il tuo account