I ponti sono enormi strutture di acciaio, ferro e cemento che uniscono persone, città, paesi e culture. Queste impressionanti opere di ingegneria sono anche, in molte occasioni, delle opere d'arte. Ecco i 12+1 ponti più insoliti del mondo
Una vecchia barca si trasforma in una piccola casa galleggiante a Seattle
Le case galleggianti sono diventate un simbolo di innovazione residenziale nelle città con una tradizione nautica, da Amsterdam a Seattle. In questi contesti urbani circondati dall'acqua, abitare in una piattaforma galleggiante rappresenta un modo per vivere la vita e l'architettura stessa da una prospettiva diversa.
Questi sono i tre oggetti interstellari che hanno visitato l'umanità
Viviamo tempi entusiasmanti per tutto ciò che riguarda l'astronomia. L'ultima scoperta è la ormai famosa "cometa" interstellare 3I/ATLAS. Uso il termine "cometa" tra virgolette perché alcuni credono che si tratti di un'astronave extraterrestre come quella descritta in "Incontro con Rama", il romanzo del 1972 di Arthur C. Clarke.
Hotel Donatella: una polemica di lusso a South Beach, Miami
A Miami, prima ancora che l’hotel aprisse ufficialmente, è già scoppiata una bufera. Si tratta del nuovo Hotel Donatella, situato nel cuore di South Beach, che ha attirato l’attenzione internazionale per il nome che inevitabilmente richiama la figura di Donatella Versace e la celebre maison italiana. L’associazione è immediata: la famiglia Versace è parte integrante dell’immaginario estetico della città, e il richiamo ha suscitato reazioni indignate, soprattutto da parte della stess
Pripyat, la città sovietica modello congelata nel tempo
Nel 1986 si è verificato il peggior incidente nucleare della storia. Il 26 aprile di quell'anno nella centrale nucleare Vladimir Il'ič Lenin, meglio conosciuta come centrale nucleare di Černobyl, esplose il reattore 4 durante un test di sicurezza, creando una nube tossica che colpì milioni di persone.
Londra, si valuta di ridurre la quota di alloggi accessibili nelle nuove costruzioni
La Greater London Authority (GLA) sta valutando la possibilità di ridurre la percentuale di alloggi a prezzi accessibili necessaria per i nuovi sviluppi immobiliari, attualmente fissata al 35%, con l'obiettivo di stimolare l'edilizia residenziale nella capitale. Questa misura risponde alle lamentele del settore, che ritiene che la soglia attuale ostacoli la fattibilità dei progetti. Le associazioni hanno proposto di abbassare la quota tra il 10% e il 15%
L'iconica Eames House rinasce dopo gli incendi di Los Angeles
Ogni anno, gli incendi devastano migliaia di acri in California, lasciando un paesaggio segnato dalla devastazione. Negli ultimi anni, Los Angeles è stata una delle aree più colpite, con incendi che hanno distrutto sia dimore storiche che capolavori dell'architettura moderna.
“Darsena Living”, al via la commercializzazione retail del nuovo progetto nel cuore dei Navigli
Savills è stata incaricata in via esclusiva da Kervis SGR, società specializzata nella creazione e gestione di fondi immobiliari, per curare la commercializzazione degli spazi retail di Darsena Living, il nuovo intervento di riqualificazione urbana situato nel cuore della zona Navigli. Il progetto nasce dal rinnovamento di un edificio residenziale storico affacciato su Piazza XXIV Maggio, Corso San Gottardo 1 e Via Trincea delle Frasche 2.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account