Commenti: 14
I 10 segreti di un agente immobiliare che ha venduto 931 case in un anno

Quante case può vendere un agente immobiliare in un anno? 10? 20 nelle buone annate? ve ne presentiamo uno che è riuscito a piazzarne ben 931

Jared jones, di 32 anni, è un agente di las vegas, una delle città più duramente colpite dalla crisi immobiliare. La media di un agente americano, inoltre, è di 7 immobili venduti all'anno. Per questo seguire da vicino le tecniche di vendita di jared può essere molto interessante

1. Avere dei collaboratori. Ovviamente se i giorni dell'anno sono 365, per vendere 971 case non si può essere da soli. Stiamo infatti parlando di 4 operazioni al giorno

2. Quanti collaboratori? jones è il capo dell'agenzia horizon realty group, con un personale di 25 collaboratori, che fanno di tutto, dalle foto ad un rapporto mensile sulla casa

3. Cogliere le opportunità. Jones lavora in un mercato, quello di las vegas, particolarmente colpito dalla bolla immobiliare. Per questo ha deciso di specializzarsi sugli immobili di proprietà delle delle banche, provenienti o da pignoramenti o da fondi di investimenti finiti male, una realtà, negli usa, assai diffusa

4. Specializzarsi. Jones consiglia di diventare iper specialisti di un settore del mercato e di un target di clienti. Case da ristrutturare, quartieri semicentrali, uffici nel centro: ogni agenzia deve trovare una sua specialità e diventare il punto di riferimento

5. Essere sempre presenti. È importante seguire tutti i passi dell'operazione e fornire ad entrambe le parti consulenza prima, durante e dopo la vendita

6. Non illudere. Negli usa, come in Italia, ci sono problemi nella concessione di mutui. Un buon agente deve far capire ai potenziali acquirenti che la situazione bancaria non è buona e non illudere in proposito: è inutile perdere tempom a cercare casa se prima non si passa dalla banca

7. Essere sempre in contatto. Sia i collaboratori che i clienti devono avere la sensazione continua di fiducia, contatto e comunicazione, per qualsiasi cosa abbiano bisogno

8. Captare gli investitori. In un contesto di prezzi al ribasso, negli usa più accentuato che da noi, ma tuttavia i prezzi scendono anche in Italia, gli investitori escono allo scoperto ed è fondamentale avere un rapporto privilegiato con loro

9. Più operazioni alla volta. Gli investitori stanno cercando una guida esperta che li faccia concludere in modo vantaggioso diversi affari alla volta: se si conosce alla eprfezione il mercato e si diventa la guida in questione i risultati possono essere stupefacenti: i clienti di questo tipo sono pochissimi ma ricchissimi

10. Vendersi con ragione. Non è sufficiente presentarsi al cliente dicendo "sono il miglior agente immobiliare": è necessario dimostrare una perfetta conoscenza del mercato, con cifre, statistiche per quartiere, informazioni extra, che facciano capire la propria professionalità

Vedi i commenti (14) / Commento

14 Commenti:

26 Settembre 2011, 11:10

Quanti ai miei tempi si scriveva con la q.

26 Settembre 2011, 11:12

E con tutti i soldi che ha fatto non è riuscito a pagarsi un parrucchiere decente?

26 Settembre 2011, 12:05

La differenza con l'Italia è che da noi se non paghi il mutuo la casa va all'asta con tempi biblici e con il proprietario che continua a vivere nell'immobile al cui sgombero si dovrà occupare il compratore con l'aiuto della forza pubblica. In america la casa diventa da subito di proprietà della banca che si occupa di liberarla immediatamente dall'inquilino e di metterla in vendita, ovviamente a prezzi di vero mercato. A queste condizioni sono capaci tutti a vendere.

26 Settembre 2011, 13:26

La verita' e' che la bravura e il senso degli affari non conosce il parrucchiere: bravo

26 Settembre 2011, 13:27

La verita' e' che la bravura e il senso degli affari non conosce il parrucchiere: bravo

26 Settembre 2011, 14:29

Il fatto è che in America le case si vendono e comprano come il pane,mentre in Italia se ti compri una casa col mutuo te lo ricordi a vita,e a volte una vita non ti basta.

26 Settembre 2011, 22:46

...e con 931 case vendute in un anno fa ancora l'agente immobiliare? se anche avesse preso 2.000 euro/dollari a compravendita avrebbe guadagnato 1.862.000,00 "euri" in un anno!!! e ancora lavora??? ma chi te lo fa fare, bello mio, goditi la vita che è troppo breve! ...e visto che ti ci trovi, comprati pure una cravatta nuova...

27 Settembre 2011, 8:54

Fate i conti per bene. 1820000 euro di ricavi va diviso per 25 dipendenti, più le spese di gestione dell'agenzia. Alla fine avrà sì e no racimolato sui 60000 euro.
Non male, ma comunque non da garantire una rendita.
Poi non sappiamo quanto costa vivere a las vegas.
Ad ogni modo complimenti al venditore!

27 Settembre 2011, 12:41

In reply to by effebi (not verified)

Vero. Qua in Italia, con 25 dipendenti quel guadagno non sarebbe neanche bastato per pagare stipendi e contributi !! già diventava il 40% netto, togliendo le tasse.. Poi tutte le spese di gestione, pubblicità ecc. Ecc.

30 Settembre 2011, 14:29

Complimenti a questo signore! Ce ne vorrebbero in Italia di questi professionisti. Io
Ho una casa da vendere, ho passato un sacco di agenzie e siamo ancora al punto di partenza.

Ciao!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account