Commenti: 27
La parola agli agenti: l'incarico in esclusiva è il miglior servizio possibile al cliente

Nei  venditori  è ben radicata la certezza  che il conferire  contemporaneamente  un mandato a più soggetti, tutti  orientati al raggiungimento dello stesso scopo, accresce la probabilità di vendere il proprio bene. Dina d'onofrio, presidente regionale f.i.m.a.a. Molise, ci spiega perché un incarico in esclusiva sia invece la miglior forma di operare

È curioso osservare che, qualunque sia il modello organizzativo delle agenzie immobiliari, lo stile operativo e la zona geografica in cui lavorano, c’è un problema che accomuna tutti gli agenti: la difficoltà ad acquisire gli incarichi in esclusiva

L’incarico in esclusiva, di per sè, non è inadeguato o incompatibile con la cultura dominante, di contro, è la visione strategica con la quale si interpetra l’incarico in esclusiva ad essere sbagliata. Nei  venditori è ben radicata la certezza che il conferire contemporaneamente un mandato a più soggetti , tutti  orientati al raggiungimento dello stesso scopo, accresce  la probabilità di vender il proprio bene

Chiunque opera nel settore dell’intermediazione immobiliare sa perfettamente quanto questa certezza sia del tutto illusoria, ciò, però, non evita che sia ben radicata ed incida profondamente sui comportamenti

Il mandato non in esclusiva è un rapporto in cui il cliente ha più diritti e meno doveri ; l’agenzia, da parte sua,  è svincolata dall'obbligo di prestazioni  che vadano oltre l’operatività commerciale. In esso il cliente non riconosce all’agenzia l’importanza della sua funzione, disconosce totalmente il valore aggiunto del suo servizio, le competenze tecnico-legali, nega la dignità professionale all’agente immobiliare,  considerandolo  alla stregua di chi  rincorre la possibilità di un guadagno del tutto occasionale

Di contro dimentica totalmente che  l’agenzia, unico operatore per la vendita, nei termini della validità dell’incarico, ha la possibilità di investire massicciamente nella promozione pubblicitaria dell’immobile, con conseguenti vantaggi per lui, traducibili in maggiore rapidità dell’operazione e miglior realizzo economico

L’incarico di vendita in esclusiva deve quindi essere considerato come un contratto tra le parti che essenzializza l’acquisto del servizio di intermediazione

Leggi anche: Come detrarre la provvigione pagata all'agente immobiliare

Dina d’onofrio
Presidente provinciale f.i.m.a.a. (Federazione italiana mediatori agenti di affari) Campobasso
Presidente  regionale f.i.m.a.a  molise

Vedi i commenti (27) / Commento

27 Commenti:

28 Maggio 2013, 12:43

Concordo pienamente sul vantaggio dell'esclusiva per il cliente ma il motivo principale per cui il cliente non la concede è perché ritiene di avere più probabilità affidando l'incarico a più agenzie. Se l'agente immobiliare si obbligasse a condividere apertamente l'incarico con tutti i colleghi sarebbe superata questa comprensibile obiezione. La questione è che il cliente non lo richiede e anche quando l'agenzia promuove la collaborazione come valore aggiuntivo, nella pratica poi la limita a sua discrezione, e tutto ciò a svantaggio degli interessi del cliente stesso. In altri paesi dove l'agenzia è obbligata ad operare solo con incarico in esclusiva ha l'obbligo di condividerlo, con il risultato che si vende e si acquista in tempi molto più rapidi e quindi il fai da te, che rimane comunque un'opzione, è molto limitato perché non risulta conveniente. Questo modo di gestire la vendita e anche l'acquisto diventa un modo più snello per il cliente e molto più professionale per l'agente.

28 Maggio 2013, 17:11

Oste!!! Il vino è buono ??? Ahhahaha

28 Maggio 2013, 17:25

In reply to by Cliente (not verified)

Bravo. Condivido.

28 Maggio 2013, 23:20

Su una cosa sono in accordo, quando l'immobile e in mano a più di un agenzie, le balle si sprecano; uno dice 80mq, l altro 75, l altro ancora 90. Anche le classi energetiche sono un terno al lotto.. Per qualcuna e g 450, per altre g 260 e addirittura per qualcuno d. Tra alfabeti e numeri al lotto siamo messi bene.

30 Settembre 2013, 15:31

In reply to by Roberto (not verified)

Alla fine ci sar qualche docum. Che attesta i mq, la classe energ. Ecc...e si può acquistare coon l'agenzia che ha la provvigione più bassa.

28 Maggio 2013, 23:20

Su una cosa sono in accordo, quando l'immobile e in mano a più di un agenzie, le balle si sprecano; uno dice 80mq, l altro 75, l altro ancora 90. Anche le classi energetiche sono un terno al lotto.. Per qualcuna e g 450, per altre g 260 e addirittura per qualcuno d. Tra alfabeti e numeri al lotto siamo messi bene.

29 Maggio 2013, 14:38

Chiunque può scrivere quello che vuole, sta a noi agenti immobiliari corretti e professionali far cambiare la considerazione che la gente ha di noi. Purtroppo tutti generalizzano, ma la colpa non è certo dei forum, ma dei nostri colleghi che in passato si sono mossi in maniera poco trasparente. Io la prendo come un'opportunità per far capire a chi giustamente esprime i propri dubbi che ci sono agenzie immobiliari serie che mettono la professionalità e la correttezza prima di tutto. Censurare e zittire chi esprime i propri dubbi sarebbe solo controproducente!

29 Maggio 2013, 16:49

In reply to by anonimo (not verified)

Ad anonimo delle 14:38

Sei persona onesta ed intelligente.

Io stesso sono amico e con reciproca stima di agenti immobiliari che ho conosciuto in forum e con cui ho continuato a mentenere contatti su email privata.

Veri professionisti, ma soprattutto gente moralmente a posto.

Superfluo raccontarti che sia io che loro abbiamo abbandonato i forum dove ci siamo conosciuti, in quanto in tali forum la maggior parte dei partecipanti aveva i soliti complessi dell'irrazionale difesa dei colleghi scorretti o poco professionale.

I forum, a mia opinione, danneggiano l'iimagine della categoria a.i. : vi scrivono più agenti incapaci che agenti capaci.

Suggerirei prudenza agli agenti immobiliari : non mostrate tutte le vostre incapacità e la mentalità superciale nei forum. Ne va della opione sull'intera categoria. Danneggiate anche i bravi ed i corretti.

29 Maggio 2013, 14:41

Continua: io tra l'altro sono abbonato anche ad idealista e il costo è nettamente inferiore a quello proposto dagli altri portali, forse qualche contatto in meno, ma quelli che arrivano sono di qualità. lo dico contro il mio interesse, in meno agenzie pubblicano, più i miei immobili sono visibili.

31 Maggio 2013, 17:56

Ma qui tutti parlano degli agenti immobiliari... ma scusate ma da quando gli avvocati (volontariamente scritto con lettera minuscola) da sempre chiamati "azzeccagarbugli" sono diventati tutti onesti??? e da quando gli ingegneri, architetti e geometri non hanno combinato casini inenarrabili??? e quanti notai hanno stipulato con mancanze gravissime??? però il solo male di tutto sono gli agenti immobiliari!!! l'onestà è dire che tra i professionisti come anche ffra altre categorie (idraulici, elettricisti etc.) ci sono quelli bravi e quelli non bravi... come ci sono quelli onesti e quelli non onesti... ma qua sembra che l'unico scopo sia affossare la categoria degli Agenti immobiliari... cercate di scrivere con onestà i vostri commenti... e quando generalizzate passatevi una mano sulla coscienza se l'avete!!! ed agli agenti immobiliari dico: finite di sovvenzionare un sito che permette alla gente di sparlare del vostro operato come se i disonesti siano presenti solo nella vostra categoria... se non state attenti fra poco risulterà che la CRIsi, l'inquinamento, la disoccupazione e chissa cos'altro ancora è colpa vostra!!!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account