Cattive notizie per alcuni contribuenti che hanno ricevuto in busta paga il bonus di 80 euro, la misura fiscale introdotta dal governo Renzi nel 2014. Il Fisco ha chiesto ora la restituzione o perché la produzione del reddito ha superato il limite previsto per l’erogazione del bonus o perché sono stati commessi errori nella predisposizione del modello 730 precompilato.
Bonus 80 euro restituzione in un’unica soluzione
Sebbene inoltre il bonus sia stato incassato a rate, poiché inserito in busta paga, ai contribuenti è richiesto adesso di restituirlo in un’unica soluzione. La restituzione è richiesta perché all’epoca i conteggi del Ministero sono stati effettuati sui redditi di 3 anni fa, ma in questo arco di tempo gli introiti degli italiani sono cambiati e chi nel 2014 aveva diritto al bonus oggi probabilmente non ne ha più diritto.
Quantificare in modo esatto i contribuenti coinvolti non è semplice. In base a una stima effettuata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze sui modelli di Certificazione Unica 2015, sono stati 11,7 milioni i dipendenti e assimilati che nel 2014 hanno percepito il bonus di 80 euro direttamente in busta paga dal proprio datore di lavoro. Il problema è che non si conosce il numero dei beneficiari del bonus che a causa degli errori dovuti alla compilazione della dichiarazione dei redditi precompilata sono stati invece costretti a restituire l’ammontare di tutti bonus Irpef in blocco.
Bonus 80 euro restituzione, gli interessati
Il bonus da 80 euro deve essere restituito dai dipendenti o assimilati che hanno percepito un reddito superiore a 26mila euro ricevendo il bonus in busta paga senza averne diritto; i dipendenti e assimilati che hanno commesso errori nell’indicare bonus e detrazioni in sede di dichiarazione dei redditi tramite 730 precompilato.
Bonus 80 euro restituzione, le modalità
Il bonus deve essere restituito in un’unica soluzione con il conguaglio di fine anno. I contribuenti che stanno percependo il bonus ma ritengono di superare il limite presvisto nell’anno d’imposta 2016, tramite il sito dell’Inps possono comunicare al Fisco di rinunciare al bonus.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account