Letizia Miani

Letizia Miani

Laureata in Lettere e Storia dell'Arte, con una tesi sul Futurismo e con un Master in Content Management, sono entrata a far parte del team idealista/news nel 2024. Appassionata di viaggi, letteratura fantasy e design, cerco di farmi guidare da queste passioni sia nella vita personale che in quella professionale.

città più sane d'Italia

La classifica delle 10 città più sane d’Italia dove la salute è regina

Uno studio di Unobravo ha stilato la classifica delle città più sane d’Italia, analizzando opportunità, spazi verdi e abitudini di movimento. Padova si conferma la regina della salute urbana, seguita da Bergamo e Prato. L’indice considera anche densità di palestre, costi medi e interesse online per il fitness, offrendo una panoramica sulle città dove il benessere fisico e mentale è realmente al centro della vita quotidiana.
perchè le cimici entrano in casa

Perché le cimici entrano in casa? Le vere cause e i rimedi più efficaci

Quando le temperature iniziano a scendere e l’autunno si fa sentire, molti si chiedono perché le cimici entrano in casa proprio in questo periodo. Si tratta di un comportamento naturale: questi insetti cercano ambienti caldi e protetti dove poter superare i mesi freddi, lontano dai pericoli e dalle intemperie esterne. Non è raro, quindi, ritrovarsi con cimici che si annidano nelle fessure di porte e finestre, dietro i mobili o persino tra gli infissi. Il fenomeno riguarda sia le abitazioni in città che quelle in campagna, senza particolari distinzioni.
castello di drosso dove si trova

Dove si trova il Castello del Drosso a Torino

Il Castello del Drosso si nasconde nella periferia sud-ovest della città, in un’area che unisce memoria agricola, tracce medievali e la presenza del torrente Sangone. Ma esattamente il Castello del Drosso dove si trova? E come si raggiunge? Ecco dov’è, come arrivarci e cosa aspettarsi una volta sul posto. Vicino a Beinasco, il comune dove sorge il castello, ci sono inoltre altre cose da vedere e passeggiate da fare.
Cattedrali Romaniche in Puglia

Le 10 cattedrali romaniche più belle della Puglia, ben 2 sono sul mare

La Puglia custodisce uno straordinario patrimonio di cattedrali romaniche, che si ergono solenni tra città costiere, borghi dell’entroterra e antichi centri di pellegrinaggio. Il racconto del romanico pugliese si dipana tra storie di incontri tra popoli e riflette la ricchezza culturale di un territorio che, nei secoli, è stato crocevia di civiltà diverse. Attraverso portali istoriati, rosoni traforati e suggestive cripte, ecco le più belle cattedrali romaniche in Puglia, fatta di pietra luminosa, mosaici millenari e tradizioni che ancora oggi riescono a emozionare il visitatore moderno.
the wrong paris dove è stato girato

Dove è stato girato il film Netflix "The Wrong Paris"? Non a Parigi

Il film Netflix "The Wrong Paris" è stato a lungo tra i 10 film più visti della piattaforma. Il film proprio sull’ambiguità del titolo, portando lo spettatore a viaggiare tra scenari che evocano Parigi senza mai davvero raggiungerla, preferendo invece location inaspettate. Quindi The Wrong Paris dove è stato girato? Ecco quali sono i luoghi reali che compongono il mosaico visivo del film e quali location hanno un richiamo alla bellissima capitale francese.
dove vive Enzo Iacchetti

La casa sul Lago Maggiore dove vive Enzo Iacchetti

Enzo Iacchetti, volto storico della televisione italiana e amatissimo conduttore di "Striscia la Notizia", suscita da sempre grande curiosità anche per quanto riguarda la sua vita privata. Dopo molti anni, oggi il luogo dove vive Enzo Iacchetti, è diverso da Milano.
borghi più belli del piemonte

I 20 borghi più belli del Piemonte, dalle Alpi al Monferrato

Amanti delle passeggiate slow o appassionati di fotografie insolite, la prossima fuga potrebbe trovarsi in Piemonte. La regione offre una vera mappa del tesoro di borghi, quelli inseriti nell’esclusiva lista dei Borghi più belli d’Italia. Da località medievali sulle colline alle perle incastonate tra le montagne, questi paesi regalano esperienze uniche, perfetti anche come borghi da visitare in Piemonte d’inverno. Ecco quali sono i borghi più belli del Piemonte secondo la lista di "Borghi più belli d'Italia".
piazze più belle d'italia

Tutte le piazze d’Italia da non perdere: le più belle, grandi e celebri

Dalle grandi metropoli fino alle città più raccolte, le piazze italiane custodiscono secoli di storia, cultura e arte. Sono luoghi d’incontro e di racconto, simboli delle comunità che le abitano. Esplorare le piazze più belle d'Italia significa intraprendere un itinerario unico tra stili architettonici, tradizioni e suggestioni che hanno ispirato artisti come De Chirico e conquistato il cuore di viaggiatori da tutto il mondo.
piatti tipici toscani

I 10 piatti tipici toscani più famosi: di carne, di pesce e vegetariani.

La Toscana è una regione dove la cultura gastronomica si intreccia profondamente con la vita quotidiana e le sue radici contadine. Vuoi conoscere i piatti tipici toscani più autentici? Ecco una panoramica completa delle specialità che rendono la cucina toscana unica in Italia e nel mondo. Dalle zuppe rustiche ai secondi di carne, dai prodotti locali ai dolci tradizionali, ti guideremo in un viaggio tra sapori, storia e territorio.
dove vive Andrea Delogu

La casa multiforme dove vive Andrea Delogu con un panorama straordinario

Andrea Delogu è una delle personalità più versatili e amate del panorama televisivo e radiofonico italiano. La conduttrice cresciuta nella comunità di San Patrignano, ha saputo costruirsi una carriera brillante grazie alla sua energia, ironia e autenticità. È anche autrice di libri autobiografici che raccontano con sincerità il suo percorso personale e professionale. Sul piano privato, la speaker radiofonica è molto riservata, ma ama condividere momenti di vita quotidiana sui social: ecco dove vive Andrea Delogu e come è fatta la sua casa, ristrutturata dallo studio di architettura MGL.