migliori spiagge lampedusa

Le 6 spiagge più belle di Lampedusa: ecco dove fare il bagno sull'isola

Lampedusa è una delle mete estive più amate d’Italia, oltre a essere il punto più meridionale del Bel Paese. Sull’isola potrai entrare in contratto con una natura incontaminata e il piccolo borgo con negozi, ristoranti e bar. Il punto forte dell’isola sta ovviamente nel mare: sempre cristallino e pulito. Ecco, allora, quali sono spiagge più belle di Lampedusa dove fare il bagno durante le tue vacanze.
migliori spiagge galizia

Le 5 migliori spiagge della Galizia: hai mai pensato di fare il bagno nell'Oceano?

La Galizia, situata nell’estremo nord-ovest della penisola iberica, vanta oltre 1.500 chilometri di litorale frastagliato che si affaccia sull’Oceano Atlantico. Questa regione è famosa per la sua varietà di paesaggi: dalle lunghe distese di sabbia dorata alle calette nascoste tra le scogliere. Inoltre, questa zona della Spagna è anche ideale per chi cerca una destinazione che possa unire cultura, sport e buon cibo. Ecco, allora, quali sono le migliori spiagge della Galizia.
nuovo film di antonio albanese

Il Lago d'Orta al cinema: al via le riprese del nuovo film di Antonio Albanese

Il Piemonte dei borghi storici e dei laghi si conferma ancora una volta protagonista del cinema italiano. In questi giorni, infatti, ci sono al Lago d’Orta le riprese del film “Qui non succede mai niente”, diretto e interpretato da Antonio Albanese. Quando il film uscirà nelle sale, quindi, sarà possibile vedere sul grande schermo alcuni dei paesi più belli della zona. Ecco, allora, dov’è girato il film Qui non succede niente.
giubileo dei giovani 2025

Giubileo dei Giovani 2025: le date, il programma e come partecipare

Il Giubileo dei Giovani è uno degli eventi più attesi dell’anno giubilare a Roma. Dal 28 luglio al 3 agosto 2025, la Capitale si trasformerà in un punto di riferimento per migliaia di giovani provenienti da ogni parte d’Italia e del mondo, desiderosi di vivere un’esperienza intensa fatta di spiritualità, condivisione e incontro con il Papa. Ecco, allora, cosa sapere sul Giubileo dei Giovani 2025.
cosa vedere a gardaland

Cosa vedere a Gardaland: le principali attrazioni, biglietti, orari e come arrivare

Gardaland è senza dubbio uno dei parchi divertimento più noti in Italia. Situato fra Castelnuovo del Garda e Lazise, sulle rive del lago omonimo, offre tantissime attrazioni per adulti e bambini, oltre a spettacoli ed eventi stagionali. Ampio oltre 445.000 metri quadri, offre tutto il necessario per passare una o più giornate indimenticabili. Ecco, allora, cosa vedere a Gardaland e quali attrazioni non perdere.
migliori spiagge capri

Le 5 migliori spiagge di Capri: dove fare il bagno nell'isola dei Faraglioni

Capri è tra le isole più belle del Golfo di Napoli e dell’intero Mar Tirreno. Può infatti vantare una natura incontaminata, bellissimi borghi, mare cristallino, ma anche tanta storia. Inoltre, l’isola è universalmente riconosciuta come meta per il turismo di alto livello, con ottimi servizi e tutte le comodità. Ma quali sono le migliori spiagge di Capri? Ecco quali non dovresti perdere.
Oasi naturali

Paradisi nascosti: le piscine naturali più belle d’Italia

Immagina specchi d’acqua trasparenti dai colori smeraldo, incastonati tra rocce, foreste o gole spettacolari: queste piscine naturali in Italia sono tesori nascosti, autentici capolavori della natura. Soggiornando in una casa vacanza su Rentalia.com, potrai vivere tutto questo in modo ancora più indimenticabile.
safari hopping

Per le vacanze 2025 tutti sognano il safari: cos'è il nuovo trend del Safari Hopping

Le tendenze di viaggio sono mutevoli e ogni anno il mercato turistico si orienta verso canoni nuovi. Il 2025 è decisamente l’anno del safari, con molte persone che hanno riscoperto la voglia di visitare parchi nazionali, riserve naturali, deserti e boschi. Sono molti, quindi, coloro che si dedicheranno al safari hopping quest’anno, ovvero un viaggio on-the-road tra diverse riserve naturali.
location fantozzi

Dov'è stato girato Fantozzi a Roma? Dalla megaditta al balcone dell'autobus

La celebre saga di Fantozzi ha compiuto 50 anni nel 2025. Il 27 marzo 1975, infatti, veniva proiettato per la prima volta il film al cinema. Il grande successo diede poi il via a una vera e propria saga, terminata dopo 10 film nel 1999 con “Fantozzi 2000 – La clonazione”. Personaggio principale è sempre Paolo Villaggio, che interpreta lo sfortunato e tragico ragioniere Ugo Fantozzi. A cinquant’anni di distanza, quindi, non mancano eventi a cui partecipare, ma ti sei mai chiesto quali sono i luoghi di Fantozzi a Roma? Alcuni rimangono esattamente uguali.
vacanze in europa

Vacanze in Europa, le nazioni più gettonate

Con la stagione delle vacanze estive dell'emisfero settentrionale ormai nel pieno, milioni di turisti stanno viaggiando verso l'Europa meridionale per trascorrere le vacanze estive sulle spiagge e coste incontaminate che la regione ha da offrire.
dolci tipici siciliani

Gli 8 imperdibili dolci siciliani: un tripudio di sapore e colore

La Sicilia è terra di arte, storia e profumi, ma è nella sua pasticceria che si concentra la vera anima dell’isola. Dal golosissimo iris palermitano – tra i dolci tipici siciliani dimenticati da riscoprire – al bianco e nero messinese, fino ai grandi simboli come cannolo e cassata, ciascun dolce racconta storie di maestria artigianale, influenze arabe e ingredienti locali unici come ricotta e mandorle. Le varianti si intrecciano con le stagioni e le festività: dalla frutta martorana, regina dei dolci siciliani a forma di frutta, fino al buccellato, signore dei dolci siciliani natalizi.
vivere a ravenna

Le 10 Bandiere Blu del 2025 in Emilia Romagna: ecco dove si trovano

Le Bandiere Blu rappresentano un riferimento fondamentale per chi cerca mete turistiche di qualità che si contraddistinguono per il rispetto per l’ambiente. Questo prestigioso riconoscimento, assegnato annualmente dalla Foundation for Environmental Education (FEE), premia le località costiere che si distinguono per acque pulite, servizi di eccellenza e attenzione alla sostenibilità. Ma dove si trovano le Bandiere Blu 2025 in Emilia-Romagna? Sono ben 10.
ristorante harry ti presento sally

Dove si trova il ristorante di Harry ti presento Sally?

Katz’s Delicatessen, storico locale del Lower East Side di Manhattan, è diventato un’icona internazionale grazie alla celebre scena del film “Harry ti presento Sally”. Fondato nel 1888, il ristorante conserva un’atmosfera autentica, con arredi d’epoca e fotografie di visitatori illustri. Oggi, chiunque può sedersi al famoso tavolo dove Meg Ryan e Billy Crystal hanno interpretato una delle sequenze più famose del cinema, godendosi piatti tipici della tradizione ebraico-americana come il leggendario sandwich al pastrami.
sinner san candido

Conoscevi il meraviglioso paese natale di Sinner? Si trova nel cuore delle Alpi

Jannik Sinner e San Candido sono due nomi ormai indissolubilmente legati nella storia del tennis italiano. Il talentuoso atleta, fresco campione di Wimbledon e vincitore di ben quattro slam, è originario di questo borgo in Val Pusteria, essendo nato qui il 16 agosto 2001. Ma com’è San Candido? E cosa c’è da vedere? Ecco cosa sapere sul paese natale di Sinner.
borghi maiorca

Questi sono i 9 borghi più belli di Maiorca: scopri un lato segreto dell'isola

Maiorca è l’isola più grande dell’arcipelago delle Baleari, ma è anche una tra le più popolate d’Europa, con i suoi 900 mila abitanti. Meta turistica d’elezione per molti, offre tantissime cose da vedere e spiagge meravigliose. Oltre al suo capoluogo, Palma di Maiorca, l’isola è anche puntellata di piccoli paesini da scoprire. Ecco, allora, quali sono i 9 borghi più belli di Maiorca e perché visitarli.
sbatacchio

Ecco cosa sono gli archi di sbatacchio e dove si trovano in Italia

Gli archi di sbatacchio o di contrasto rappresentano un connubio perfetto tra funzionalità ed estetica, testimonianza della genialità delle comunità italiane nel fronteggiare i rischi sismici. Diffusi in regioni come Liguria, Toscana, Campania e Trentino-Alto Adige, essi trasformano i vicoli dei borghi storici in gallerie di storia e bellezza.
cattedrale di cagliari

Cattedrale di Cagliari: il capolavoro sardo in stile romanico e barocco

La Cattedrale di Cagliari, o anche Duomo di Santa Maria Assunta e Santa Cecilia, è uno dei luoghi di culto più belli del capoluogo sardo, nonché tra le cose da vedere in città. Situata nel cuore del quartiere storico di Castello, la cattedrale domina la città dall'alto con il suo aspetto romanico. Ecco, allora, cosa sapere sulla Cattedrale di Cagliari e cosa c’è da vedere.
Cripta dei Cappuccini a Roma

L’ossario barocco della Cripta dei Cappuccini a Roma

In Via Veneto a Roma, strada della Dolce Vita degli anni '60, si nasconde uno dei luoghi più impressionanti della città, la Cripta dei Cappuccini di Roma. A pochi passi da Piazza Barberini, questa cripta è un crocevia tra arte, fede e storia in un percorso museale suggestivo. Ecco come visitare la cripta, orari, biglietti, curiosità, consigli e il significato profondo di questo sito simbolo della Roma “oscura e sotterranea”.
cosa vedere a san felice al circeo

È tra i borghi più belli del Lazio: cosa vedere a San Felice Circeo

C’è un borgo del Lazio che si distingue per la sua posizione privilegiata sul promontorio del Circeo, offrendo un mare cristallino, diversi luoghi storici da visitare e leggende antiche. La più famosa di queste è ovviamente quella della Maga Circe, che nell’Odissea tentò di sedurre Ulisse. Scopri, quindi, cosa vedere a San Felice Circeo e tutto ciò che dovresti sapere per passare qui qualche giorno di vacanza.
strada delle orecchiette bari

Dove si trova la strada delle orecchiette a Bari?

Nel cuore del suggestivo centro storico di Bari, capoluogo di regione pugliese, c'è la via dell'Arco Basso, altrimenti detta la strada delle orecchiette di Bari, per forza di cose divenuta una delle attrazioni enogastronomiche più famose della città, un vero e proprio viaggio nella tradizione.
orto botanico padova

L'Orto Botanico più antico del mondo si trova a Padova: risale al 1545

Padova è ben nota per il suo centro storico, il Prato della Valle e la Basilica di Sant’Antonio, ma non tutti sanno che in città c’è un orto botanico davvero particolare. Fondato nel 1545, è il più antico orto botanico universitario al mondo ancora nella sua sede originaria. Ancora oggi visitabile e ricco di piante provenienti da tutto il mondo, ecco cosa sapere per visitarlo.