Leoncavallo

Il Leoncavallo sgomberato: storia del centro sociale milanese (e dove sarà la sua prossima sede)

La notizia che ha sconvolto Milano, o almeno una sua parte, in un pigro giorno di mezza estate è stata quella del repentino sgombero della sede del centro sociale Leoncavallo di via Watteau. Un intervento opinabile sotto vari profili, così come doveroso sotto altri: il dibattito potrebbe andare avanti per ore senza che si possa stabilire con certezza da che parte stia la ragione. Certo è che i livelli di discussione sono almeno due, quello della rilevanza sociale del sito e quello dell’illegalità dell’occupazione dell’immobile. Cerchiamo di capire cosa è successo e quali potrebbero essere i possibili sviluppi futuri di una realtà milanese che è parte, nel bene e nel male, della sua storia
naba LR

Cambia proprietario il campus di via Darwin a Milano

Kervis SGR, società indipendente specializzata nella gestione di investimenti immobiliari, ha ufficializzato l’acquisizione dello storico campus di via Darwin 20, a Milano. L’operazione è avvenuta tramite il fondo di investimento “Canvas”, gestito dalla stessa Kervis, e rappresenta un investimento strategico nel settore education, in una delle aree urbane più dinamiche della città
Parco The Social Hub Roma

A Roma The Social Hub San Lorenzo ha inaugurato un nuovo parco pubblico

L’inaugurazione del parco pubblico di oltre 10.000 metri quadrati di The Social Hub Roma era prevista per l’arrivo della bella stagione e così è stato. Giovedì 5 giugno è stato presentato il nuovo spazio aperto al pubblico, un progetto di rigenerazione urbana che fonde architettura, design e natura, con l’obiettivo di riportare al centro l’identità storica del quartiere e promuovere un modello di ospitalità inclusiva e sostenibile
studenti

Student housing, le città top in cui investire

Con la crescente domanda di alloggi dedicati agli studenti e uno scenario educativo sempre più globale, l’edilizia abitativa per studenti (PBSA – Purpose-Built Student Accommodation) emerge come una delle frontiere più interessanti per gli investimenti immobiliari in Europa. A rivelarlo è il primo Student City Index pubblicato da PATRIZIA, società specializzata negli investimenti in asset reali, che ha analizzato oltre 180 città universitarie in 21 Paesi europei
The Social Hub Roma

Lo studentato di San Lorenzo a Roma, che è un vero e proprio modello di ospitalità ibrida, verrà inaugurato il 31 marzo

The Social Hub, lo studentato di San Lorenzo a Roma, verrà inaugurato il prossimo 31 marzo nell’area dell’ex Dogana. Dopo quasi venti anni e un lungo processo di dismissione, la nuova struttura vedrà ufficialmente la luce. Il complesso, che nel 2022 ha ottenuto un finanziamento di 145 milioni di euro da Unicredit, promette di offrire “un soggiorno sicuro e senza problemi; un luogo da considerare come casa propria, con tutto il necessario per studiare, avviare un cambiamento positivo e stringere amicizie per la vita”
Faro di Capo d’Orso a Maiori

Nuovi bandi di concessione demaniali, ecco quali sono gli 11 immobili pubblici pronti per essere valorizzati

L’Agenzia del Demanio ha pubblicato sul proprio sito web, nella sezione Gare e Aste, nuovi bandi di concessione di 11 edifici dello Stato, tra questi ci sono il Faro di Capo d’Orso a Maiori, delle ex case cantoniere e un’ex stazione ferroviaria. La scadenza per presentare l’offerta è alle ore 12:00 del 14 maggio 2025. L’obiettivo è affidare gli immobili, fino a un massimo di 50 anni, a investitori italiani ed esteri in grado di farsi carico del loro recupero, riuso e buona gestione, sottraendoli al degrado e assicurandone la fruizione pubblica
serviced apartments

Serviced apartments, numeri e trend di un settore in crescita

Il mercato italiano dei serviced apartments ha registrato una crescita moderata del 6% durante l’estate del 2024, rispondendo all'interesse di una clientela moderna e all’attenzione degli investitori istituzionali. Lo rivela uno studio di Halldis by Vita, secondo cui a guidare la crescita sono le mete urbane e montane, con la Sicilia che emerge tra le destinazioni balneari preferite
Mca

Mario Cucinella Architects firma il New Campus di Bologna Business School

Un nuovo polo universitario in cui storia e contemporaneità dialogano e si fondono con il paesaggio circostante. È il New Campus di Bologna Business School, a firma dello studio Mario Cucinella Architects. Un progetto che nasce dall’esigenza di dare nuovi spazi al campus recuperando al contempo un luogo di rilevanza storica e integrando rinnovate funzioni culturali e ambientali
box posti auto

Box e posti auto, prezzi e domanda in continuo aumento

Cresce la richiesta di acquisto per box e posti auto. Secondo uno studio di Tecnocasa, le compravendite avvengono sia per uso diretto che per investimento; una scelta, quest'ultima, che può rivelarsi redditizia in determinate zone urbane dove la carenza di parcheggi si fa sentire. Un quarto delle transazioni legate ai posti auto consiste in una locazione, segnale che la messa a reddito di questo tipo di spazi è considerata un buon modo per differenziare le proprie rendite immobiliari. Ecco la fotografia di Tecnocasa sulle compravendite di box e posti auto
Milano

Borgosesia rileva immobile a Milano per 7,25 mln in via Mecenate

Borgosesia, società quotata all'Euronext Milan che opera nel campo degli investimenti in asset alternativi, ha perfezionato l'acquisto del 77% di un veicolo di investimento proprietario di un immobile, abbandonato da anni, in via Mecenate (zona sud-est) a Milano e già destinato ad uso ufficio. La quota è stata pagata 7,25 milioni di euro