Costruzioni
Costruire una piscina: permessi necessari e sanzioni per gli abusivi
Costruire una piscina, quali permessi servono e quali sanzioni possono scattare in loro mancanza? Lo chiarisce una sentenza della Cassazione
Perché ti conviene investire in una casa prefabbricata
Investire nel mattone è bene, certo. Ma, se il mattone è ecosostenibile, è anche meglio. E non solo per l’ambiente, ma anche per il portafoglio
Permesso di costruire e tende antivento, come comportarsi?
Con la sentenza 183/2019, il Tar della Campania ha stabilito che con tende a rullo in plastica antivento e antipioggia una copertura esterna non richiede permesso di costruire
Nuovi progetti edilizi a Roma, come cambierà la Capitale
Nuove operazioni edilizie a Roma portate avanti con i privati. Ma quali sono i progetti in vista?
Prezzi e tempi di realizzazione, perché scegliere le case prefabbricate in legno
Sempre meno mercato di nicchia. Le case prefabbricate in legno rappresentano oramai un’alternativa sempre più valida e apprezzata nel mercato immobiliare. Per conoscere meglio questo settore, idealista/news ha intervistato Vanni Bottaro, Direttore Commerciale di Wolf Haus Italia
Casa ecosostenibile, perché conviene l’impatto zero
Scegliere una casa ecosostenibile, che non inquini e che produca in maniera autosufficiente l’energia, non è solo una questione di rispetto ambientale ma anche di risparmio economico. Se vi state chiedendo perché scegliere una casa ecologica, ecco qualche risposta
Roma, consumati 30mila ettari di territorio per costruire edifici e strade su zone a rischio
A Roma sono stati consumati oltre 30mila ettari di superficie (23,54% del totale) per costruire e, nel 92% dei casi, la situazione è irreversibile. Lo ha reso noto uno studio effettuato da Roma Capitale e Ispra
A Milano aprirà un nuovo spazio di coworking firmato Convivio
Il coworking rappresenta una soluzione sempre più apprezzata in una città di business attenta all’innovazione come Milano. Entro la fine del 2019, nella città degli affari e della moda, aprirà un nuovo spazio di lavoro in condivisione. Si tratta di Wellio, l’offerta di Convivio che sbarca in Italia dopo Parigi e Marsiglia
Milano, grandi firme dell'architettura in finale per il masterplan degli scali
Tra i finalisti per l’elaborazione del masterplan per la riqualificazione degli scali ferroviari milanesi Farini e San Cristoforo compaiono anche i nomi di famosi studi di architettura. Il 9 aprile il vincitore del concorso: ecco gli studi che si contenderanno il progetto