Investimenti
Housing sociale, in arrivo due nuovi progetti a Pistoia
Nuove iniziative di housing sociale anche grazie a Cassa Depositi e Prestiti. Ecco i particolari di un progetto in atto a Pistoia
Rapporto immobiliare non residenziale 2018, Milano e Roma al top
Investimenti non residenziali ancora positivi nel 2018 ma in rallentamento. Buon momento per Milano e Roma. Lo dicono i dati dell’ufficio studi di Ipi
A Roma in vendita 7 beni dello Stato, tra cui 2 appartamenti
A Roma sono stati proposti in vendita 7 beni dello Stato. Si tratta di locali commerciali e appartamenti, oltre a un terreno e una cantina
Rigenerazione urbana Roma, recupero di vecchie scuole e fabbriche per il rilancio della città
Si chiama “ReinvenTIAMO Roma” ed è un vero e proprio piano per la rigenerazione della città. Un nuovo approccio basato sulla valorizzazione del patrimonio edilizio esistente, pubblico e privato
Condhotel, le nuove norme in una guida del Notariato
La guida del Notariato sui condhotel con un'attenta analisi dal punto di vista normativo
Investimenti immobiliari: Lisbona al top, Milano al 20esimo posto e Roma al 28esimo
Lisbona è la città più interessante per gli investitori. Seguono Berlino, Dublino, Madrid e Francoforte. Milano è al 20esimo posto e Roma al 28esimo. A renderlo noto il report “Emerging trends in real estate Europe 2019” redatto da Pwc e Urban Land Institut
Investimenti immobiliari in Italia, Cbre: “Nel 2018 volume pari a 8.856 mld di euro”
Il volume degli investimenti immobiliari in Italia nel 2018 è stato pari a 8.856 miliardi di euro. Cifra che ha segnato un calo del 22% rispetto al 2017, quando è stato registrato un record con oltre 11 miliardi di euro. A pesare sull’andamento degli investimenti nel corso dell’anno passato è stata soprattutto l’incertezza politica. Lo ha reso noto un report firmato Cbre, secondo il quale nel 2019 l’asset class più promettente è quello rappresentato dal settore hotel
Il Parco di Pinocchio si amplia con un investimento da 50 mln
Un investimento sostenuto dalla Fondazione Collodi, per un costo di 50 milioni, prevede l’ampliamento del Parco Policentrico Collodi-Pinocchio. I lavori dovrebbero partire entro un paio di mesi e concludersi alla fine del 2019
Dismissioni immobiliari, il Demanio dà il via al progetto
Il Demanio lavora alle dismissioni immobiliari previste dal governo. Lo scorso 3 gennaio è stata inviata una circolare a tutte le direzioni regionali con la quale è stato chiesto l’avvio di una prima rilevazione dei beni che potrebbero essere inseriti nell’elenco dei cedibili
Investire in beni immobili e mutui: le previsioni 2019
Beni immobili tra gli investimenti preferiti degli italiani nel 2019. Lo prevede l’Osservatorio mensile di Findomestic, secondo cui sarebbe anche il 14% la quota di coloro che intendono sottoscrivere un mutuo quest’anno