capannone

Logistica e industriale: raddoppiano gli investimenti nel 2025

Il primo trimestre del 2025 segna un inizio d’anno brillante per il settore logistico e industriale in Italia. Secondo l’ultima analisi di JLL, società leader nella consulenza immobiliare e nella gestione degli investimenti, il comparto ha registrato circa 670 milioni di euro di investimenti, raddoppiando i volumi rispetto allo stesso periodo del 2024 e posizionandosi tra i primi settori per capitali allocati, alla pari con gli uffici. Il settore rappresenta così circa il 25% del totale degli investimenti immobiliari in Italia nel trimestre
Amazon

Immobili per la logistica, la rivincita di Roma e Napoli

Il mercato degli immobili logistici in Italia continua a dimostrarsi solido, con un aumento dei canoni di locazione nelle principali città nel secondo semestre del 2024. È quanto emerge dalla 38ª edizione del Borsino Immobiliare della Logistica, pubblicato dal Dipartimento di Ricerca di WCG-World Capital Group in collaborazione con Nomisma, che mostra le città di Roma e Napoli alla riscossa verso Milano
Archivo - Amancio Ortega, en una imagen de archivo, en su Coruña natal, donde reside

Amancio Ortega acquista asset logistici in Italia per circa 330 milioni

Il fondatore e primo azionista di Inditex, attraverso la sua società di investimento Pontegadea, continua a rafforzare i suoi investimenti nel 'mattone' e ha acquistato asset logistici a Milano e Roma per un importo di 327 milioni di euro. Amancio Ortega ha iniziato il suo impegno in questo settore nel 2022 e dispone già di un magazzino nei Paesi Bassi affittato a Primark e di un altro a Vancouver (Canada) affittato ad Amazon. Quest'anno ha acquisito anche un edificio per uffici "prime" in Lussemburgo.
Espacio trabajo

Milano e Roma tra le città più care per la logistica e lo stoccaggio merci

Il costo dello spazio per lo stoccaggio logistico “prime”, che comprende affitto, servizi e tasse, continua ad aumentare. Così, nel mondo è cresciuto in media del 10,1% rispetto a quanto registrato un anno fa, una cifra record che supera l’aumento dell’8% nel 2022, secondo i dati dell’indice Savills Global Warehousing Costs. Milano e Roma occupano rispettivamente le posizioni 42 e 43 in una classifica che conta 52 principali città del mondo tra le più care per lo stoccaggio merci
Amazon

Amazon investirà 460 milioni di euro in un centro logistico nel Regno Unito

Il colosso americano dell'e-commerce Amazon investirà 460 milioni di euro nell'apertura di un nuovo centro logistico a Stockton-on-Tees, in Inghilterra. Si prevede che il centro aprirà i battenti nel mese di ottobre, che avrà un totale di 141.000 m2 e che impiegherà tra mille e duemila persone. L'azienda ha già iniziato ad assumere professionisti della tecnologia e dell'innovazione
Logistica last mile, come si prepara con droni e robot

Logistica last mile, come si prepara con droni e robot

il nuovo Snapshot Last Mile Solutions, realizzato dal Dipartimento di Ricerca di World Capital, analizza dei più importanti strumenti innovativi utilizzati nella logistica urbana. Si parte con i droni utilizzati da DHL Express, ma ci sono anche i robot
Immobiliare per la logistica, l’e-commerce spinge i canoni di affitto

Immobiliare per la logistica, l’e-commerce spinge i canoni di affitto

La logistica si conferma il settore da tenere d’occhio per il futuro dato l’incremento del mercato degli acquisti on line. L’e-commerce, secondo World Capital, rappresenta una spinta vitale per l’immobiliare logistico, che si sviluppa anche su altre direttrici quali il basso impatto ambientale e la sostenibilità energetica