Agente immobiliare che fa affari e mostra casa a una coppia

Deposito cauzionale di affitto commerciale: quando si versa e come

Nel contratto di locazione commerciale, il proprietario di un immobile e il conduttore si accordano per l’affitto di uno spazio destinato a un uso produttivo prevedendo il versamento di una specifica somma di denaro da parte del locatario a garanzia dell’esatto adempimento degli obblighi assunti. La somma deve essere restituita alla fine del rapporto. Ecco cosa c’è da sapere su come funziona, quando versare e in quali modalità deve essere restituito il deposito cauzionale per la locazione commerciale
ex padiglione nato

Nuova vita per un iconico edificio romano, riqualificato l’ex Padiglione NATO all’Eur

Rinasce uno degli edifici iconici del quartiere Eur di Roma. L’ex Padiglione NATO è stato rigenerato e restituito alla città dopo un lungo periodo di inattività. L’edificio, realizzato originariamente per l’Esposizione Universale del 1942, ora verrà locato sotto una nuova veste grazie a Dils e Cushman & Wakefield, che hanno agito in qualità di advisor, rispettivamente per la proprietà e per il conduttore. L’intervento rientra nell’ambito della riqualificazione dell’intero complesso di Via Civiltà del Lavoro 38
Via Montenapoleone a Milano

Immobili commerciali in Europa, la parola d'ordine è: cautela

Dopo un miglioramento degli investimenti nel 2024, il primo trimestre del 2025 ha mostrato una certa stabilità nel mercato immobiliare commerciale europeo. Tuttavia, questa stabilità nasconde differenze importanti tra le varie aree del continente, segno che la ripresa è ancora irregolare. L'analisi a cura di Virginie Wallut, Director of Real Estate Research e Sustainable Investment, La Française Real Estate Managers
immobili commerciali

Crescono gli investimenti nell'immobiliare commerciale: ecco perché

Secondo l’ultimo report Review of Global Capital Markets pubblicato da Savills, il volume degli investimenti nel settore degli uffici ha registrato un incremento del 7% a livello globale nel 2024, passando da 164 miliardi di dollari a 176 miliardi di dollari. Un dato che segna una ripresa significativa dopo un periodo di incertezza, rafforzando la fiducia degli investitori in questo segmento
impresa

Immobili per l'impresa, tengono gli scambi nel 2025

Il 2025 si prospetta come un anno di passaggio per l’economia e il mercato immobiliare italiano. Secondo l'Ufficio Studi Tecnocasa, dopo un 2024 caratterizzato da sfide significative, emergono segnali di stabilizzazione e crescita moderata per quanto riguarda l'immobiliare commerciale. Le dinamiche globali, in particolare le politiche commerciali statunitensi e il possibile impatto dei dazi, rappresentano una variabile chiave per il futuro dell’export italiano
El retail se prepara para el futuro: drones, 'IA' y superestrellas

Il futuro del retail si prepara a nuove sfide: droni, intelligenza artificiale e non solo

Il settore retail sta affrontando una profonda trasformazione guidata dalla tecnologia e dal cambiamento delle aspettative dei consumatori. Un rapporto della società di consulenza JLL illustra come strumenti avanzati come l’intelligenza artificiale (AI), i droni e un concetto rinnovato di esperienza nei negozi, siano fondamentali per il futuro del commercio al dettaglio. Le aziende che vogliono rimanere competitive devono optare per un modello omnicanale, che integri esperienze digitali e di persona per soddisfare un cliente sempre più esigente
Starbucks

Apre il nuovo Starbucks a Firenze, è il numero 44 in Italia

Firenze apre il suo quinto store Starbucks, il 44° in Italia in collaborazione con Percassi, partner esclusivo del marchio nel Paese. Il nuovo punto vendita contribuirà all’economia locale con la creazione di 26 nuovi posti di lavoro. Il negozio è situato in via del Corso, nel cuore del centro storico, all'interno del suggestivo Palazzo Portinari Salviati, a breve distanza da celebri luoghi di interesse come la Galleria degli Uffizi
Real Estate

Immobili non residenziali, quali sono e qual è l’andamento del mercato: i dati dell’Agenzia delle Entrate

Gli immobili non residenziali sono quelli a destinazione terziaria, commerciale e produttiva. L’andamento di questo mercato è stato analizzato dall’Agenzia delle Entrate, che sul proprio sito ha pubblicato il Rapporto immobiliare 2024 dedicato a questa tipologia di fabbricati, così come è accaduto per le abitazioni. Il volume relativo al 2023 fornisce, con dettaglio territoriale, i dati relativi allo stock, ai volumi di compravendita e al livello delle quotazioni delle tipologie immobiliari più rappresentative del settore: uffici, negozi e capannoni
Real estate commerciale

Ripresa del real estate commerciale nel I trim 2024

L'incertezza economica e geopolitica non frena la ripresa del real estate commerciale che nel I trim del 2024 fa registrare un volume di investimenti di 1,8 miliardi di euro, pari all'80% in più rispetto al 2023. A crescere sono tutte le asset class, ad eccezione del retail.
Lego Store

Alla scoperta del nuovo Lego Store in Via Dante a Milano

Giocare con i mattoncini Lego è un’esperienza magica per grandi e piccini. E gli store dello storico marchio ben lo sanno: con l’ultima apertura in Via Dante a Milano nasce il 26° Lego Certified Store, concepito per incantare le famiglie, i fan del brand e i turisti di ogni età. Scopriamo insieme le caratteristiche del nuovo negozio in una delle vie più centrali di Milano
Livorno

Affitto gratis e 1.000 euro una tantum: Livorno vuole incentivare nuove attività commerciali

Il Comune di Livorno vuole incentivare l’apertura di nuove attività commerciali e per farlo mette in campo valide motivazioni: un contributo da 1.000 euro una tantum e 800 euro al mese per coprire i costi di affitto del locale. Si tratta del bando pensato per favorire nuove attività imprenditoriali, commerciali e artigianali nel quartiere Garibaldi e nelle zone limitrofe del centro storico. Per partecipare è rimasto ancora poco tempo, le adesioni vanno inoltrate entro le 9 di lunedì 8 aprile, scopriamo come