Perdite fino al 73% per il turismo in appartamento: lo dicono i dati del primo osservatorio sul residenziale extralberghiero in Italia in base all’analisi degli oltre 60 mila alloggi del network di Property Managers Italia
L’emendamento per cui un proprietario di appartamenti in affitto breve viene assimilato ad un operatore professionale, non potendo usufruire della cedolare secca, se affitta più di tre appartamenti è stato ritirato dalla discussione in Senato. Le reazioni di Confedilizia e Federalberghi
L’impatto del Covid-19 sul turismo è stato devastante. In un simile scenario, l’unica opzione possibile sembra essere la capacità di adattamento degli operatori. Hostmate, operatore nel campo degli affitti brevi, cerca di fare il punto della situazione
Qual è lo stato dell’arte del settore degli affitti brevi nell’estate del Covid? Un report di CleanBnB fa luce sulla situazione, evidenziandone le ombre ma anche le luci
Nonostante il calo delle prenotazioni estive nel 2020, il mercato degli affitti brevi resta dinamico e interessante. Bene il turismo di prossimità, vivaci le richieste per le località di mare, lago e montagna. I dati di CleanBnb e Gabetti
Il mercato immobiliare della Riviera ligure di Levante non ha subito grandi oscillazioni riguardo al costo delle proprietà. Molto è cambiato però nelle esigenze della clientela. Il punto della situazione nell’analisi di Engel & Völkers