SoldiDesign

Il design iconico per ogni stile di arredamento

SoldiDesign è un marchio italiano di design nato nel 2012 a Firenze da Gianluca e Tommaso Soldi. L'azienda si concentra sulla creazione di oggetti di design narrativi che combinano pensiero, visione ed emozione.
cetonia

Conoscevi la cetonia? Lo scarabeo verde goloso di fiori e frutta matura

Si tratta di un insetto immediatamente riconoscibile: il suo colore “metalizzato” che oscilla tra il verde smeraldo e il dorato è inconfondibile. Si parla della cetonia, o anche chiamato scarabeo verde. Nonostante sia innocua per le persone, la cetonia può arrecare grandi danni alle coltivazioni, siano esse fiori o piante. Ecco allora, che danni può causare e come allontanarla.
cucina angolare piccola

Come scegliere ed organizzare una cucina angolare piccola

Grazie alla forma a “L” e ai mobili componibili, anche una cucina angolare piccola può essere funzionale ed esteticamente curata. Le misure standard vanno da 150 a 240 cm per lato, con profondità di 60 cm. L’isola compatta è possibile anche in spazi da 10 mq. Per ottimizzare lo spazio servono elettrodomestici compatti, moduli salvaspazio e mobili multifunzione. Colori chiari, materiali resistenti e soluzioni personalizzate aiutano a rendere la cucina ordinata, luminosa e accogliente.
come piantare le cipolle

Piantare le cipolle è più semplice di quanto pensi: ecco come fare

Le cipolle sono alla base di un grandissimo numero di ricette: da un semplice soffritto alla sostanziosa zuppa di cipolle, non dovrebbero mai mancare in casa. Invece di comprarle, però, perché non pensare di coltivarle in casa? Il procedimento è abbastanza facile e i risultati saranno quasi sicuramente soddisfacenti. Ecco, allora come piantare le cipolle.
pianta di artemisia

Come coltivare la pianta di artemisia: è utilizzata da secoli per i suoi benefici

L’artemisia è una pianta antichissima, conosciuta per i suoi benefici e per i suoi usi in erboristeria. Coltivata anche a uso ornamentale, è una delle piante più popolari nelle zone temperate europee. Ma quali sono le caratteristiche della pianta di artemisia? E come curarla al meglio in vaso? Ecco tutto quello che dovresti sapere prima di coltivarla in casa.
soggiorno di casa di montagna con infissi in legno

Ecco quali infissi scegliere per una casa in montagna (e perché)

Quando si tratta di acquistare gli infissi per case in montagna, entrano in gioco esigenze specifiche legate al clima, all’altitudine e all’isolamento. Per questo è essenziale analizzare le caratteristiche tecniche indispensabili, i materiali migliori tra legno, PVC e alluminio, e i vantaggi pratici di ogni soluzione. Tutte conoscenze utili per chi sta costruendo o ristrutturando una casa in montagna e desidera un comfort abitativo ottimale, efficienza energetica e un risultato esteticamente armonioso con il contesto alpino o appenninico.
delosperma fioritura

La pianta del ghiaccio che fiorisce tutta l'estate: come coltivare il Delosperma

Le piante succulente sanno essere molto diverse tra di loro: il Delosperma, noto anche come “pianta del ghiaccio”, è infatti una delle succulente più apprezzate per chi sogna spazi verdi sempre vivaci e fioriti. Questa pianta, originaria delle regioni aride del Sudafrica, si distingue per la sua straordinaria capacità di produrre una fioritura abbondante e prolungata, regalando tappeti di colore dalla tarda primavera fino ai primi freddi autunnali.
dove mettere il tavolo

Open space, sala da pranzo e cucina: ecco dove mettere il tavolo

In soggiorno, in cucina, in sala da pranzo: il tavolo è da sempre protagonista della convivialità delle case e, un tavolo ben posizionato, può trasformare completamente la percezione dello spazio, piccolo o grande che esso sia. Che tu abbia a disposizione un ampio open space, una cucina compatta o un soggiorno multifunzionale, scegliere dove mettere il tavolo influenza la facilità di movimento, il calore e persino la luminosità della stanza.
portulaca cura

Come curare la portulaca? La pianta perfetta come insalata

La portulaca è una pianta ornamentale ben nota, ma è anche utilizzata come ingrediente in cucina. Molto apprezzata, poi per la sua straordinaria resistenza e la capacità di regalare fioriture abbondanti e colorate per tutta l’estate. Coltivarla è semplice, ma comunque è importante conoscere tutti i trucchi e i segreti per la cura della portulaca.
coltivare l'origano

Coltivare l'origano in casa è semplicissimo: ecco tutti i passaggi necessari

L’origano è una delle piante aromatiche più amate e profumate. Utilizzata in una moltitudine di ricette mediterranee, si compra spesso sotto forma di foglie essiccate. Ma sapevi che coltivare l’origano in casa è molto semplice? Avere questa pianta ti permetterà di avere sempre delle spezie fresche per i tuoi cibi, ma è anche ideale per colorare il tuo balcone o l’orto.

Questi quattro rivestimenti sono di tendenza e ideali per le ristrutturazioni del bagno

Il bagno è un ambiente difficile. L'umidità, l'acqua, l'utilizzo quotidiano e, a volte, la mancanza di un'adeguata ventilazione possono renderne complicata la manutenzione. Scegliere i materiali giusti per la sua ristrutturazione non è dunque facile, perché non solo devono soddisfare i nostri gusti, ma devono essere anche adatti e resistenti. Tra i materiali attualmente preferiti ci sono la porcellana, resistente e versatile; la carta da parati, un'opzione molto economica; e il marmo, sebbene richieda una certa manutenzione. Un'altra opzione è il microcemento, che consente di creare superfici senza soluzione di continuità
rosa nera significato

I 7 migliori fiori neri: ecco quali sono e come coltivarli in casa

I fiori sono spesso associati ai colori più vari, ma ben più raramente al nero. Infatti, i fiori neri sono abbastanza unici nel loro genere e riescono a dare un tocco incredibile a giardini, balconi e vasi. Ovviamente, in natura non è possibile trovare tonalità di nero intenso, ma ci sono alcuni colori così scuri da sembrare di colore nero. Ecco, allora, le 7 varietà di fiori neri da conoscere.
dragoncello pianta

L'erba aromatica che non può mancare in cucina: scopri la pianta di dragoncello

Il dragoncelloè una delle erbe aromatiche più apprezzate in cucina e nella tradizione erboristica. Utilizzata in molte ricette tradizionali, è conosciuta scientificamente come Artemisia dracunculus, ma anche popolarmente come estragone o serpentaria. Ecco, quindi, tutto quello che c’è da sapere sul dragoncello: come coltivare la pianta e usarla in cucina.
cucina verde

Come rinnovare la cucina con il verde: tendenze, materiali e consigli d’arredo

La cucina verde è la scelta ideale per chi desidera un ambiente accogliente e moderno, per trasmettere freschezza e una naturale sensazione di benessere. Versatile e mai banale, il verde permette di creare spazi su misura grazie a un’ampia gamma di tonalità, dalle più delicate alle più intense, che si adattano facilmente sia a stili classici che contemporanei. Arredarla con materiali naturali come legno e pietra, valorizzarla con luci calde e abbinarla a palette neutre o dettagli raffinati rende la cucina un vero punto di forza della casa.
arredare casa 30mq

Come arredare una casa di 20, 30, 40 e 50 mq (o più grande): tutti i consigli

L’arredamento ottimale sfrutta ogni centimetro, soprattutto in case piccole. Nei monolocali (20-30 mq) sono essenziali mobili trasformabili, colori chiari e pareti attrezzate. Nei 40 mq si possono creare divisioni con librerie bifacciali e accessori colorati. In spazi più grandi (60-100 mq), si valorizzano zone distinte, angoli personalizzati e l’equilibrio tra arredi e spazi vuoti, curando anche illuminazione e bagni.
impatiens walleriana

Impatiens walleriana: la pianta così bella da essere chiamata "fiore di vetro"

Alcune piante sono perfette per l’estate: non solo perché prosperano con i climi più caldi, ma perché i loro colori sono perfetti per dare vita al balcone o al giardino. Tra questi c’è l’impatiens walleriana, chiamata più comunemente “Fiore di vetro”. La ragione di questo soprannome si spiega semplicemente guardandola: il fiore è così perfetto e colorato da sembrare finto. Ecco cosa sapere e come coltivarla.
idee per spazi esterni

16 idee creative e funzionali per arredare gli spazi esterni

La cura degli spazi esterni è diventata una vera e propria passione per molti: dal piccolo balcone cittadino, passando attraverso terrazzi e giardini, fino alle ville in campagna, ogni ambiente può essere trasformato in un’estensione accogliente e funzionale della casa. Ecco alcuni consigli su come scegliere arredi resistenti e pratici, idee decorative di tendenza, soluzioni salva-spazio per ambienti ridotti e suggerimenti per realizzare un giardino fai da te.
cicalina della vite

Questo insetto è l'incubo dei viticoltori: ecco cos'è la cicalina della vite

Uno degli insetti che suscita grande preoccupazione tra i viticoltori italiani è proprio la cicalina della vite. In particolare, ha la capacità di danneggiare direttamente le foglie e di diffondere malattie devastanti come la flavescenza dorata. Come riconoscere la cicalina della vite? E come liberarsene? Ecco tutto quello che dovresti sapere.
Come rinfrescare la casa in estate

Come rinfrescare la casa in estate

Il caldo torrido di questi giorni sta mettendo a dura prova la resistenza degli italiani, soprattutto per chi vive in una casa senza aria condizionata. Eppure, anche in pieno agosto, non mancano i “trucchi” per rinfrescare la casa anche negli appartamenti più infuocati.
sassifraga

Questa pianta "che rompe i sassi" è ideale per il giardino: scopri la sassifraga

La sassifraga è una pianta molto più diffusa di quanto si possa immaginare: ben nota, infatti, è la sua capacità di crescere e prosperare anche negli ambienti più ostili, come fessure tra rocce e terreni poveri. Questa caratteristica le ha valso il soprannome di pianta che rompe i sassi, proprio perché le sue radici sono in grado di insinuarsi tra le pietre, contribuendo nel tempo alla loro rottura. Proprio per questa caratteristica, è sempre più usata da chi vuole creare un giardino rustico o di campagna. Ecco, allora, cosa sapere sulla sassifraga.
interni case di lusso al mare

Interni di lusso vista mare: come arredare una casa da sogno

Arredare una casa di lusso al mare significa creare un ambiente esclusivo, raffinato e in sintonia con il paesaggio costiero. Le ville sul mare si distinguono per la continuità tra interno ed esterno, ampie vetrate, materiali naturali e palette ispirate a sabbia, cielo e acqua. L’eleganza si ritrova nei dettagli: arredi su misura, oggetti di design marino e ambienti luminosi pensati per il benessere. Anche l’arredo classico può convivere con lo stile mediterraneo, se bilanciato con pareti chiare e tessuti leggeri.
Una cameretta con una testiera realizzata in tessuto imbottito

Tante idee per le decorazioni di una cameretta con un tessuto

Dare carattere e personalità alla cameretta è possibile anche con un semplice tessuto. Che si tratti di tende scenografiche, pannelli murali o baldacchini da favola, i tessili si rivelano una risorsa creativa, economica e trasformabile. Ecco alcune idee versatili per decorare la cameretta usando un tessuto come elemento protagonista. Ogni proposta valorizza lo spazio, stimola la fantasia dei più piccoli e si adatta a stili diversi, dal nordico al bohémien, dal romantico al minimalista.
Cucina con parete lavagna

Realizzare una parete lavagna in cucina: un'idea pratica e creativa

Una parete lavagna in cucina è una soluzione creativa, economica e funzionale che aggiunge carattere e praticità a uno degli ambienti più vissuti della casa. Con pochi materiali e un po’ di impegno, si può trasformare una semplice parete in uno spazio versatile per organizzare, decorare o esprimere la propria personalità. Calcolando attentamente la quantità di pittura e seguendo i corretti passaggi di preparazione e applicazione, si otterrà un risultato professionale e duraturo.