SoldiDesign

Il design iconico per ogni stile di arredamento

SoldiDesign è un marchio italiano di design nato nel 2012 a Firenze da Gianluca e Tommaso Soldi. L'azienda si concentra sulla creazione di oggetti di design narrativi che combinano pensiero, visione ed emozione.
echinacea

Scopri l'echinacea: il fiore colorato e benefico che assomiglia alla margherita

L’echinacea è una pianta perenne ben nota per le sue proprietà immunostimolanti e il suo ruolo nella prevenzione dei malanni stagionali. Originaria del Nord America, questa specie appartenente alle Asteraceae è perfetta anche come pianta ornamentale. I suoi fiori colorati e resistenti la rendono molto apprezzata dagli appassionati di giardinaggio. Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’echinacea.
sansevieria cylindrica

Conoscevi la Sansevieria Cylindrica? È perfetta per l'arredamento

La Sansevieria è una delle piante ornamentali più amate per la sua resistenza, la facilità di cura e le proprietà purificatrici dell’aria. Esiste, poi, una varietà molto particolare, sempre più popolare nell’arredamento di interni. Si tratta della Sansevieria Cylindrica, originaria delle regioni aride dell’Africa occidentale. Si distingue immediatamente per le sue foglie cilindriche, carnose e appuntite, spesso disposte a ventaglio. Ecco, allora, cosa sapere su questa pianta e come curarla.
pianta anguria

Sapevi che la pianta di anguria si coltiva anche in casa? Scopri come fare

La pianta di anguria, in alcune regioni conosciuta come cocomero, è forse una delle colture più note e diffuse dell’estate italiana. I suoi frutti, infatti, sono protagonisti indiscussi sulle tavole durante i mesi più caldi. Oltre al piacere del gusto, l’anguria offre anche importanti benefici nutrizionali: è ricca di acqua, vitamine e antiossidanti, rendendola preziosa per l’idratazione e il benessere generale. Sapevi che, nonostante le dimensioni, coltivare la pianta di anguria nel proprio orto o persino in vaso è possibile? Ecco come fare.
assenzio pianta

Si può coltivare l'assenzio in casa? Cosa sapere sulla celebre pianta

La pianta di assenzio, conosciuta anche con il nome scientifico di Artemisia absinthium, ha origini antiche, in quanto da secoli viene apprezzata per le sue qualità aromatiche e terapeutiche, tanto da diventare protagonista di miti, leggende e tradizioni popolari. Ecco, allora, tutto quello che c’è da sapere sulla pianta di assenzio e come coltivarla in casa.
cos'è la xylella

Cos'è la Xylella? Il batterio che uccide gli ulivi (e molte altre piante)

La Xylella fastidiosa è un batterio fitopatogeno di cui, sfortunatamente, si sente tanto parlare. Ha infatti profondamente segnato l’agricoltura italiana negli ultimi anni, in particolare nelle regioni del Sud come la Puglia e il Salento. Ma cos’è la Xylella e perché rappresenta una minaccia così seria per il nostro patrimonio agricolo e paesaggistico?
Un terrazzo dallo stile mediterraneo con colori chiari e materiali naturali

Scopri come creare terrazzi mediterranei: colori, arredi e piante

Il fascino dei paesaggi costieri del Mediterraneo si riflette sempre più spesso negli spazi all’aperto, trasformando terrazzi e balconi in ambienti eleganti, freschi e senza tempo. Tra pareti bianche, ceramiche smaltate, piante aromatiche e nuance marine, lo stile mediterraneo conquista per semplicità e autenticità. Ma come realizzarlo? È sufficiente giocare con materiali, colori, piante e le soluzioni d’arredo più efficaci per ricreare un angolo di vacanza anche in città o, più facilmente, anche in una casa al mare.
rinvasare pianta estate

Rinvasare una pianta in estate: quando è davvero necessario?

Il rinvaso della pianta è un’attività complessa e delicata che, in ogni caso, va svolta con cautela. In particolare, l’estate, con le sue temperature elevate e la maggiore intensità della luce, richiede alcune attenzioni specifiche. Sapere quando e come rinvasare in estate è infatti fondamentale per favorire lo sviluppo delle radici e assicurare una crescita sana, specialmente quando il vaso diventa troppo piccolo o il substrato si impoverisce.
Cucina con isola e tavolo

5 soluzioni intelligenti per organizzare una cucina con isola e tavolo

Sempre più spesso, chi desidera una cucina moderna vuole trovare una soluzione che valorizzi sia la funzionalità che l’estetica, senza rinunciare al piacere di condividere momenti conviviali con amici e famiglia. Una risposta a questa esigenza è la cucina con isola e tavolo: ecco le diverse tipologie di isole, i materiali più innovativi, le soluzioni salvaspazio e i consigli degli esperti per sfruttare al massimo ogni centimetro.
coltivazione di more

Sapevi che le more si coltivano in casa? Puoi ottenere fino a 5 kg l'anno

Le more sono frutti gustosi e deliziosi da mangiare sia in una macedonia che utilizzare per fare torte e dolci. Tutti le comprano, ma pochi sanno che si possono coltivare facilmente in casa. La coltivazione di more, infatti, è alla portata di tutti e non richiede grandi spazi all’aperto. Ecco cosa dovresti sapere per creare una tua pianta e non essere mai a secco di questi dolcissimi frutti.
azoto piante

A cosa serve l’azoto nelle piante? Ecco perché non può mai mancare

Fornire la giusta quantità di azoto vuol dire dare l’energia necessaria alla pianta per compiere tutte le sue funzioni vitali, dalla fotosintesi fino alla formazione di nuove cellule. Ecco, allora, a cosa serve l’azoto nelle piante, come riconoscere un’eventuale carenza e come somministrarlo.
periodo zucchine

Qual è il periodo delle zucchine? Ecco quando comprare le più buone

Le zucchine sono protagoniste indiscusse dei mesi più caldi, pronte a ravvivare la tavola e le ricette dall'inizio della tarda primavera fino a buona parte dell’estate. Chi vuole assaporare questo ortaggio al massimo del sapore, della croccantezza e dei nutrienti non può perdere il loro vero periodo di stagione. Ecco, allora qual è il periodo migliore per gustare le zucchine fresche, quando si raccolgono le zucchine, qual è la stagione ideale in Italia, i periodi delle varietà più comuni e i consigli per coltivarle nell’orto.
color ambra

Come è il colore dell'ambra e come abbinarlo bene in casa

Il color ambra, con le sue sfumature calde comprese tra il giallo dorato e l’arancione intenso, è una tonalità dal fascino senza tempo. Ispirato alla resina fossile da cui prende il nome, questo colore evoca energia, calore ed eleganza naturale. Utilizzato fin dall’antichità per gioielli e oggetti preziosi, oggi trova spazio nel design d’interni, nella moda e nella bellezza. Versatile e raffinato, si abbina con facilità a bianchi caldi, marroni, tonalità della terra, verde oliva, blu petrolio e dettagli metallici come oro o bronzo.
divano bifacciale

Divano bifacciale: arreda e separa i tuoi spazi con eleganza e funzionalità

Il divano bifacciale è una soluzione d’arredo sempre più apprezzata nei soggiorni contemporanei per la sua modularità, la doppia accessibilità e la capacità di separare le diverse zone di una stanza senza rinunciare alla luminosità e all’apertura degli spazi. Sceglierlo significa ottenere un elemento centrale personalizzabile nei materiali, nella forma e nelle configurazioni, che favorisce convivialità e comfort. Versatile e dal design innovativo, si adatta a stili e metrature differenti, diventando una scelta funzionale e di tendenza in ogni progetto di interior design moderno.
coleus

Cerchi un tocco di colore in casa? Ecco 6 bellissime piante con foglie rosse

La natura, a volte, sa regalare colori spettacolari per fiori e piante. Se ben dosati, possono essere ideali anche per arredare il giardino, il balcone o le stanze della casa. Ma quali sono le piante con foglie rosse da scegliere? Da piccole piantine per l’appartamento a grandi alberi che trovano posto in giardino, queste scelte potrebbero fare al caso tuo.
cordyline fruticosa

La pianta esotica ideale per la tua casa: la Cordyline fruticosa cresce fino a 1,5 metri

È sempre più di tendenza arredare casa con grandi piante d’appartamento, le quali riescono a dare un tocco esotico e riempire spazi vuoti. Tra queste c’è la Cordyline fruticosa, che è ampiamente apprezzata per le sue foglie lucide e colorate, spesso variegate di rosso, rosa o verde brillante. Non solo, poi, è bella da vedere, ma si dimostra anche piuttosto resistente se curata con attenzione. Ecco, allora, cosa c’è da sapere su questa pianta.
colore pareti corridoio

Come scegliere (e abbinare) il colore perfetto per il corridoio: consigli e tendenze

Spesso trascurato, il corridoio può trasformarsi facilmente da semplice zona di passaggio a vero elemento d’arredo, basta scegliere il colore giusto per le pareti e valorizzare i dettagli chiave anche con due tonalità. Lasciati guidare dalla luce, dalle proporzioni dell’ambiente e – perché no – anche dal tuo stile personale: il risultato sarà accogliente, originale e sempre piacevole da vivere.
tappeto appeso su parete elegante

Valorizza un muro di casa: ecco come appendere un tappeto alla parete

Appendere un tappeto alla parete trasforma ogni casa in una galleria d'arte, valorizzando pezzi pregiati e creando atmosfere uniche. Dalle antiche tradizioni persiane agli ambienti più moderni, questa tecnica preserva i tessuti dall'usura e migliora l'acustica. Con metodi semplici come velcro, barre decorative o clip, è possibile creare punti focali straordinari. La chiave? Scegliere la tecnica giusta in base a peso e dimensioni del tappeto, trasformando pareti anonime in scenografiche opere d'arte domestiche.
dei ragazzi su una roulotte

Ecco come rinnovare una roulotte se ha bisogno di una svecchiata

Quando si possiede una roulotte per molto tempo o se ne acquista una di seconda mano, è facile che abbia bisogno di alcuni lavori per tornare come nuova. Sapere come rinnovare una roulotte è importante per risparmiare, ma soprattutto per personalizzare ogni elemento come più si preferisce. Approfondiamo passo per passo le varie sezioni da controllare e cosa occorre per sostituirle. Allo stesso tempo, ragioniamo sulle opzioni migliori per decorare l'interno e l'esterno della roulotte dando il proprio tocco di stile all'intero ambiente.
love bugs

Cosa sono i love bugs: gli (innocui) insetti dell'amore che hanno invaso la Corea

Sono diventate virali in poco tempo le foto che vengono dalla Corea, dove alcune zone sono state letteralmente infestate dai love bugs. Chiamati in italiano anche insetti dell’amore, si riconoscono immediatamente perché girano sempre in coppia senza lasciarsi mai. Ecco, allora, quali sono le caratteristiche dei love bugs e perché stanno facendo così parlare di loro.
albero delle noci

Albero delle noci: caratteristiche e curiosità della pianta che a molti ricorda casa

Durante l’estate, chi ha un albero delle noci ha la fortuna di iniziare già a vedere i frutti crescere e svilupparsi. È infatti impossibile non notare quest’albero per la sua imponenza e per l’ombra che offre in giardini e cortili. Può infatti raggiungere i 30 metri d’altezza ed è una pianta antichissima, alcuni esemplari vengono citati già nove millenni fa. Ecco, allora, come prendersi cura di quest’albero prezioso.
bella di notte

Questi fiori si aprono solo al tramonto: conoscevi la "bella di notte"?

A volte le caratteristiche di alcune piante sono insite già nel loro nome. Per esempio, i fiori della bella di notte sono noti per aprirsi al tramonto e sprigionare profumi delicati. Originaria delle regioni tropicali dell’America centrale e del Sud America, la Mirabilis jalapa, questo il nome scientifico della pianta, si è adattata perfettamente anche ai nostri climi grazie alla sua rusticità e alla facilità di coltivazione. Ecco, allora, come farla prosperare anche in casa.
casa di lusso esterni

Come dovrebbero essere gli esterni di una casa di lusso? Tutte le idee e i consigli

Una casa di lusso è definita non solo dal suo arredo interno, ma anche dagli esterni. Ogni elemento - dal prato alla piscina, dal vialetto alle aree relax – dovrebbe essere scelto e progettato per dare una sensazione di esclusività e di comfort senza compromessi. Ma cosa non può mancare negli esterni di una casa di lusso? Giardino, piscina, cinema all’aperto: ecco alcune idee da riutilizzare.

Meglio una cucina a vista o separata? Ecco come scegliere

Quando si arreda una casa la scelta della cucina è sempre una decisione da prendere con attenzione e consapevolezza. Se stai valutando se progettare una cucina a vista o separata, questa scelta influenzerà profondamente funzionalità, estetica e vivibilità della casa. Ecco un confronto chiaro e approfondito tra le due soluzioni, con tutti i fattori da considerare: impatto visivo, gestione degli spazi, privacy, ordine, convivialità, valore dell’immobile e le migliori soluzioni intermedie.
campanula

Cosa piantare ad agosto? 9 fiori per l'estate e l'autunno

Spesso si pensa che con il caldo e le vacanze sia meglio sospendere l’attività in giardino, ma in realtà questo mese offre numerose opportunità, anche in vista dell’autunno. Ma cosa piantare ad agosto? Potrai sia coltivare da zero piante che fioriranno tra settembre e ottobre, sia acquistare piante al vivaio e farle splendere durante il mese più caldo dell’anno.