Il bonus psicologo 2024 dell'Inps entra nel vivo. A partire da lunedì 18 marzo e fino al 31 maggio sarà possibile effettuare la domanda online per richiedere il contributo fino a 1500 euro per sostenere le spese per le sessioni di psicoterapia, come previsto dal decreto Milleproroghe. Vediamo come è possibile richiedere il bonus psicologo 2024 dell'Inps e quali sono i requisiti anche in funzione dell'Isee del beneficiario.
Bonus psicologo 2024 quando richiederlo?
Il bonus piscologo 2024 si può richiedere all'Inps dal 18 marzo al 31 maggio 2024 esclusivamente per via telematica.
Come richiederlo?
Per richiedere il bonus psicologo 2024 dell'Inps è necessario:
- accedere al servizio "Contributo sessione psicoterapia" raggiungibile dal sito dell'INPS;
- contact center integrado con il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa)
- numero 06164164
Bonus psicologo 2024, limite ISEE
L'importo del bonus psicologo 2024 varia a seconda dell'Isee.
- Isee fino a 15000 euro importo massimo di 1500 euro, 50 euro per ogni seduta
- Isee fino compreso tra i 15000 e i 30000 euro, importo massimo di 1000 euro, 50 euro per ogni seduta
- Isee superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 euro, importo massimo di 500 euro per ogni seduta 50 euro.
Requisiti del bonus psicologo 2024
Possono accedere alla prestazione le persone in condizione di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica, che siano nella condizione di beneficiare di un percorso psicoterapeutico.
Il beneficio è riconosciuto una sola volta per ciascuna annualità ai soggetti in possesso di:
- residenza in Italia;
- valore ISEE in corso di validità non superiore a 50.000 euro.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account