Commenti: 0
Los 50 países más ricos por PIB per cápita en 2025
Visual Capitalist

Il PIL pro capite è un indicatore approssimativo del tenore di vita di un Paese. Un valore elevato riflette, in genere, maggiori risorse economiche disponibili per persona, è sostanzialmente un segno di prosperità. 

Utilizzando i dati del Fondo Monetario Internazionale (FMI), un'infografica di Visual Capitalist presenta i 50 Paesi con il PIL pro capite più elevato al mondo. Il Lussemburgo è più ricco al mondo per PIL pro capite, con 141.000 dollari nel 2025, mentre gli Stati Uniti (89.000 dollari) sono i più ricchi tra le nazioni con una popolazione numerosa, superiore ai 10 milioni.

Molti dei primi posti sono occupati da piccoli Paesi con settori specializzati nei servizi finanziari, noti anche come centri finanziari offshore. Tuttavia, il PIL pro capite non tiene conto della distribuzione del reddito, degli indicatori di qualità della vita o della sostenibilità economica.

Lussemburgo (1), Irlanda (2), Svizzera (3), Singapore (4), Olanda (11), Hong Kong (18) hanno politiche fiscali favorevoli, rigide normative sulla privacy e un forte settore finanziario che incoraggia le multinazionali a incanalare i propri profitti attraverso i loro istituti.

Ciò migliora significativamente il PIL, ma non riflette la produttività della popolazione residente. Nel caso dell'Irlanda, questi flussi hanno distorto i dati del PIL a tal punto che il governo ha smesso di utilizzarli come statistica affidabile, preferendo misurare e confrontare il reddito nazionale lordo (RNL).

Anche i Paesi ricchi di risorse energetiche compaiono in alto in classifica. Qatar (10), Emirati Arabi Uniti (23) e Arabia Saudita (43) si classificano in alto perché le esportazioni di petrolio guidano la spesa pubblica e le infrastrutture. La Norvegia (6), con un significativo fondo sovrano, è il miglior esempio europeo di reinvestimento della ricchezza petrolifera.

Tra le principali economie mondiali, gli Stati Uniti (7) sono il Paese più ricco del mondo in termini di PIL pro capite, con una popolazione di oltre 10 milioni, il che evidenzia la sua potenza economica. Altri paesi, come Germania (19), Regno Unito (20), Francia (24), Italia (29), Spagna (33) e Giappone (38), hanno tassi pro capite più bassi, pur avendo nel complesso grandi economie.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account