Habitissimo
Dopo il rientro dalle vacanze si è pieni di buoni propositi e grandi progetti per sé e per la propria casa. Non a caso settembre è anche il mese perfetto per rimettere a nuovo il proprio immobile con dei piccoli interventi di ristrutturazione, che non devono per forza costare un capitale. Ecco infatti i consigli degli esperti di Habitissimo per dare un nuovo look alla propria abitazione risparmiando.
- Fare più lavori per spendere meno - Quando si tratta di ristrutturare casa a volte fare più lavori significa spendere meno. Questo perché una grande ristrutturazione in maniera proporzionale costa meno di una piccola, anche in termini di manodopera e materiali, quindi se è possibile, meglio fare tutto il lavoro in un colpo solo.
- Confrontare le varie offerte - Tenendo in conto il proprio budget è comunque importante confrontare le varie offerte per assicurarsi di scegliere quella più adatta alle proprie esigenze.
- Pensare a lungo termine - Alcuni lavori più dispendiosi all'inizio, in realtà assicurano un vantaggio a lungo termine. E' il caso di interventi che rendano più energeticamente sostenibile il proprio immobile, come quelli di isolamento o l'illuminazione a Led. Sul lungo termine sia il Pianeta che le proprie tasche ringrazieranno.
- Stabilire le priorietà - Bisogna tenere chiare quali sono le priorità. Sicuramente una di questa è che gli impianti siano in perfette condizioni. Risulta poco utile spendere per la vernice o per un pavimento nuovo se gli impianti elettrici ed idraulici sono vecchi.
- Prendere ispirazione da altri progetti - Molti progetti di ristrutturazione casa oggigiorno vengono realizzati con budget molto bassi. I migliori materiali non sono sempre per forza i più costosi . Per questo è importante vedere altri progetti per farsi ispirare e convincersi che non è sempre necessario spendere molto per avere una casa nuova.
- Circondarsi di professionisti - Spesso si crede esattamente il contrario ma che il lavoro sia eseguito da un architetto o un interior designer, oltre a portare via qualche mal di testa, può aiutare a contenere i costi. Quello di cui spesso non si tiene conto è che la loro presenza farà in modo che si rispettino le scadenze grazie alla coordinazione efficace di muratori, elettricisti, idraulici .
- Pensare a riciclare - Non sempre la soluzione migliore è buttare via tutto e ripartire da zero, ma è sufficiente riciclare. Se per essempio si odiano le piastrelle della cucina e del bagno, la soluzione migliore può essere semplicemente dipingerle.
- Tratte vantaggio dagli incentivi - Non perdere le detrazioni che si hanno per ristrutturare la propria casa, come l'ecobus, il bonus edilizia o il bonus verde.
Habitissimo
Habitissimo
Habitissimo
Habitissimo
1 Commenti:
Se si può approfittare dell'ecobonus per la ristrutturazione, è sicuramente una buona idea acquistare elettrodomestici top di gamma. Sono apparecchi che a fronte di un costo certamente più elevato sono molto più efficienti rispetto a proposte fin troppo "a buon mercato" che si trovano in commercio, al netto di offerte e promozioni specifiche.
Basti pensare che un frigorifero in Classe A+++ consuma il 50% di energia in meno rispetto a un modello in Classe A+. La spesa iniziale sarà ben presto ammortizzata, soprattutto se abbiamo la possibilità di sostituire più di un elettrodomestico in casa. Il risparmio, alla lunga, sarà più che evidente. Andrea Pilotti - Guida Acquisti
per commentare devi effettuare il login con il tuo account