"Bene l'accordo fra maggioranza e governo, raggiunto oggi pomeriggio, grazie a cui i lavoratori edili potranno aderire all'Ape sociale con 32 anni di contributi invece di 36. Quella per dare loro maggiori diritti e tutele è una battaglia che il Movimento 5 Stelle combatte da otto anni, con il deputato Davide Tripiedi che sia nella scorsa legislatura sia in questa ha presentato delle proposte di legge sul tema, che ora si concretizza con la legge di Bilancio alla quale avevamo presentato uno specifico emendamento. Ritenevamo infatti tale intervento imprescindibile perché i lavoratori delle imprese edili sono sottoposti a continui sforzi che rendono questa una delle attività più usuranti dal punto di vista fisico. Con questo emendamento abbiamo realizzato un atto di giustizia sociale per questi cittadini ma non ci fermiamo qui: continueremo a lavorare per fare ancora di più". Lo affermano in una nota i parlamentari del M5S nelle commissioni Lavoro di Camera e Senato.
"L'esigenza legittima di un trattamento previdenziale specifico per i lavoratori edili sta trovando ascolto al Senato. È molto positivo che si stia andando nella direzione giusta e auspico si possa ancora migliorare nel seguito dei lavori, tenendo conto del fatto che gli edili accumulano in media fra 26 e 30 anni di contributi". Lo afferma la presidente della commissione Lavoro della Camera Romina Mura (Pd), dopo che in commissione Bilancio al Senato è stata raggiunta un'intesa sull'Ape sociale per gli edili.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account