Rimangono ancora pochi giorni per richiedere il bonus psicologo. Scopriamo quando scade il termine per presentare la domanda ricordando a chi spetta e come utilizzarlo.
Lunedì 24 ottobre 2022 è fissata la data ultima entro cui presentare la domanda all’Inps per il bonus psicologo. Tuttavia, il tempismo è un aspetto fondamentale affinché la richiesta vada a buon fine. Le graduatorie, infatti, vengono stilate in base all’ordine di arrivo della domanda, per le singole le regioni, suddivise in base alla residenza del richiedente fino a esaurimento fondi nel territorio di riferimento.
Ma come funziona la graduatoria per la domanda del bonus psicologo? In realtà oltre che della data di invio della richiesta all’Inps, si terrà conto anche della situazione reddituale e patrimoniale, i richiedenti con parametri più bassi saranno inseriti più alti in graduatoria. Una volta accolta la domanda e dopo la pubblicazione delle graduatorie, i beneficiari avranno 180 giorni per usare i voucher.
Potrebbe interessarti anche:
Quando scade la domanda per il bonus psicologo?
Per presentare la domanda per il bonus psicologo c’è tempo fino al 24 ottobre 2022. È possibile inoltrare la richiesta dal sito Inps accedendo al servizio “Contributo sessioni psicoterapia”, oppure tramite il Contact Center Multicanale (numero verde 803.164 oppure da rete mobile al numero 06.164164).
Come utilizzare il bonus psicologo 2022?
Il bonus psicologo è un voucher che può essere utilizzato per le spese delle sessioni di psicoterapia presso specialisti privati regolarmente iscritti nell'elenco degli psicoterapeuti, nell'ambito dell'albo degli psicologi e che abbiano comunicato l'adesione all'iniziativa al Consiglio nazionale degli Ordini degli psicologi (CNOP). L’elenco dei professionisti aderenti all’iniziativa sarà consultabile dal sito Inps.
Chi ha diritto al bonus psicologico 2022?
Il bonus psicologo può essere richiesto dai cittadini con un Isee entro i 50mila euro. L’importo del voucher (utilizzabile fino a 50 euro per ogni seduta) varia a seconda delle fasce di reddito:
- 600 euro con Isee inferiore a 15mila euro;
- 400 euro con Isee tra 15mila e 30mila euro;
- 200 euro con Isee tra 30mila e 50mila euro.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account