Il gas naturale svolge un ruolo fondamentale nel contesto delle risorse energetiche mondiali, essendo ampiamente utilizzato per la produzione di elettricità, per il riscaldamento e come materia prima industriale.
Un’infografica di Visual Capitalist mostra i 10 Paesi con le maggiori riserve accertate di gas naturale al mondo. Le riserve indicano che l'estrazione di queste riserve di gas naturale è economicamente sostenibile al prezzo di mercato attuale. I dati provengono dall'Oil & Gas Journal tramite la US Energy Information Administration.
Con 1.688 trilioni di piedi cubi, la Russia detiene le maggiori riserve accertate di gas naturale al mondo. Possiede il 40% di gas in più dell'Iran e quasi il triplo di quello degli Stati Uniti. I primi tre Paesi - Russia, Iran e Qatar - rappresentano il 51% delle riserve globali accertate di gas naturale: 3,7 quadrilioni di piedi cubi su una stima di 7,3 quadrilioni a livello mondiale. La situazione di questi primi tre paesi è rimasta invariata dal 2023.
Nel complesso, i primi 10 Paesi indicati rappresentano l'83%, ovvero oltre quattro quinti delle riserve globali. Dopo l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, il gas naturale è diventato un importante punto critico geopolitico.
L'Europa, un tempo fortemente dipendente dal gas russo, si è da allora affrettata a diversificare le sue fonti energetiche e a costruire infrastrutture per l'importazione di GNL. Nel frattempo, la domanda globale rimane forte e il gas naturale è visto da alcuni come un combustibile di transizione nel passaggio da carbone e petrolio.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account