Commenti: 0
aspettativa di vita
Eurostat

Nel 2023, il numero di anni di vita in buona salute alla nascita nell’UE era in media di 63,1 anni: 63,3 anni per le donne e 62,8 anni per gli uomini. L’aspettativa di vita alla nascita per le donne nell’UE era in media di 5,3 anni più lunga rispetto a quella degli uomini (84,0 anni contro 78,7 anni). Gli anni di vita in buona salute – privi di limitazioni nelle attività – rappresentano il 75% e l’80% dell’aspettativa di vita totale rispettivamente per le donne e per gli uomini. Pertanto, in media, gli uomini tendono a trascorrere una quota maggiore della loro vita (seppur più breve) senza limitazioni nelle attività. A livello nazionale, solo in 9 paesi dell’UE gli uomini hanno registrato più anni di vita in buona salute rispetto alle donne.

Il numero più alto di anni di vita in buona salute per gli uomini è stato registrato a Malta (71,7 anni), seguita da Italia (68,5 anni) e Svezia (67,2 anni), mentre i valori più bassi si sono riscontrati in Lettonia (51,2 anni), Estonia (56,5 anni) e Slovacchia (56,8 anni).

Malta ha registrato anche il numero più alto di anni di vita in buona salute alla nascita nel 2023 per le donne (71,1 anni), davanti a Bulgaria (71,0 anni) e Italia (69,6 anni). Al contrario, la Lettonia ha avuto il numero più basso per le donne (54,3 anni), seguita da Danimarca (55,4 anni) e Finlandia (55,9 anni).

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account