Floriana Liuni

Floriana Liuni

Laureata in comunicazione con tesi in economia, master in giornalismo, giornalista professionista dal 2010. Nel 2013 ho co-fondato il sito Finanzaoperativa.com (oggi Bluerating Mercati). Lavoro in idealista/news dal 2018 e scrivo di economia, finanza e, ovviamente, real estate. Nel tempo libero pratico krav maga (occhio!), cucino dolci e, quando posso, canto. Sui social mi trovate qui: X, Linkedin.

inflazione

Prezzi al consumo, i beni che salgono (e che scendono)

Nel mese di ottobre 2025, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), senza considerare i tabacchi, mostra un calo dello 0,3% rispetto a settembre e un aumento dell’1,2% su base annua (in diminuzione rispetto al +1,6% di settembre), confermando le stime iniziali.La fort
Consegna di un pacco

Tassa sui pacchi extra-Ue: cos’è, come funziona e quanto potrebbe costare agli italiani

La possibile introduzione di una tassa sui pacchi provenienti da Paesi extra-Ue, su cui il governo italiano sta lavorando in vista della manovra, è diventata uno dei temi più rilevanti nel dibattito economico. La misura arriva dopo il via libera dell’Ecofin all’abolizione delle esenzioni doganali sui piccoli pacchi e potrebbe incidere in modo significativo sulle abitudini di acquisto online, colpendo soprattutto gli ordini effettuati su piattaforme come Temu e Shein
affitti

Locazioni residenziali, canoni in raffreddamento nel terzo trimestre 2025

Il comparto delle locazioni abitative italiane entra in una fase di progressivo raffreddamento dopo due anni caratterizzati da tensioni al rialzo. Le nuove elaborazioni dell’Ufficio Studi Locare per il periodo giugno–settembre 2025 mostrano infatti una decelerazione dei canoni, pur in un quadro che non rinuncia completamente alla crescita
single

In Italia i single ridisegnano la geografia abitativa

Il cambiamento demografico in atto in Italia sta assumendo un impatto sempre più rilevante anche sul mercato immobiliare. Secondo l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, l’analisi delle compravendite e delle locazioni condotte dalle agenzie del gruppo nel primo semestre del 2025 evidenzia come le persone che vivono da sole, o “single”, stiano diventando un segmento sempre più significativo del mercato
casa

Tassi dei mutui ancora in crescita, quanto costa comprare casa oggi

L’analisi più recente di Bankitalia, aggiornata a settembre 2025, conferma un trend ormai consolidato: i tassi di interesse sui nuovi mutui per l’acquisto di abitazioni continuano a crescere, segnalando un ulteriore irrigidimento delle condizioni di credito per le famiglie italiane. I dati mostrano un TAEG che tocca il 3,71%. Le famiglie italiane si trovano così a fronteggiare rate più pesanti e minore accessibilità al credito
green

Real estate, la ripresa "green" che riaccende il mercato

L’Italia torna a scommettere sul mattone, soprattutto in chiave green. La 12ª edizione del Real Estate DATA HUB — curata dal Centro Studi di REMAX Italia, YARD REAAS e 24MAX — offre una fotografia di un mercato in ripresa, in cui la sostenibilità si afferma come nuova leva strategica per famiglie e investitori
mazzei

L’intelligenza artificiale e le sue applicazioni in architettura: il caso Mazzei Architects

L'uso dell'intelligenza artificiale in architettura può riguardare ogni aspetto della costruzione e della riqualificazione. Mazzei Architects, ad esempio, la utilizza nell'ambito dei suoi progetti in collaborazione con le amministrazioni locali in ottica di restauro conservativo ed efficientamento di edifici. Valerio Mazzei, founder di Mazzei Architects, spiega a idealista/news come l'IA può essere utilizzata nell'analisi dei dati ma anche in ogni fase della progettazione, ampliando lo spettro degli interventi possibili