Agevolazioni acquisto prima casa, le novità del 2025
Le agevolazioni per l’acquisto della prima casa permettono, in presenza di determinati requisiti, di pagare in misura ridotta l’imposta di registro, nel caso in cui si acquisti da un privato, e l’Iva, nel caso in cui si acquisti da un’impresa. Un beneficio fiscale interessante. Tanto che, secondo il recente Rapporto Dati Statistici Notarili 2024, lo scorso anno il 55,31% degli immobili abitativi è stato acquistato con l’agevolazione prima casa, percentuale in aumento rispetto al 2023 (50,8%) e al 2022 (53,12%). Ecco alcune novità in tema di agevolazioni prima casa 2025.