Il bando è stato aperto il 30 novembre e gli interessati avranno solo cinque giorni di tempo, fino alle 14 del 6 dicembre per presentare la propria candidatura sul portale del Reclutamento. Si tratta di oltre mille posti per altrettanti esperti nei profili più svariati: da ingegneri, a geometri a informatici. Ma più che la laurea si privilegia l'esperienza nel settore
Sarà compito delle amministazioni selezionare un numero di candidati pari ad almeno quattro volte il numero di figure richieste per un colloquio di selezione. I profili richiesti sono i più svariati: ingegneri, geometri, periti chimici, geologi, ed esperti in varie materi dall'edilizia all'energia rinnovabile senza un'indicazione di una laurea specifica, perché si privilegia l'esperienza nel settore.
La ricerca ha un carattere di urgenza, perché il rischio è di perdere la prima tranche dei soldi destinati dall'Europa all'italia per il Recovery Plan. Per il conferimento degli incarichi a favore di Regioni e Province sono destinati 320,3 milioni di euro. A seconda dei profili, il compenso è quanto mai appetibile: si tratta infatti, come si legge sui bandi, di retribuzioni che possono arrivare fino a 108 mila euro lordi annui
Per candidarsi basta cliccare sul portale del reclutamento e visualizzare il bando di interesse
per commentare devi effettuare il login con il tuo account