Seguire corsi online è un modo conveniente per imparare qualcosa di nuovo o per approfondire le proprie conoscenze in un campo specifico. Durante la pandemia, le persone sono state invitate a limitare i contatti sociali e i corsi online hanno offerto un'alternativa sicura per l'istruzione e la formazione.
Come evidenziato dall'Eurostat, nel 2021, il 27% delle persone di età compresa tra i 16 e i 74 anni nell'Ue ha riferito di aver frequentato un corso online o di aver utilizzato materiale didattico online negli ultimi tre mesi prima del sondaggio, con un aumento di 4 punti percentuali rispetto al 23% nel 2020.
Rispetto al 2019, anno prima della pandemia, la quota di persone che frequentano corsi online o utilizzano materiale didattico online è aumentata in tutti gli Stati membri, ad eccezione della Romania, dove è scesa (-4 punti percentuali) al 10%. Tra gli incrementi più marcati ci sono stati i Paesi Bassi (+21 punti percentuali), seguiti da Lussemburgo e Slovenia (entrambi +19 punti percentuali) e dalla Grecia (+18 punti percentuali).
per commentare devi effettuare il login con il tuo account