Dopo anni di attesa e ricostruzione, l'entroterra marchigiano celebra l'inaugurazione del nuovo Ospedale dei Sibillini "Beato Antonio di Amandola". La struttura sanitaria, simbolo della rinascita post-sisma 2016, rappresenta un modello d’avanguardia per la regione e per tutto il centro Italia. Il nuovo complesso ospedaliero, realizzato con un investimento di circa 33 milioni di euro, si compone di cinque corpi di fabbrica sviluppati su tre piani fuori terra, per una superficie totale di 9.600 metri quadrati. L’ospedale dispone di 80 posti letto e di avanzate tecnologie diagnostiche, tra cui una TAC a 256 strati, risonanza magnetica e mammografi di ultima generazione.
Un progetto strutturale innovativo
La progettazione dell’ospedale è stata curata da F-Ingegneria Srl, che ha sviluppato un’infrastruttura moderna e funzionale, perfettamente integrata nel paesaggio dei Monti Sibillini. L’intervento ha posto particolare attenzione a tre aspetti chiave:
- Sicurezza sismica: data la posizione in un’area altamente sismica, l’ospedale è stato costruito con tecnologie all’avanguardia per garantire la massima resistenza ai terremoti;
- Efficienza operativa: la disposizione degli spazi e l’organizzazione degli ambienti assicurano un’elevata efficienza progettuale e gestionale;
- Sostenibilità ambientale: l’uso di materiali eco-compatibili e impianti a basso impatto ambientale rende l’ospedale un esempio di edilizia responsabile e moderna.
Tecnologie avanzate per la sicurezza sismica
La progettazione strutturale ha richiesto sofisticati software di analisi, considerata l’elevata accelerazione sismica dell’area, che supera 1,25g, valore superiore a qualsiasi terremoto registrato in Italia negli ultimi due secoli. Per garantire la massima sicurezza, gli ingegneri di F-Ingegneria Srl hanno adottato isolatori sismici di nuova generazione e strutture portanti in acciaio, capaci di ridurre significativamente l’impatto di eventi tellurici.
F-Ingegneria Srl: un partner di eccellenza
Con la realizzazione dell’Ospedale dei Sibillini, F-Ingegneria Srl conferma il proprio ruolo di leader nella progettazione di grandi infrastrutture. L’azienda si distingue per la capacità di gestire progetti complessi, coordinare molteplici attori e rispettare rigorosi standard qualitativi e tempistiche.
Un passo avanti per il territorio
L’inaugurazione dell’ospedale rappresenta una pietra miliare nel rilancio dei Monti Sibillini, ancora segnati dagli eventi sismici del 2016. Grazie a questa nuova struttura, la comunità locale potrà contare su un sistema sanitario moderno ed efficiente, migliorando la qualità della vita e contribuendo alla rinascita del territorio.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account