
Sono passati quasi dieci anni da quel 26 dicembre del 2004 quando il terribile tsunami distrusse indonesia e costò la vita a 238.000 persone. Un gruppo di fotografi è tornato a aceh (sumatra) per vedere cos'è stato della ground zero del disastro naturale più devastante degli ultimi anni









Questo museo inglese mondialmente conosciuto è un'antica centrale elettrica
La Tate Modern è una delle gallerie d'arte più famose della capitale britannica, la cui fama si estende in tutto il mondo. Ma prima di lei, c'era la Bankside Power Station. La torre alta quasi 100 metri fu costruita da Sir Giles Gilbert Scott, l'ideatore delle iconiche cabine telefoniche rosse di Londra, e rimase in funzione fino al 1981, quando chiuse a causa dell'aumento dei prezzi del petrolio, fu abbandonata e persino minacciata di demolizione. Il suo terreno fu scelto da Henry Tate per os
Come sono distribuiti i siti Unesco nel mondo
L'UNESCO ha aggiunto 26 nuovi siti alla sua Lista del Patrimonio Mondiale, portando il numero totale a 1.248 in tutto il mondo. Tra questi ci sono 12 siti in Asia e nel Pacifico, cinque in Europa, quattro in America Latina e nei Caraibi, quattro in Africa e uno nella categoria degli Stati Arabi.
UK, 7 grandi costruttori pagano 100 milioni di sterline per chiudere un’indagine che li riguarda
Sette tra i maggiori costruttori edili del Regno Unito hanno accettato un accordo che prevede il pagamento di un totale di 100 milioni di sterline (115 milioni di euro) per chiudere un'indagine dell’Autorità garante della concorrenza e dei mercati (CMA). Si è arrivati alla transazione a seguito delle prove del fatto che informazioni commercialmente sensibili, tra cui informazioni sui prezzi, erano state scambiate tra le società
Quando i Paesi del mondo raggiungeranno il picco demografico
La Giornata Mondiale della Popolazione commemora la data approssimativa in cui la popolazione mondiale ha raggiunto i 5 miliardi, l'11 luglio 1987. In questa occasione, analizziamo più da vicino una delle tendenze demografiche che interesserà molti paesi, prima o poi, nel XXI secolo: il declino demografico. Particolarmente diffuso in Europa e nell’Asia sviluppata, questo fenomeno è una conseguenza del calo dei tassi di natalità e dell’invecchiamento della popolazione, e pone sfide signif
La Cina è alla ricerca di un nuovo modello di di riqualificazione urbana
Il presidente cinese Xi Jinping ha chiesto di accelerare il processo di ricerca per un "nuovo modello" di sviluppo immobiliare, concentrandosi su un approccio più misurato alla pianificazione e al miglioramento urbano. Tuttavia, l'annuncio non ha soddisfatto le aspettative degli investitori, che auspicavano politiche più aggressive. Nello specifico, la Cina si concentrerà sulla riqualificazione dei centri urbani e delle abitazioni fatiscenti
L'umile casa di Chicago dove è cresciuto Papa Leone XIV è stata venduta: diventerà un museo
Il Consiglio Comunale di Dolton, una cittadina alla periferia sud di Chicago, ha concluso l'acquisto della casa d'infanzia di Papa Leone XIV, con un sovrapprezzo rispetto alla cifra richiesta inizialmente. La compravendita è andata in porto per 375.000 dollari, pari a circa 320.000 euro, per questa modesta proprietà con tre camere da letto e poco più di 90 metri quadrati di superficie, il 70% in più rispetto al prezzo richiesto di 250.000 dollari lo scorso maggio. Ora la casa sarà convertit
La crisi immobiliare viene affrontata per la prima volta al vertice dei leader dell'UE
Il presidente del Consiglio europeo, António Costa, ha annunciato il 9 luglio che includerà la crisi immobiliare nell'agenda del prossimo vertice dei leader europei di ottobre, un tema che sarà discusso per la prima volta nell'Unione europea a livello formale dei capi di Stato e di governo. "L'Europa deve mobilitarsi per rispondere a questa sfida fondamentale alla coesione sociale dei nostri cittadini", ha affermato Costa, che ha annunciato questo punto durante un dibattito nella sessione ple
per commentare devi effettuare il login con il tuo account