I termosifoni sono indispensabili in una casa, ma spesso sono elementi che stonano con il resto dell'arredamento e intaccano il buon gusto. Ecco 10 maniere per nascondere il sistema di riscaldamento e trasformarlo in un oggetto di design
1. Contemporaneo e funzionale: si può nascondare dietro una retina di metallo o decorare con delle lampade
2. Creazione di una mensola: si può realizzare una mensola decorativa che sia in tono con il resto della casa
3. Una bella architettura: un altro modo per nascondere il termosifone è trasformare lo spazio circonstante in una zona di design
4. Un nascondiglio elegante: il termosifone si può nascondere in maniera elegante, dentro un armadio bianco, ad esempio
5. Unificare lo spazio con elementi dello stesso stile: anche gli sportelli del termosifone si possono unificare con la decorazione del resto della casa
6. Una mensola chiusa con una retina di metallo vicino alla finestra
7. Una semplice mensola fissata al muro con le apposite staffe
8. Una lastra di marmo: particolarmente adatta per il termosifone del bagno
9. Una superficie di marmo: funziona anche in cucina
10. Un mobile nell'ingresso: si può collocare un mobile semplice sul termosifone e dipingerlo dello stesso colore della parete
6 Commenti:
Si parla tanto di efficienza energetica e poi la maggior parte di queste "soluzioni" inibiscono il corretto funzionamento del termosifone.... a questo punto mi sarei aspettato che l'11ma foto fosse: "termosifone eliminato e al suo posto una bella credenza, alla quale dare fuoco per riscaldarsi in caso di necessità". ma questi geni dell'arredo, vengono anche pagati? :)
Bravo Gabriele, mi hai tolto le parole di bocca.
Beh nessuno ha pensato di seppellire il calorifero sotto una colata di cemento armato,
Tipo chernobil!
Io mi ho sempre chiesto¿Perché in Italia avete la manía di nascondere le cose?Sia il frigo,la stufa di cucina con un copperchio inutile, il termosifone......perche farlo? Sono elementi necesari per la casa perció vano valorizati.....anzie che nascosti!!!!!!!Poi cancelano quello che é il suo scopo....dare caloe.
Evviva i termosifoni che fanno il loro lavoro con modestia.
Coprirli, nasconderli, tarparli...e poi ci si lamenta che fa freddo.
Senza contare che ci sono dei "radiatori" d'arredo che vorrei averli io!
Lasciamoli liberi e avremo un grado di più per la stessa spesa.
Concordo con tutti voi... che poi quando idealista parla dei trucchi per il risparmio energetico dice di non coprire il termosifone con delle tende o simili... adesso invece suggeriscono di coprirli con dei mobili...
Mah...
Inoltre esistono dei termo-arredo che sono proprio belli...
Mi stupisco delle notizie di tale tenore pubblicate
per commentare devi effettuare il login con il tuo account