Commenti: 0
I “ruins pub” di Budapest: da edifici fatiscenti a locali di moda (fotogallery)
autorizado

Con questi edifici è stato dato un tocco di vivacità all’animata vita notturna di Budapest. Stiamo parlando dei “ruins pub”, nati all’inizio del ventunesimo secolo. Si tratta di vecchi edifici abbandonati, trasformati in locali alla moda.

Questi “ruins pub”, che caratterizzano la capitale ungherese, fanno delle loro pareti scrostate, dei loro tavoli di legno usurati e dei loro vetri rotti dei particolari di design. La loro posizione centrale e la loro originalità li hanno resi molto trendy e oggi sono vere e proprie icone della città, ambite mete turistiche.

All’interno di questi edifici si nasconde un ambiente accogliente. A più piani, con diverse sale e molti angoli caratteristici, sono i luoghi perfetti dove riunirsi con gli amici per bere qualcosa, fare uno spuntino o ascoltare della musica.

Ma attenzione, non si tratta di semplici bar. Questi luoghi, infatti, offrono anche una vivace scena culturale e spesso sono proprio sede di associazioni. Nei “ruins pub” è possibile ascoltare concerti alternativi, assistere a proiezioni di film e presentazioni di libri, prendere parte a mercatini, performance e svariate attività.

Il “Szimpla Kert” è il ruin pub per eccellenza di Budapest, il primo ad aver aperto e che presto è diventato uno dei 100 migliori bar del mondo. Ma i “ruins pub” sono numerosi, tutti caratterizzati da una speciale atmosfera e da un design unico.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account