L'annuale studio di International Living, l'Annual Global Retirement Index, è il punto di riferimento per gli anni d'oro della pensione. Questa guida indica quali sono i Paesi ideali per i pensionati, dove vivere una vita rilassata, confortevole e totalmente spensierata.
L'analisi include fattori quali:
I migliori Paesi per i pensionati: la classifica
Da tutti i continenti e per tutti i gusti, ecco l'ultima top 10 dei Paesi ideali per i pensionati.
10° Uruguay
In America Latina, l'Uruguay si distingue, secondo l'indice, per essere uno dei migliori Paesi in termini di servizi pubblici. Ha poi un bonus legato al fatto che abbia quattro stagioni ben definite durante tutto l'anno e un record di pochi disastri naturali. Il budget di riferimento per una coppia di pensionati per vivere comodamente in Uruguay è compreso tra 2500 e 3500 dollari al mese, compreso l'affitto.
9° Spagna
È descritta come il Paese che seduce i pensionati con i suoi oltre 300 giorni di sole e i suoi lunghi chilometri di costa. Fattori come la sicurezza personale, il basso costo della vita e l'eccellente servizio sanitario sono cruciali nella scelta di questo Paese. La rete dei trasporti pubblici è descritta come una delle più efficienti ed economiche al mondo.
8° Malta
Paese composto da 5 isole, Malta ha pensionati/espatriati che rappresentano quasi il 15% della popolazione. Vivendo nell'area metropolitana, possono godere di uno stile di vita europeo con tocchi arabi. Le bellezze paesaggistiche sono un vantaggio, ma vale la pena notare che le case non sono sempre economiche a causa della forte richiesta da parte dei turisti.
7° Francia
È uno dei Paesi europei con la maggiore attrazione per i paesaggi naturali e la cultura. Rispetto agli Stati Uniti, è anche un Paese attraente dal punto di vista dei costi, soprattutto in termini di prezzi delle case. Gastronomia e vino rappesentano inoltre un grande richiamo.
6° Ecuador
Con il turismo in aumento, l'Ecuador è il luogo ideale per una coppia che vuole vivere con 1500-1825 dollari al mese. È già stato descritto come uno dei luoghi più caratteristici dal punto di vista ecologico e con ancora molto da scoprire. È molto orientato alla famiglia e occupa il centro della scena sulle spiagge.
5° Colombia
Ha il 22° miglior sistema sanitario al mondo secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità ed è attraente per il suo basso costo della vita. Tuttavia, lo studio avverte del fatto che il Paese è caratterizzato da una certa insicurezza.
4° Portogallo
Il Portogallo è il Paese europeo che si avvicina di più al podio. È considerato sicuro, economico, bello e con persone molto amichevoli. Inoltre, il Paese guadagna punti per il fatto che gran parte della popolazione parla inglese, cosa che facilita l'adattamento dei pensionati. Lo studio evidenzia che ogni città ha il suo fascino e che nelle principali, come Lisbona e Porto, è possibile vivere senza auto.
3° Messico
Con bassi costi sanitari, il Messico è già un Paese preferito da molti canadesi e nordamericani. I suoi paesaggi belli e storici si sposano perfettamente con una cucina che soddisfa molti gusti.
2° Costarica
Con le sue alte temperature e con i suoi paesaggi mozzafiato, il Costarica ha le sue spiagge come grande attrazione. Lo studio cita anche la popolazione locale per la sua cordialità, unita al basso costo della vita e al sistema sanitario accessibile.
1° Panama
Di tutti i Paesi valutati, Panama raccoglie i migliori punteggi in termini di salute, clima, sicurezza e costo della vita. La sua facile accessibilità, anche a livello di prezzo, porta il Paese ad avere una posizione strategica che fa di questo luogo un rifugio perfetto per i pensionati (in particolare i nordamericani).
per commentare devi effettuare il login con il tuo account