È stata pubblicata la graduatoria Inps per il bonus psicologo. Ecco come scoprire chi lo avrà e cosa succede se la domanda non è stata accolta.
Come funziona il bonus psicologo
Il bonus psicologo è un contributo introdotto dal governo per sostenere le spese per terapeuti per le persone in condizione di ansia, stress, depressione e fragilità psicologica, durante l’emergenza covid e poi prorogato.
Il bonus psicologo, infatti, è un contributo economico per pagare le sedute presso specialisti, psicologi o psicoterapeuti privati iscritti all’albo professionale. La cifra massima a disposizione per persona è di 600 euro, che viene stabilita a seconda delle tre fasce Isee di appartenenza:
- con Isee inferiore a 15mila euro, l’importo del beneficio è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 600 euro per ogni beneficiario;
- con Isee compreso tra i 15 e i 30mila euro, l’importo del beneficio è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 400 euro per ogni beneficiario;
- con Isee superiore a 30 mila e non superiore a 50mila euro, l’importo del beneficio è erogato a concorrenza dell’importo massimo di 200 euro per ogni beneficiario.
Il bonus psicologo può essere riconosciuto per un importo fino a 50 euro per ogni seduta di psicoterapia, ed è erogato fino a concorrenza della somma massima assegnata, parametrata ai valori Isee. L’Inps stila le graduatorie in base alle diverse regioni e province di residenza, al valore Isee e all’ordine di presentazione.
L’Inps, in caso di accettazione della domanda, assegna un codice che identifica il contributo e dovrà comunicarlo al professionista scelto per eseguire le sedute di psicoterapia. Lo psicologo, a sua volta, dovrà indicare il codice univoco, in fase di prenotazione o di conferma della sessione di psicoterapia, unitamente al codice fiscale del beneficiario. L’importo deve essere utilizzato entro 180 giorni dall’accoglimento della domanda, allo scadere di questo termine il codice univoco sarà annullato.
Come vedere se hanno accettato bonus psicologo?
L'accoglimento della domanda verrà comunicato direttamente dall’Inps tramite mail o messaggio telefonico ai contatti che sono stati lasciati dal richiedente. Per la misura sono stati messi in campo 25 milioni di euro. Un ammontare che non è in grado di soddisfare le oltre 340.000 richieste pervenute. Secondo alcune stime potrebbero essere accolte solo 42mila richieste, circa il 10% del totale.
Quando esce la graduatoria del bonus psicologico?
L’Inps ha ufficializzato la graduatoria del bonus psicologo il 7 dicembre 2022 e comunicherà l’esito della domanda a tutti coloro che hanno fatto richiesta del contributo per le sedute di psicoterapia.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account