Dalla Festa dei Lavoratori alla giornata mondiale contro il fumo, scopri tutte le date da segnare sul calendario di maggio 2024.
Commenti: 0
Calendario di maggio
idealista/news

Maggio è da sempre un mese di transizione che conduce verso l’estate, ma è anche uno dei periodi più belli dell’anno, un inno alla bellezza e alla rinascita. I profumi e i colori intensi dei fiori che sbocciano e le giornate calde e lunghe creano un’atmosfera davvero magica. Il nome “maggio” affonda le sue radici nell’antica civiltà romana: la sua etimologia si rifà al corrispondente mese del calendario romano, Maius. Il significato di questo termine è associato alla divinità latina Maia, dea dell’abbondanza e della fertilità che incarnava l’essenza stessa della terra.

I romani celebravano questo periodo dell’anno con diverse ricorrenze e riti dedicati alla divinità. Non a caso, ancora oggi, nella cultura cristiana, questo mese è dedicato alla Madonna. Maggio è anche uno dei mesi più ricchi di eventi e date memorabili, che vanno oltre le celebrazioni religiose, come ad esempio la Festa della Mamma o la Giornata internazionale contro l'omofobia. Scopriamo insieme il calendario di maggio 2024 per tenere a mente i giorni più importanti.

1° maggio – Festa dei Lavoratori

Maggio ha inizio con una delle ricorrenze più importanti dell’anno: il primo giorno del mese viene celebrata la Festa dei Lavoratori, una giornata dedicata alla lotta per i diritti e alla celebrazione del lavoro. Questo evento vuole commemorare la tragedia della rivolta di Haymarket avvenuta nel 1886 a Chicago. In questa data una rivolta operaia venne repressa a sangue, semplicemente perché i lavoratori si ribellarono contro condizioni e orari di lavoro che mettevano a rischio le loro vite e la loro dignità. La Festa dei Lavoratori venne istituita due anni più tardi a Parigi, con la volontà di ricordare ogni anno l’importanza di rivendicare i diritti e la sicurezza sul luogo di lavoro.

9 maggio – Giornata dell’Europa

Un’altra data importante nel calendario di maggio riguarda la Giornata dell’Europa, che si svolge il 9 del mese e celebra l’unità nell’Unione Europea. Questa data commemora la storica Dichiarazione di Schuman del 1950, in cui venne proposta la creazione della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA). Si tratta di un momento storico di grande rilevanza, che viene ricordato ogni anno per riaffermare i valori cardine dell’UE: pace, collaborazione e democrazia.

12 maggio – Festa della Mamma

La Festa della Mamma, celebrata la seconda domenica di maggio, è una delle ricorrenze più importanti da segnare sul calendario. Si tratta di una giornata speciale per onorare e ringraziare le donne che accompagnano e tengono per mano i propri figli lungo il cammino della vita. Questo evento consente di festeggiare e mostrare gratitudine a tutte le mamme del mondo, sia di sangue che per scelta. 

La Festa della Mamma, che quest’anno sarà celebrata il 12 maggio, trova le sue origini nella mitologia greca, in cui si era soliti celebrare la maternità durante la primavera. Gli antichi greci rendevano omaggio alla “Grande Madre”, la dea Rea, simbolo della fertilità delle terre e della fecondità. 

calendario maggio
canva.com

15 maggio – Giornata internazionale della Famiglia

La Giornata internazionale della Famiglia, istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, viene celebrata il quindicesimo giorno del mese di maggio per prestare attenzione all’importanza della famiglia come fondamento della vita dell’individuo ma anche dell’intera società. Lo scopo è quello di diffondere consapevolezza sui processi economici, sociali ed economici che interessano tutte le famiglie a livello globale.

Si tratta di un momento unico durante l’anno per riflettere sui valori fondanti di questo importante nucleo sociale, quali l’amore, il rispetto, la collaborazione, ma anche per diffondere consapevolezza sulla diversità delle famiglie presenti nel mondo.

17 maggio - Giornata internazionale contro l'omofobia

Uno degli eventi più importanti da segnare nel calendario di maggio riguarda la Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia. Si tratta di un giorno estremamente rilevante, celebrato il 17 del mese, per ricordare lo stesso giorno del 1990 quando l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) cancellò l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali.

Questo evento è fondamentale non solo per la comunità LGBTQI+ ma per l’intera società, al fine di ricordare l’importanza della lotta per i diritti e contro ogni forma di discriminazione basata sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere.

19 maggio – Pentecoste

La Pentecoste, che nel calendario di maggio 2024 è segnata sul giorno 19, è uno degli eventi più importanti tra le celebrazioni liturgiche cristiane in quanto ricorda l’effusione dello Spirito Santo e la nascita della Chiesa. Si tratta di una festività religiosa che cade ogni anno 50 giorni dopo la Pasqua, come ricorda l’etimologia della parola “Pentecoste”. Durante questa giornata i fedeli si riuniscono per celebrare l'evento descritto nella Bibbia, quando gli apostoli di Gesù furono riempiti dello Spirito Santo e iniziarono a parlare in lingue diverse. Si tratta di un momento di gioia e condivisione per i religiosi che rinnovano il proprio impegno nella vita cristiana.

30 maggio – Giornata mondiale della Sclerosi Multipla

La Giornata mondiale della Sclerosi multipla, commemorata ogni anno il 15 maggio, è un evento che consente di sensibilizzare verso la ricerca e incoraggiare la solidarietà nei confronti di chi convive con questa patologia. Si tratta di una malattia infiammatoria del sistema nervoso centrale che può colpire persone di ogni età, soprattutto donne.

Durante questa giornata si organizzano raccolte fondi ed eventi informativi per educare il pubblico e fornire supporto alle famiglie e ai soggetti colpiti dalla sclerosi multipla.

calendario maggio
canva.com

31 maggio – Giornata mondiale per la lotta al fumo

Dal 1988, l’ultimo giorno sul calendario di maggio, ovvero il trentunesimo, è riservato alla Giornata Mondiale per la Lotta al Fumo. Questo evento ha lo scopo di divulgare gli effetti nocivi che il tabacco e le sigarette hanno sulla salute delle persone e della comunità.

È un'occasione per sensibilizzare l'opinione pubblica sui rischi associati al fumo: malattie cardiache, cancro polmonare e problemi respiratori. Questa giornata consente di terminare il calendario di maggio 2024 con un forte messaggio di consapevolezza, volto a promuovere politiche di prevenzione del tabagismo, con l’obiettivo ultimo di proteggere la propria salute e quella degli altri.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette