Anche se Roma è la città delle cupole, le chiese e le basiliche sono spesso dotate anche di belle torri campanarie. I campanili di Roma rappresentano un elemento distintivo del panorama urbano della capitale italiana, intrecciando storia, architettura e cultura. Dalle influenze romaniche a quelle gotiche, fino al barocco, ogni campanile racconta una storia diversa, arricchendo il tessuto culturale della città eterna.
Il campanile della Basilica di Santa Maria Maggiore
Il campanile di Santa Maria Maggiore a Roma è uno dei più alti e imponenti della città. Costruito nel XIV secolo in stile romanico, si distingue per la sua struttura in mattoni rossi e per la cuspide piramidale che lo sovrasta. Ma qual è il campanile più alto di Roma? Proprio questo, con i suoi 75 metri di altezza e le sue cinque campane che scandiscono ancora oggi il tempo e le celebrazioni della basilica.
Particolarmente affascinante è l’orologio situato sulla facciata e la decorazione in maioliche, che aggiungono un tocco di colore al profilo della chiesa. Dominando Piazza di Santa Maria Maggiore, il campanile rappresenta un importante simbolo della storica basilica papale. Il 1 gennaio 2025 la Basilica è stata teatro dell'apertura del Giubileo.
Il campanile della Chiesa dei Santi Quattro Coronati
Questo è un prezioso esempio di architettura romanica, risalente al XII secolo. Situato sul Celio, questo campanile è il più antico di Roma, è in laterizio e si distingue per la sua struttura semplice e piazzata ma allo stesso tempo imponente, caratterizzata da finestre bifore e trifore che danno leggerezza alla costruzione.
La chiesa e il complesso monastico circostante hanno origini molto antiche, risalenti almeno all'epoca carolingia, e il campanile rappresenta un'aggiunta medievale che si integra perfettamente con l’aspetto austero del luogo. La sua posizione dominante offre un suggestivo scorcio sulla città, mantenendo intatta l’atmosfera di spiritualità che caratterizza l’intero complesso.
Il campanile della Basilica di Santa Pudenziana
Questa torre campanaria romana è una struttura medievale risalente al XII secolo, in stile romanico, che si inserisce armoniosamente nel complesso della chiesa, una delle più antiche di Roma, in zona Esquilino. Costruito in laterizio, il campanile si distingue per la sua sobria eleganza, con aperture a bifora che donano leggerezza alla sua massiccia struttura.
La basilica stessa, situata nei pressi di Santa Maria Maggiore, sorge su un'antica domus romana ed è considerata uno dei luoghi di culto cristiani più antichi della città. Il campanile contribuisce al fascino storico del complesso, testimoniando le stratificazioni architettoniche e la continuità della devozione religiosa nel corso dei secoli.
Il campanile di San Lorenzo in Lucina
Realizzato in laterizio, presenta una tipica struttura romanica con cinque ordini di bifore e decorazioni in cotto, che conferiscono un’eleganza semplice ma armoniosa. Il campanile della Basilica di San Lorenzo in Lucina è una splendida testimonianza dell’architettura medievale, risalente al XII secolo.
Situato nel cuore del centro storico, vicinissimo al Parlamento, la Basilica è una tra le tantissime cose da vedere a Roma. La sua presenza svetta silenziosa tra le vie del rione Colonna, raccontando secoli di storia e trasformazioni architettoniche.
Il campanile di Santa Maria in Cosmedin
La chiesa è indubbiamente più famosa perché ospita nel suo portico la Bocca della Verità, che accoglie ogni giorno file di turisti che vogliono farsi una foto. Degno di nota è anche il suo campanile, slanciato ed elegante, e suddiviso in sette livelli, ciascuno decorato con eleganti bifore e trifore che alleggeriscono la struttura.
La struttura è parte integrante di un complesso religioso di origini antichissime, fondato sui resti di edifici romani. Il campanile, con la sua imponenza e il suo caratteristico stile medievale, aggiunge ulteriore fascino a questa zona storica di Roma, l'Aventino, offrendo uno scorcio suggestivo sulla storia della città eterna.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account