Property management, project management, servizi per l’immobiliare: sempre più sono queste le arene su cui si gioca la concorrenza del real estate in Italia, che sta diventando sempre più teatro per nuovi player sempre più specializzati nell’assistere clienti e società che operano nel mondo del matt
In un contesto economico di cauta ripresa e in uno scenario operativo complesso, che risente di mancanza di manodopera, aumento dei costi, problemi alle catene di fornitura e crisi energetica, per le società real estate diventa prioritario rivedere le strategie aziendali e investire in soluzioni che permettano un continuo adattamento alle dinamiche di un mercato in rapida evoluzione. Una ricerca di JLL, azienda specializzata in servizi e gestione investimenti immobiliari a livello mondiale mette in luce le dieci tendenze che avranno più impatto sul settore immobiliare a livello globale nel corso del 2023
Negli ultimi diciotto mesi l’industria dei servizi immobiliari in Italia e in Europa ha dimostrato una forte resistenza rispetto alle crisi sanitarie ed economiche.
Sono i servizi immobiliari, quelli di accesso ad internet e gli investimenti i mercati di cui i consumatori europei si fidano meno.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti