Avresti il coraggio di entrare in una di queste complesse costruzioni progettate per perdersi senza possibilità di fuga?
Commenti: 0
Red Berry Farm
Red Berry Farm

Una delle paure più comuni è quella di perdersi in un luogo da cui non si può uscire. I labirinti sono costruzioni progettate proprio per questo. Forse il più famoso è quello di Creta, costruito da Dedalo per nascondere il minotauro. Questa è una storia mitologica, ma ne esistono di numerosi sparsi in tutto il mondo. Eccone alcuni tra i più spettacolari.

Labirinto della Patagonia

Labirinto della Patagonia
Labirinto della Patagonia

Iniziamo il nostro tour dei labirinti più grandi, complicati e spettacolari del mondo in Argentina. Ai piedi delle Ande troviamo il Labirinto della Patagonia, il cui disegno si ispira alla leggenda di un'antica divinità del popolo precolombiano dei Tehuelches che si credeva custodisse le anime dei morti lungo il labirintico percorso verso l'aldilà. Inaugurato nel 1996 e progettato da Doris Romera e Claudio Levi, conta una superficie di oltre 8.000 mq di siepi.

Redberry Farm Maze

Redberry Farm Maze
Redberry Farm Maze

Il prossimo labirinto ci porta in Sud Africa. Si trova su quella che è conosciuta come la Garden Route. Il Redberry Farm Maze è uno dei labirinti più complessi al mondo, con centinaia di percorsi e vicoli ciechi dove è molto facile perdersi. È stato aperto al pubblico nel 2013 e conta quasi 30.000 piante.

Il labirinto della pace

Il labirinto della pace
discovernorthernireland

Questo labirinto, uno dei più grandi permanentemente aperti al mondo, ci porta nel nord dell'Irlanda. La rete di viali è composta da 6.000 alberi di tasso e ha una superficie totale di 11.000 m2, una lunghezza della siepe di oltre 3.550 metri e una lunghezza del percorso di 3.147 metri. Questo labirinto si distingue anche per essere un monumento alla pace che pose fine alla guerra in Irlanda del Nord. Il labirinto si risolve attraversando le due estremità e raggiungendo l'uscita situata al centro, che simboleggia l'incontro delle parti coinvolte nel conflitto irlandese.

Dream Maze

Dream Maze
Maze Paradise Garden

Il Dream Maze si trova nella regione di Dafeng, in Cina. È stato progettato in modo che i suoi viali di siepi e piante formassero la sagoma di un cervo, spirito o animale simbolo di questa zona della Cina. Questo labirinto è ispirato alla leggenda del re Zhang Shicheng, che usò i labirinti per combattere i nemici alla fine della dinastia Yuan. Dal 2018 detiene il record di labirinto più lungo del mondo, con quasi 10 chilometri di sentieri.

Labirinto di Tentegorra

Labirinto di Tentegorra
Labirinto di Tentegorra

La prossima tappa è in Spagna. Il labirinto del Parco Tentegorra a Cartagena è il più grande del Paese e uno dei più grandi del mondo. Composto da cipressi Leylandi alti due metri che rendono difficile l'orientamento, questo labirinto è dotato di 12 porte regolabili per variare il percorso e due itinerari: uno facile e l'altro più complesso. Il suo design prevede un punto di osservazione centrale per osservare il labirinto e scoprire porte nascoste contrassegnate dai segni dello zodiaco. Dispone inoltre di diverse porte di emergenza, offrendo un percorso che può durare dai venti minuti a un'ora, a seconda dell'abilità dell'avventuriero che osa provare a superare la sfida.

Amaze'n Margaret River

Amaze'n Margaret River
Amaze'n Margaret River

Questo labirinto progettato in stile rinascimentale si trova in Australia. È costituito da siepi giganti e ha una superficie di 5.000 mq, un campo da minigolf a 18 buche e annessi giardini di 50.000 mq.

Pineapple Maze

Pineapple Maze
Hawaii Magazine

Questo labirinto ci porta alle Hawaii ed è a dir poco accattivante. Si tratta del Dole Pineapple Labyrinth, costruito dall'omonima azienda. Questo complesso puzzle ha pareti composte da circa 14.000 specie di piante, un percorso totale di 3,2 chilometri e otto stazioni segrete. Se hai il coraggio di provare a superare la sfida, sappi che vengono offerti premi a chi completa il percorso in breve tempo.

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette