Commenti: 40
I prezzi delle case stanno scendendo con ribassi fino al 25%

Forte calo per valore al metro quadro e prezzo degli immobili lungo tutto lo stivale. È quanto emerge dalle analisi condotte nell’ambito della bussola mutui, il nuovo bollettino trimestrale gratuito frutto della collaborazione tra mutuisupermarket.it, noto sito di comparazione mutui, e crif

Il campione di immobili oggetto d’analisi è rappresentato da appartamenti (di metratura media pari a 90 metri quadri), attici, loft, mansarde, monolocali, ville e villette a schiera (di dimensione media pari a 144 metri quadri). Il prezzo al metro quadro degli immobili oggetto di garanzia e quindi valutati da crif ha seguito una dinamica di progressivo calo, dapprima del -2,3% nel quarto trimestre 2011 fino al -9,3% nel primo trimestre 2012

Il calo è ancora più marcato e pari al -9,7% nel trimestre appena trascorso se si limita l’analisi alla tipologia ‘appartamenti’

Il trend del valore degli immobili nelle grandi città mostra pochi segni positivi, limitati a Palermo (+7%), Padova, Verona e Torino (+3%). I ribassi più forti si registrano a Varese (-25%), Venezia (-19%) e Brescia (-14%)

Vedi i commenti (40) / Commento

40 Commenti:

6 Agosto 2012, 13:04

Magari non ogni mercato.
Ma quello immobiliare nelle città necessita proprio di una bella ridimensionata

6 Agosto 2012, 13:07

Sinceramente nonostante la crisi il calo c'e'
Ma non e' così drammatico come descritto
Nessuno regala la propria casa....a mio parere svende la propria abitazione chi e' alla canna del gas... smettetela di scoraggiare la gente con queste notizie pilotate
Sono un'immobiliarista da 20 anni.
Le oscillazioni dei prezzi ci sono sempre stati...
Certo ora la situazione non e' rosea...
La colpa e sempre e solo delle banche che hanno fatto le loro speculazioni.

6 Agosto 2012, 14:12

Forse si incomincia a dire la verità dopo mesi di palle sulla "tenuta del mercato immobiliare".
Qui in Liguria c'è la corsa alla vendita della seconda casa...aspettate solo qualche mese appena ci saranno i dati raccolti e appena dovrà essere versata la seconda rata dell'imu che per le seconde case dove sono io è con aliquota massima!
A Milano poi si incomincia davvero a farsela addosso,perchè fino ad ora si pensava che bene o male i prezzi tenessero ,ma da quando è stata diffusa la notizia che anche gli immobili di grande prestigio si stanno dimezzando in mezzo mondo ,molti cominciano ad abbassare e di molto le pretese.
E non dimenticatevi che questo è solo l'inizio del ribasso!

6 Agosto 2012, 14:32

Leggete anche quest'articolo:

http://www.idealista.it/news/archivio/2012/08/06/057753-immagine-giorno…

E c'era anche qualche grande mago della finanza che sbandierava che a seguito di un aumento dell'inflazione ci sarebbe stato una corsa all'acquisto delle case e la conseguente salita dei prezzi alle stelle.
Che ridere! ma se agli italiani le cose vanno sempre peggio chi dovrebbe essere a comprare ai prezzi che avrebbero dovuto schizzare a valori superiori a quelli del 2007? i marziani? ma questo lo capirebbe anche un neonato.
Secondo me quest'andamento in discesa durerà ancora qualche anno, altro che stabilizzazione o ripresa

6 Agosto 2012, 15:32

Mio padre, 1963, compro' una casa con un mutuo che oggi sono bazzecole, a sei milioni di lire. Nel 1973 ce ne volevano venti - tre volte tanto - nel 1983 ce ne volevano settanta - piu' di tre volte tanto. Nel 1993 l'ho venduta a cinquecento milioni di lire. Ovvero in trenta anni e' aumentata di quasi 10 volte. Oggi quella casa vale poco piu' di seicento Mila euro. Cioe' in venti anni e' solo raddoppiata, poco piu'. Allora: l'euro ha stabilizzato i prezzi. Tutti mentono perché vogliono i voti della gente deficiente. O almeno così loro credono-destra e sinistra- le case non sono più un bene rifugio visto che in venti anni sono appena più che raddoppiate. Nessuno qui dice le cose come stanno. Coloro che hanno pochi soldi vorrebbero comprarsi le case con niente. Gli altri pensano che sia colpa dell'euro. Io credo che le case nelle zone più povere dovrebbero scendere perché sono arrivate al livello di quelle più ricche -vedi Roma la zona di San Giovanni o boccea addirittura supera la balduina! Queste sono le proporzioni sballate. Zone con un alta concentrazione popolare dovrebbero scendere mentre quelle signorili addirittura dovrebbero salire perché ferme da troppo tempo e addirittura raggiunte come prezzo da quelle popolari. Il resto sono chiacchiere

6 Agosto 2012, 16:35

In reply to by anonimo (not verified)

I prezzi degli immobili fuori dal centro sono saliti perché lì i palazzinari li hanno costruiti e venduti per nuovi.
Conseguentemente quelli dei quartieri residenziali hanno adeguato i prezzi considerando che i loro appartamenti, anche se vecchi non sono periferici.
Il tutto è avvenuo al limite della possibilità di pagare mutui pesantissimi con bassissimi costi del denaro, un politica delle banche nel concedere mutui totalmente diversa da quella attuale ed una situazione economica e sociale totalmente diversa da oggi.
Il risultato è che oggi non solo non si vendono gli immobili in periferia ma neanche quelli da oltre 500.000 euro perché o trovi il farmacista o il notaio che con molti più soldi scelgono il meglio, oppure chi ha molti risparmi ma potrebbe essere comunque vittima della crisi, non si azzarda a spendere un capitale così importante.
Se si considera che per gli anni a venire non esiste nessun piano di miglioramento dell'occupazione ma l'unica cosa certa è un piano di rientro del debito pubblico al ritmo di 2 punti percentuali di pil l'anno, vedrai che da qui ad un anno ci saranno molti meno giovani, che se ne saranno andati via, e molte ma molte più case in vendita e che rimarranno sicuramente invendute

6 Agosto 2012, 16:09

Ma qui dentro c'è, oltre a me, qualcuno che le case le costruisce e non solo frustrati che credono di comprare case a 10 euro. Giovani, guardate che quello che si sta deprezzando è il mercato dell'usato e non del nuovo. Il nuovo costerà sempre di più, perchè il vostro caro governo monti che vi sta tanto a cuore, continua ad alzare le tasse e questo, poveri idioti decerebrati, nonp otrà mai portare ad un ribasso del prezzo di rivendita di un prodotto... cazzo non è difficile da capire ehhh, se mi aumenti i costi di produzione, io devo per forza aumentare il prezzo di vendita. Ma il cervello ogni tanto lo usate o vi fidate di un imbecille che ha fatto e sta facendo di tutto solo ed esclusivamente per farvi dare tutti i vostri soldi alle banche, dopodichè eliminerà totalmente il denaro contante ed i vostri risparmi saranno di prorpietà della banca, che se vorrà, ve li darà, altrimenti, con un fottutissimo click del mouse...sarete poveri e la giustificazione sarà "il sistema ha avuto un crack, a noi non risulta che lei abbia del denaro"...e diverrete tutti proveri !!! ed io godrò come un pazzo nel vedervi senza casa, senza lavoro e senza soldi, e riderò ancora di più quando vi dirò "andatevi a rileggere i vsotri commenti su idealista...e mangiateveli, visto hce non avrete nemmeno più da mangiare"...vedrete vedrete !!!

6 Agosto 2012, 20:19

Bravi mattonari !

Siete voi che avete costruito alveari umani o ristrutturato i monolocali soppalcati. Famiglie indibitate una vita per dei troiai !
Ora quanto godo a vedervi incazzati neri ! si vede che si hanno toccato nel vivo. Bene fa monti a tartassarvi per farvi restituire almeno una parte di tutto quello che avete preso in questi anni ! miliopni di euro dove sono finiti ? all' estero ? e magri scudati poi ? facile piangere ora....
E basta anche con le cavolate del tipo " aumentano i costi aumento i prezzi " perchè il limite superiore di spesa è già stato superato da un bel po'. La gente non ne ha di piuì, o lo capite oppure con questa mentalità sarete con le pzze al culo, pieni di invenduto. Poi lo spiegate voi al direttore di banca il bilancio provvisorio per il rinnovo dei fidi che magari vi revocano

Dovete abbassare i margini. E' l' unica strada !

7 Agosto 2012, 13:56

In reply to by anonimo (not verified)

Bene fa Monti a tartassarvi per farvi restituire almeno una parte di tutto quello che avete preso in questi anni ! giusto! non dimentichiamo che con l'introduzione dell'euro gli speculatori hanno ingiustamente guadagnato fior di soldoni, sulla pelle dei poveri lavoratori. E' giusto che ora restituiscano una parte del maltolto.

6 Agosto 2012, 21:25

Come si uccide un Paese, un settore e le famiglie che hanno il mutuo...grazie Monti, così succede in Italia ciò che è successo negli USA, una spirale al ribasso di tutta l'economia. Ci voleva proprio un professore della Bocconi.
Chi perderà il lavoro, perdendo la casa, si troverà senza un posto dove abitare e in piu' dalla vendita del suo immobile in asta non ricaverà che una piccola parte del valore pagato...e sarà compromesso per sempre verso le banche.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette