Commenti: 0
Case, palazzi e castelli: l'impero immobiliare della regina d'inghilterra (fotogallery)

La regina d'inghilterra ha lasciato buckingham palace pochi giorni dopo la nascita del suo bisnipote, diretta nella tradizionale residenza estiva di balmoral, il suo castello in scozia, dove si fermerà come ogni anno fino a settembre. Noi di idealista vi facciamo scoprire l'impero immobiliare di elisabetta seconda, in un affascinante viaggio tra castelli memorabili e palazzi da favola

La famiglia reale inglese ha infatti a disposizione numerosi palazzi, castelli, fattorie, grandi aree coltivate o intere strade nel centro di londra. Ad ogni modo la regina non è la proprietaria diretta di questo immenso patrimonio

La maggior parte delle proprietà fa parte di un fondo immobiliare chiamato crown estate, che fa capo allo stato britannico e di cui i reali godono, in pratica, di un usufrutto perpetuo. Sono escluse da questo fondo alcuni immobili, come balomral o sandringham, di proprietà esclusiva dei windsor

Crown estate, per esempio, gestisce il castello di windsor o buckingam palace e la compagnia inoltre realizza altissimi benefici annuali, tanto che lo scorso marzo ha chiuso l'esercizio 2012 con 252,6 milioni di sterline di attivo e un incremento del 5,2% rispetto al 2011. Il valore complessivo del fondo è di ben 8,1 miliardi di sterline

La regina non può vendere queste proprietà e a lei va solo una piccola parte degli ottimi dividendi che generano, che finiscono invece quasi totalmente nelle casse dello stato. Se in Italia qualcuno volesse prendere esempio, sarebbe un'ottima idea

Il protocollo di corte prevede che i membri principali della famiglia vivano in una precisa residenza: la regina e il suo consorte a buckingham; carlo e Camilla a clarence house; william, kate e royal baby a kensington palace

Scopri tutte le proprietà della corona inglese

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account