Il termine “trullo” deriva dal tardo greco τρούλος, che significa “cupola”, e si riferisce ad antiche costruzioni in pietra a secco dalla caratteristica forma conica, risalenti all’epoca preistorica. Queste straordinarie strutture, riconosciute come beni culturali e patrimonio dell’umanità, affascinano visitatori da tutto il mondo per la loro pianta circolare e la tipica struttura piramidale. I trulli si trovano soprattutto nella suggestiva Valle d’Itria, tra le province di Brindisi, Bari e Taranto.
Situato nella tranquilla campagna di Ostuni, circondato da giovani ulivi e alberi da frutto, i Trulli Ennea è un'oasi di pace e lusso. È il risultato della trasformazione di un trullo quasi in rovina e di un'opera di ristrutturazione realizzata con le maestranze, i materiali e le tecniche di costruzione originali di questo angolo di Puglia. idealista/news l'ha visitato per voi con il proprietario Giacomo Ciano
La Puglia abita nei trulliSe si pensa alla Puglia inevitabilmente si pensa alle particolarissime costruzioni coniche in pietra a secco, i trulli, così magnifici nella loro semplice bellezza da essere considerati (quelli di alberobello) patrimonio dell’umanitàMa come è fatto un trullo?La pianta è cir
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti