
Nell’immobiliare, il successo di una compravendita dipende sicuramente dal lavoro dell’agente ma anche da una catena operativa perfettamente sincronizzata che si attiva nel momento in cui l’agenzia assume un nuovo incarico. Parliamo del back office e del customer care, con tutte le loro funzioni: dal supporto amministrativo e legale alla verifica delle pratiche catastali, dalla raccolta e archiviazione dei documenti alla predisposizione dei contratti, fino al contatto diretto con i clienti.
Back office e customer care sono due pilastri dell’attività immobiliare e determinano la qualità complessiva del servizio percepito dal cliente. Quando un proprietario riceve aggiornamenti puntuali sull’andamento della vendita o un acquirente trova documenti precisi e assistenza costante fino al rogito, è il risultato di una macchina organizzativa efficiente, in cui ogni passaggio è gestito con metodo e competenza.
Sono due funzioni complementari, orientate a offrire il miglior servizio possibile e indispensabili affinché l’azienda sia riconosciuta per la propria affidabilità, competenza e trasparenza, consolidando così la propria reputazione e garantendo continuità di risultati nel tempo. Pur con compiti distinti, operano in sinergia con l’agente: il back office garantisce la correttezza dei processi, mentre il customer care presidia la relazione diretta con i clienti. È da questa integrazione che nasce la qualità del servizio dell’agenzia.
Un back office efficiente e ben strutturato garantisce una gestione ottimale degli incarichi e di tutte le pratiche amministrative annesse: predisposizione dei contratti, raccolta e archiviazione della documentazione dell’immobile, controllo e adempimento delle normative di settore, con particolare attenzione alla compliance e all’antiriciclaggio. Tutto questo si traduce in affidabilità dei processi, rispetto di scadenze, accuratezza dei dati e conformità dei documenti, garantendo standard elevati di qualità.
Oltre ad attività amministrative, il back office svolge funzioni commerciali e operative, offrendo un supporto costante alla rete di agenzie sul territorio. Gestisce i contatti in entrata - sia di chi desidera vendere sia di chi intende acquistare - analizzando le esigenze dei clienti attraverso una profilazione accurata e fornendo le soluzioni più in linea con le loro richieste.
Il customer care è il punto di contatto continuo con venditori e acquirenti, dal conferimento dell’incarico alla conclusione della trattativa. Si assicura che ogni cliente si senta seguito e tutelato, facilitando il dialogo con l’agenzia e trovando soluzioni efficaci per ogni esigenza. È un’attività che richiede un approccio delicato, aperto e costruttivo, perché il cliente deve sentirsi sempre in buone mani.
Oggi il mercato immobiliare è cliente-centrico: la customer experience è diventata una leva determinante per la reputazione e la fidelizzazione, dal primo contatto fino al post-rogito. Il servizio si è evoluto, diventando sempre più calibrato sulle esigenze del singolo e orientato alla costruzione di un rapporto di fiducia duraturo.
Per offrire un servizio di questo livello servono risorse altamente competenti. La formazione gioca un ruolo decisivo, sia nella fase iniziale sia lungo l’intero percorso professionale. Solo un aggiornamento costante permette all’azienda di anticipare le esigenze del mercato, essere competitiva e integrare rapidamente nuove tecnologie a proprio supporto.
La solidità di questo sistema nasce da un modello centrale, collaudato e replicabile in ogni agenzia. Dall’esperienza maturata negli uffici centrali, il know-how viene trasferito quotidianamente a tutta la rete, assicurando uniformità nei processi e nella qualità del servizio. È così che, in ogni sede, l’organizzazione lavora con lo stesso metodo, gli stessi standard e la stessa attenzione al cliente.
In Toscano dal 2003 mentre studiava Economia e Commercio a Roma Tor Vergata dove si laurea nel 2006. Dopo le esperienze come Real Estate Agent nella sede centrale di Milano e come Sales Manager nell’agenzia di Verona Centro, nel 2011 diventa Area Manager Nazionale, potendo migliorare processi operativi, commerciali e formativi e introdurre nuove tecnologie per clienti e rete. Già relatore in prestigiose università italiane, attualmente tiene corsi di formazione per gli agenti. Dal 2014 è General Manager del Gruppo Toscano SpA e da gennaio 2020 Amministratore Delegato di Toscano SpA
per commentare devi effettuare il login con il tuo account